Bock su Pelikan m400?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

Non trovando un pennino originale (a condizioni accettabili), mi piacerebbe provare un Bock sulla mia M400 anni '90... Magari in titanio *.*

Il mio dubbio: è compatibile? In caso affermativo, quale misura devo ordinare?

Grazie mille in anticipo per ogni info possiate darmi :thumbup:
Andrea_R

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Andrea_R »

non lo è, mi spiace. In alternativa ci sono miriadi di penne che puoi comprare e poi cercare un bock #6 in titanio dalle jinhao alle karas kustoms
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Contax1961 »

Lorenzo79 ha scritto:Non trovando un pennino originale (a condizioni accettabili), mi piacerebbe provare un Bock sulla mia M400 anni '90... Magari in titanio *.*

Il mio dubbio: è compatibile? In caso affermativo, quale misura devo ordinare?

Grazie mille in anticipo per ogni info possiate darmi :thumbup:
no lascia perdere, è un esperimento che non porta a risultati, il sistema di alimentazione prevede un collarino a scorrere sul feed, che è calibrato per il suo pennino. poi in ogni caso dovresti considerare la misura #5 e non un #6 :wave:
Riccardo
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

Grazie 1000 per le info... come sempre gentilissimi :thumbup:

Purtroppo il mio problema è dovuto al pennino M Pelikan della 400, che pur funzionando egregiamente ed essendo molto scorrevole, ha un tratto troppo largo per le mie esigenze, ovvero scrivere note al lavoro su cartaccia uso quotidiano, che allarga ulteriormente il tratto :(

Pazienza, la terrò così al momento... mi piace troppo come design. Continuerò a cercare un EF Pelikan (M250/M400)

Al momento ne ho trovati solo un paio negli States, ma chiedono più di 200 $ con la spedizione. Per tanto che mi piaccia questa penna, mi sembra davvero eccessivo...

Grazie ancora ;)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Maruska »

Lorenzo79 ha scritto:Grazie 1000 per le info... come sempre gentilissimi :thumbup:

Purtroppo il mio problema è dovuto al pennino M Pelikan della 400, che pur funzionando egregiamente ed essendo molto scorrevole, ha un tratto troppo largo per le mie esigenze, ovvero scrivere note al lavoro su cartaccia uso quotidiano, che allarga ulteriormente il tratto :(

Pazienza, la terrò così al momento... mi piace troppo come design. Continuerò a cercare un EF Pelikan (M250/M400)

Al momento ne ho trovati solo un paio negli States, ma chiedono più di 200 $ con la spedizione. Per tanto che mi piaccia questa penna, mi sembra davvero eccessivo...

Grazie ancora ;)
Lorenzo, se chiedi qui in Italia, un pennino in oro M400 costa sui 100,00 euro...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

Maruska ha scritto:
Lorenzo, se chiedi qui in Italia, un pennino in oro M400 costa sui 100,00 euro...
Grazie 1000 per l'informazione Maruska, sempre gentilissima


Poco fa stavo preparando una prova di scrittura per mettere in vendita la penna... e nel mentre scrivevo, pensavo: "ma chi me lo fa fare, io me la tengo" :lol:

Niente, non ce la faccio... la 400 Verde/Nera mi piace troppo... ho cercato tanto un bell'esemplare ed ora che ce l'ho non riesco a separarmene. Proseguirò con calma la ricerca del pennino che si addice alle mie necessità

Nel mentre userò una biro Bic, dovrei averne una da qualche parte :think:

Scherzo ovviamente :D
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

No... la Bic proprio non la trovo, solo cassetti pieni di robaccia :problem:

cassetto_1.jpg
cassetto_2.jpg
Avatar utente
LorenzoB
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
La mia penna preferita: Quella che mi manca
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da LorenzoB »

Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

LorenzoB ha scritto:Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
Hmmm... l'M250/M400 14K sarebbe il top, ma come idea non è affatto male. Grazie Lorenzo :thumbup:
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Contax1961 »

Lorenzo79 ha scritto:
LorenzoB ha scritto:Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
Hmmm... l'M250/M400 14K sarebbe il top, ma come idea non è affatto male. Grazie Lorenzo :thumbup:
i pennini della M200 esportazione ci vanno benissimo e sono in oro, tempo fa ne avevo trovato uno in germania a 65 euro NOS, da un italiano che viveva li, se non hai furia le occasioni capitano :wave:
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Contax1961 »

LorenzoB ha scritto:Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
si ci va :thumbup: per tamponare ok, altrimenti io aspetterei una occasione, sul noto sito di aste capitano :wave:
Riccardo
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

Diciamo che non è un'esigenza primaria... ma non ho resistito :oops:

Ho trovato una buona occasione per un M200 NOS placcato in misura EF... preso :thumbup:

Almeno così uso la penna, poi se troverò qualcosa di meglio, avrò comunque in casa un buon EF Pelikan di scorta

Grazie a tutti per i preziosi consigli :thumbup:
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

EF mod. M200 arrivato e montato.

Rispetto all'M gratta in po'... Ma probabilmente ha anche bisogno di rodaggio essendo un NOS, ho scritto solo alcune pagine di prova

Come flusso mi sembra ottimo, nonostante il tratto piuttosto fine, la quantità di inchiostro depositata e abbondante.

Anche come variazione di tratto non è male, non pensavo... Applicando un po' di pressione, si ha un visibile allargamento.

Grazie a tutti per i consigli, con una minima spesa la mia M400 è ora adatta alle esigenze di uso quotidiano

Forse, se dovessi tornare indietro proverei un F... Ma più per curiosità che necessità... Parafrasando un utente del forum "il pennino perfetto è sempre quello che ti manca" :D
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Contax1961 »

Lorenzo79 ha scritto:EF mod. M200 arrivato e montato.

Rispetto all'M gratta in po'... Ma probabilmente ha anche bisogno di rodaggio essendo un NOS, ho scritto solo alcune pagine di prova

Come flusso mi sembra ottimo, nonostante il tratto piuttosto fine, la quantità di inchiostro depositata e abbondante.

Anche come variazione di tratto non è male, non pensavo... Applicando un po' di pressione, si ha un visibile allargamento.

Grazie a tutti per i consigli, con una minima spesa la mia M400 è ora adatta alle esigenze di uso quotidiano

Forse, se dovessi tornare indietro proverei un F... Ma più per curiosità che necessità... Parafrasando un utente del forum "il pennino perfetto è sempre quello che ti manca" :D
Come detto più volte nei vari post, prediligo il tratto "M", ma l'F della Pelikan serie M200/400 è un alterntiva decisamente valida e che uso spesso, ho trovato invece "graffiante" l' EF, probabilmente come giustamenti osservavi, è anche questione di rodaggio :wave:
Riccardo
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Bock su Pelikan m400?

Messaggio da Lorenzo79 »

Al prossimo giro, proverò la misura F... Sto puntando la 120 da un po' e potrebbe essere una buona occasione :)

Intanto posto un paio di foto... Che sono poi una scusa per staccare un attimo dal lavoro :D
IMG_20170126_125146.jpg
IMG_20170126_125050.jpg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”