Anomalia Kaweko Liliput

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Siberia

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Siberia »

Dopo un anno e mezzo di utilizzo presento un'anomalia della mia Liliput in alluminio. La definirei proprio anomalia perché non comprendo, da un punto di vista tecnico, il degrado che presenta sul corpo. Ecco le foto:
degrado kaweko.jpg
Il materiale è alluminio verniciato in grigio. Mi chiedo se si tratta di un degrado della vernice o dell'alluminio stesso. Ho varie penne in metallo e non ho mai visto una cosa simile! A qualcuno di voi è mai successo? :shifty:
Allegati
dopo lavaggio.jpg
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Contax1961 »

ciao dalle foto più che svernciato, sembra sia iniziato il processo di ossidazione del magnesio tipico dell'allumnio, ma aspetta altri pareri :wave:
Riccardo
Siberia

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Siberia »

http://www.ing.unitn.it/~colombo/Anodiz ... /cap_2.htm

Non sono un ingegnere ma da quello che leggo, e dalle foto che vedo nel link, credo sia così. Grazie Contax
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da maxpop 55 »

Arriva aria salmastra dove abiti?
In genere succede all' alluminio in presenza di aria salmastra.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da ebrownolf »

Interessante come cosa, ero proprio intenzionato a prendere una Liliput.
Emanuele
Siberia

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Siberia »

maxpop 55 ha scritto:Arriva aria salmastra dove abiti?
In genere succede all' alluminio in presenza di aria salmastra.
No, vivo in montagna. Sono certo che sia ossidata: ho provato con una spugnetta e del sapone ma non va via, non si tratta di malformazione superficiale.
ebrownolf ha scritto:Interessante come cosa, ero proprio intenzionato a prendere una Liliput.
Si, forse è meglio la versione in acciaio inossidabile. La Liliput, oltre che in alluminio, è disponibile anche in rame e ottone.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Contax1961 »

è frequente se l'alluminio non viene lavorato e protetto bene, anche nei cerchi delle auto, putroppo capita, è un vero peccato in una penna così :wave:
Riccardo
Siberia

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Siberia »

Responsabile sembra essere il contatto con l'inchiostro: leggo su un sito americano...
Lo stesso avviso è scritto anche per gli altri materiali.
Allegati
P_20170108_162807.jpg
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Maruska »

Siberia ha scritto:Dopo un anno e mezzo di utilizzo presento un'anomalia della mia Liliput in alluminio. La definirei proprio anomalia perché non comprendo, da un punto di vista tecnico, il degrado che presenta sul corpo. Ecco le foto: Pensavo fosse uno sporco superficiale ma per quanto l'abbia lavata e strofinata con la spugna l' anomalia è rimasta tale: [attachment=1]degrado kaweko.jpg
Il materiale è alluminio verniciato in grigio. Mi chiedo se si tratta di un degrado della vernice o dell'alluminio stesso. Ho varie penne in metallo e non ho mai visto una cosa simile! A qualcuno di voi è mai successo? :shifty:
:o è alluminio da poco se dopo un anno e mezzo è ridotta così!
Non puoi fartela sostiture da chi te l'ha venduta? è ancora in garanzia?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1694
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Miata »

Che brutta sorpresa, da una penna che non costa poco.
Io l'alluminio del manubrio di una bicicletta anni '80 l'ho lucidato al meglio con una spugnina in maglia metallica e col WD40 o svitol. E poi una lucidatura finale con la crema Autosol. Però, assurdamente, era leggermente meno rovinato della tua penna :(

Spugnina in maglia metallicaImmagine
Autosol Immagine
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
Siberia

Anomalia Kaweko Liliput

Messaggio da Siberia »

Quando ne avrò voglia ci proverò! Grazie
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”