Pagina 1 di 1

Summit - Un documento storico

Inviato: giovedì 12 gennaio 2017, 15:10
da A Casirati
Oggi vi propongo qualcosa di diverso dal mio solito: le immagini del foglietto d’istruzioni originale che accompagnava le stilografiche Summit a partire dal 1945, quando fu fondata la Summit Pens Ltd., azienda del gruppo Lang / Curzon.
Summit - post WW2 instruction leaflet - page 1.jpg
Il foglietto mi sembra interessante sotto diversi aspetti.
Innanzi tutto, fornisce dettagli preziosi sui recapiti della ditta produttrice di Liverpool, che già molti anni prima poteva affermare d’essere una delle più grandi aziende nelle quali si realizzavano tutti i componenti di una penna stilografica, partendo dalle materie prime.
Poi perché vi si spiega, in modo molto chiaro, come caricare una penna a leva laterale, illustrando le varie fasi con piacevoli disegni tecnici al tratto. Non manca un accenno alle operazioni fondamentali di pulizia.
Quindi perché vi viene ben descritto il contenuto dell’eventuale assistenza post-vendita, anche questa prestata direttamente dalla ditta nel caso in cui il rivenditore non ne fosse in grado. Si menziona anche il fatto che è possibile procedere al cambio del tipo di pennino e che ogni misura era disponibile con diversi gradi di flessibilità.
Summit - post WW2 instruction leaflet - page 2.jpg
Interessante, infine, la precisazione circa il fatto che i commenti entusiasti di un cliente, riportati fra virgolette ovviamente a scopo pubblicitario e di fidelizzazione del cliente, possano essere verificati nella loro autenticità mediante presa visione dell’originale.
Segno commovente della mentalità dell’epoca…

Summit - Un documento storico

Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 0:03
da piccardi
Documento davvero interessante Alberto, di meteriale sulla Summit (Lang/Curzon) ne ho davvero poco e questo è un prezioso arricchimento delle scarse risorse del wiki. Tra l'altro la stampa del foglietto in rosso e nero da uno stile davvero elegante anche ad un dettaglio che potrebbe essere considerato di scarsa rilevanza come un foglietto di istruzioni.

Simone

Summit - Un documento storico

Inviato: sabato 8 aprile 2017, 11:07
da A Casirati
E già che ci siamo, ecco la scatola che ospitava sia la penna sia le istruzioni già illustrate in questo post.
Misura 150 mm di lunghezza x 23 mm di larghezza x 17 mm di altezza. Il coperchio è di cartone rivestito in carta patinata nell'usuale color avorio scelto per la linea Summit, con bande rosse, nere e bianche e con scritte nere.
Il logo ha lo sfondo color oro, la scritta in bianco ed i tre picchi montani in nero, bianco e rosso.
Il fondo della scatola, senza scritte o fregi, è bianco, rivestito di carta patinata e con l'interno in cartone bianco.
Questa confezione risale al secondo dopo guerra.

Summit - Un documento storico

Inviato: sabato 8 aprile 2017, 12:26
da Syrok
Grazie mille Alberto sei una fonte inesauribile di informazioni per chi come me ne cerca sempre

Summit - Un documento storico

Inviato: sabato 8 aprile 2017, 12:37
da zoniale
Ladies and Gentlemen, Today is Saturday and here is your weekly installment of the Summit saga by Alberto Casirati.
It is a bit like Downton Abbey, but not quite the same.
:thumbup:

Summit - Un documento storico

Inviato: sabato 8 aprile 2017, 13:39
da ciro
zoniale ha scritto:Ladies and Gentlemen, Today is Saturday and here is your weekly installment of the Summit saga by Alberto Casirati.
It is a bit like Downton Abbey, but not quite the same.
:thumbup:
:lol: :lol: :lol:

Ormai sta diventando un classico, ma ci piace così. :thumbup:

Summit - Un documento storico

Inviato: sabato 8 aprile 2017, 16:22
da A Casirati
:oops: :oops: :oops:
Scusate...

Summit - Un documento storico

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 23:27
da Syrok
E perché mai ti dovresti scusare Alberto, per le tue belle recensioni?