Pagina 1 di 1

Il famoso esame di Totò

Inviato: domenica 13 maggio 2012, 20:19
da vikingo60
http://www.youtube.com/watch?v=ySagjuFQdp0
http://www.youtube.com/watch?v=QCPiGNyY ... re=related
Intendo proporvi un mitico pezzo del film "Totò e i Re di Roma",del 1951,di Steno e Monicelli,che vede un giovanissimo Alberto Sordi bocciare Totò che doveva prendere la Licenza Elementare.Gli autori,in un'intervista,dissero che stavano per rinunciare al film perchè nessun attore si sentiva di "bocciare" il grande Totò,per cui all'epoca gli attori avevano grande rispetto.
E fu chiamato Alberto Sordi:la scena riuscì talmente bene che non ci fu bisogno di girarne un altra.
A me piace moltissimo,anche la parte in cui Totò riesce a commuovere i professori,prima dell'arrivo di Sordi.

Re: Il famoso esame di Totò

Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 3:42
da Pupa
Ahahah....
e in effetti in italiano non esiste paliatone... :mrgreen:
e io l'ho scoperto oggi... :D

Re: Il famoso esame di Totò

Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 13:36
da Alexander
Mitico!!

Il famoso esame di Totò

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 23:06
da vikingo60
Anche qui il tremendo professor Palocco (Alberto Sordi) usa una penna ad intinzione.
Considerando che il film è del 1952,se ne deduce che tale sistema di scrittura rimase in uso per diversi anni dopo la guerra e fino all'avvento della biro.

Il famoso esame di Totò

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 23:46
da giannidr
Il paliatone era un classico dell'educazione delle mamme napoletane.
Era uso, lo faceva anche mia madre, inseguire i figli quando avevano fatto qualche marachella,
e urlare: "Te faccio nu paliatone.." oppure "Te faccio nu mazziatone.." che era qualcosa di più forte.
Bei tempi.

Il famoso esame di Totò

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 0:07
da vikingo60
Io i paliatoni li prendevo più che altro alle elementari,senza aver fatto mai nulla,da una tremenda maestra con i baffi che mi obbligava ad usare pennacce BIC Nero di China Punta Fine:letteralmente orribili;le ricordate?
La maestra aveva dietro di sè una collezione di mazze di grandezza crescente che utilizzava in proporzione all'entità della mancanza commessa.Con me,per fortuna,si è sempre limitata ai piccoli calibri;ma ho visto usare con estrema violenza anche quelle di grosso calibro,con risultati facilmente immaginabili...davvero un brutto spettacolo!

Il famoso esame di Totò

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 18:24
da Fenice
E con questi precedenti, raccontati da Vikingo, ora a delle mamme, pretendono (e ci riescono) di togliere i figli perché - nel loro esercizio della potestà genitoriale - danno qualche educativo ceffone se si comportano in modo irrispettoso e menefreghistico?
Da un eccesso all'altro!
A quando l'avvento della "via di mezzo"?