
Premetto che non ho voluto aggiungerle alla discussione generale con le foto delle penne perché vorrei tenere una sorta di discorso organico che si sviluppi nel tempo, aggiungendo considerazioni ai cambi d'inchiostro, o aggiungendo i nuovi acquisti man mano che arrivano, cosa impossibile nell'altra discussione dato che i messaggi si perderebbero in mezzo ad un mare di altri. Se per caso gli amministratori ritenessero che comunque sia meglio che questo messaggio stia di là, aggregateli pure.
Detto questo, si comincia con le Lamy:
In alto c'è la Lamy CP1, la mia preferita, di un bellissimo nero satinato, pesante al punto giusto, con pennino EF e caricata con Herbin Perle Noir. L'ottimo pennino e l'inchiostro Herbin molto fluido la rendono scorrevolissima ed il tratto è perfetto per la mia scrittura ("scarabocchiatura" sarebbe più corretto

A seguire la Lamy ST, quasi identica alla precedente, si differenzia solo per la clip del cappuccio più "economica" (La CP1 ce l'ha a molla e in metallo solido, questa è in lamiera piegata). Questa è caricata don Diamine Blue Black. Ha un tratto un po' più asciutto della precedente, che la rende adatta anche alla carta peggiore, ma non mi soddisfa molto, penso che prima o poi metterò un Herbin pure in questa (sto puntando il Puossière de Lune), vi terrò aggiornati a riguardo.
L'ultima è una classica Lamy Al Star, pennino F, caricata con il Diamine Chocolate Brown. Il flusso è molto generoso, su carta di buona qualità resta abbastanza contenuto, altrimenti si allarga tantissimo, ma con quell'inchiostro è comunque piacevole. Prima o poi proverò a metterle un pennino EF per vedere come va.
Qua invece c'è la TWSBI ECO (comprata dopo aver letto le vostre recensioni), con pennino F e caricata con Diamine Sargasso Sea. Ottima penna, che suscita sempre sguardi incuriositi tra i colleghi, e che scrive benissimo. Anche il Sargasso Sea mi piace tantissimo come colore e penso si adatti alla perfezione al pennino ed al flusso della penna.
A seguire un paio di Online Event, entrambe con pennino M, e caricate a cartucce rispettivamente di Diamine Monaco Red e Pelikan Edelstein Aventurine.
Per ora vanno a cartucce perchè ancora non avevo trovato converter che stessero nel fusto della penna, ma prossimamente gli monterò i converter Waterman e cambierò gli inchioistri.
Il Monaco Red è strano, su alcuni tipi di carta è un bel rosso scuro, ma su altri sembra tendere al marrone e in questi casi non mi piace affatto. Comunque è in lista per essere sostituito con il Diamine Red Dragon.
Il Pelikan Aventurine invece è bellissimo, molto fluido e con un sacco di shading, ma forse per usarlo al meglio su quella penna devo provare a mettergli un pennino F, con l'M ha un tratto troppo abbondante data la sua fluidità.
Attualmente queste sei penne sono quasi sempre nello zainetto che uso per andare in ufficio, ma non appena la famiglia si espanderà comincerò a fare un po' di turni

Comunque la combriccola di penne si sta già espandendo.
La Parker 45 di cui vi avevo parlato in altri messaggi ha finalmente avuto il pennino nuovo montato e sto cominciando ad usarla.
C'è poi una Sheaffer Targa (grazie Ottorino!

Ed un'Aurora Hastil nera è in viaggio dalla Spagna, non vedo l'ora che arrivi

Quando tutte e tre le vecchiette saranno pronte all'uso ve le mostrerò.
Matteo