Buonasera,
una domanda che forse, anzi quasi sicuramente, sarà stupida, e di questo mi scuso.
Ho una Platinum 3776 con pennino C, quindi bello largo, e di conseguenza anche il flusso è alquanto abbondante.
La domanda è la seguente : usando un inchiostro meno fluido di quello che uso attualmente (Aurora black) si diminuisce il flusso e magari anche il tratto risulterebbe meno largo ?
Scusate ancora per la questione, magari stupida, ma che ve la pone uno che di tecnica a riguardo di stilografiche è a digiuno (a parte quella per le moto).
Grazie,
Giancarlo
Riduzione flusso inchiostro
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Riduzione flusso inchiostro
sì, diminuendo il flusso, spesso diminuisce anche il tratto
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 317
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:29
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Venezia
- Gender:
Riduzione flusso inchiostro
weeeeeee che velocità di risposta.
Marusca intanto grazie per la velocità, e poi mi sapresti dire quale inchiostro potrebbe essere utilizzato allo scopo.
Grazie
G
Marusca intanto grazie per la velocità, e poi mi sapresti dire quale inchiostro potrebbe essere utilizzato allo scopo.
Grazie
G
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Riduzione flusso inchiostro
se ti piace il nero, invece di usare quello Aurora, usa quello Pelikan 4001 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Riduzione flusso inchiostro
si ma dipende anche dalla accoppiata con il tipo di carta, nel senso se la carta è di qualità, lo noti meno come effettogianka03 ha scritto:Buonasera,
una domanda che forse, anzi quasi sicuramente, sarà stupida, e di questo mi scuso.
Ho una Platinum 3776 con pennino C, quindi bello largo, e di conseguenza anche il flusso è alquanto abbondante.
La domanda è la seguente : usando un inchiostro meno fluido di quello che uso attualmente (Aurora black) si diminuisce il flusso e magari anche il tratto risulterebbe meno largo ?
Scusate ancora per la questione, magari stupida, ma che ve la pone uno che di tecnica a riguardo di stilografiche è a digiuno (a parte quella per le moto).
Grazie,
Giancarlo

Riccardo