Pagina 1 di 1

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 18:56
da Maruska
Buonasera a tutti.
Come ben sapete le Twsbi sono completamente smontabili, così si possono pulire alla perfezione.
Io però ho il problema che nel rimontarla, spesso e volentieri il fondello non ritorna a fine corsa e mi rimane una fessura più o meno larga tra il fondello e il fusto della penna.
Che metodo usate voi per evitare questo inconveniente?
Grazie

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 20:43
da Contax1961

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 20:51
da Fiocchetti
Sulla Vac 700 non ho mai avuto problemi.
Sulla 580 e similari a stantuffo, in effetti, occorre prestare qualche attenzione nel rimontaggio.
Ho trovato utile questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=A3ND2P4m0nE

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 21:04
da Maruska
Grazie a tutti e due per il video, solo che soltanto a guardare, senza la spiegazione, visto che non capisco così bene l'inglese, non riesco a capire dove sbaglio :?

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 21:11
da Fiocchetti
Anche io, le prime volte, sbagliavo.
Bisogna rimontare la vite dello stantuffo nel fondello per circa tre quarti, prima di rifissare il tutto al fusto con la chiavetta.
Le prime volte sono necessari vari tentativi.
L'importante è che alla fine lo stantuffo risalga bene la corsa e non abbia alcun gioco una volta fissato.
Bisogna fare delle prove.
Ho notato però che il punto di esatto calibramento varia da modello a modello.

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 21:14
da Maruska
Fiocchetti ha scritto:Anche io, le prime volte, sbagliavo.
Bisogna rimontare la vite dello stantuffo nel fondello per circa tre quarti, prima di rifissare il tutto al fusto con la chiavetta.
Le prime volte sono necessari vari tentativi.
L'importante è che alla fine lo stantuffo risalga bene la corsa e non abbia alcun gioco una volta fissato.
Bisogna fare delle prove.
Ho notato però che il punto di esatto calibramento varia da modello a modello.
ok grazie, ora ho capito!

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 23:47
da DerAlte
https://www.twsbi.com/blogs/tutorials/1 ... ly-mistake

Di che modello si tratta?
Fortunatamente lo smontaggio del pistone è un'operazione da compiere molto di rado, di norma per una pulizia è sufficiente solo l'ammollo in acqua.
Da parte mia ho smontato solo una Eco, ed ho avuto i tuoi stessi problemi, ho risolto per tentativi.
A ripensarci forse non sarebbe stato neanche necessario smontarla, la penna accidentalmente era finita sotto il getto d'acqua di un rubinetto ed un pochino d'acqua era rimasta intrappolata tra il pistone ed il fondello, così visto che a distanza di una settimana l'acqua stentava ad evaporare, mi sono deciso a smontare, asciugare, lubrificare e rimontare.
È stato comunque divertente ed istruttivo, bisogna però stare attenti alle impurità, che per via della carica elettrostatica avvolte possono pervicacemente attaccarsi alle superfici interne e trasparenti delle penne in questione.
:wave:

problema nel rimontaggio della twsbi

Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 14:18
da Maruska
si tratta della Eco; poi mi guardo con calma il video, grazie.
Certo smonto solo per pulire quando cambio l'inchiostro, non è che smonto e rimonto la penna per divertimento, non mi diverto per niente :thumbdown: anzi se posso non la smonto neppure quando cambio l'inchiostro, cerco di asciugarla diversamente.