Sonda USB endoscopio
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 16:31
Nell'ultimo piacevole incontro a Firenze, si è inevitabilmente parlato di penne...ma anche di attrezzi! Simone mi ha giustamente consigliato di condividere la mia esperienza per un attrezzo che si è rivelato utile in diverse occasioni. Inizialmente lo avevo comprato per vedere come era fatta la vite della clip nel cappuccio della 88, ma poi è diventato utile anche per ispezionare i fusti ed altri controlli.
Se ne trova di diversi tipi, Il mio ha in più due utili accessori, lo specchio a 45° e una filtro, inoltre permette la regolazione della intensità luminosa. Personalmente lo ho preso su Amazon per via della garanzia ,ma si trovano in diversi portali di shopping on-line a tutti i prezzi.
Come è fatto? diciamo che già la parola aiuta, è sostanzialmente una mini camera usb posizionata alla fine di un cavo flessibile, con la sommità circondata dei 6 mini led, che accesi applicano un fascio di luce circolare alla sommità. A tale proposito vi consiglio di prendere quelle sonde previste di regolazione perché a volte la troppa luce impedisce di vedere l’immagine correttamente.
Come si usa? Semplicissimo!, si inserisce nella presa USB (nel mio caso dotata anche di trimmer per la regolazione) e si installa i driver,nel caso di un dispositivo Android sono già inclusi nel programma, mentre su pc vanno caricati preventivamente. Funziona su pc,tablet,smartphone ecc. i driver si trovano senza problemi, ma se non siete degli smanettoni vi consiglio di prenderne uno che li fornisca di in dotazionee.
Ma veniamo alla nostra sonda, alcune foto di seguito, chiariscono subiti di cosa stiamo parlando:
Alcuni esempi con la sonda all'interno di due cappucci (Pelikan M205 e Sheaffer 440)
Se avete domande scrivete pure, cercherò di rispondervi prima possibile.

Se ne trova di diversi tipi, Il mio ha in più due utili accessori, lo specchio a 45° e una filtro, inoltre permette la regolazione della intensità luminosa. Personalmente lo ho preso su Amazon per via della garanzia ,ma si trovano in diversi portali di shopping on-line a tutti i prezzi.
Come è fatto? diciamo che già la parola aiuta, è sostanzialmente una mini camera usb posizionata alla fine di un cavo flessibile, con la sommità circondata dei 6 mini led, che accesi applicano un fascio di luce circolare alla sommità. A tale proposito vi consiglio di prendere quelle sonde previste di regolazione perché a volte la troppa luce impedisce di vedere l’immagine correttamente.
Come si usa? Semplicissimo!, si inserisce nella presa USB (nel mio caso dotata anche di trimmer per la regolazione) e si installa i driver,nel caso di un dispositivo Android sono già inclusi nel programma, mentre su pc vanno caricati preventivamente. Funziona su pc,tablet,smartphone ecc. i driver si trovano senza problemi, ma se non siete degli smanettoni vi consiglio di prenderne uno che li fornisca di in dotazionee.
Ma veniamo alla nostra sonda, alcune foto di seguito, chiariscono subiti di cosa stiamo parlando:
Alcuni esempi con la sonda all'interno di due cappucci (Pelikan M205 e Sheaffer 440)
Se avete domande scrivete pure, cercherò di rispondervi prima possibile.
