Pagina 1 di 3
Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:32
da rembrandt54
Apro un nuovo argomento con una domanda : quale è la boccetta più comoda per caricare la penna ?
sono gradite foto
stefano
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:35
da vikingo60
Se non fosse per la instabilità (a parte il fatto che dicono di usare la base ad incastro per renderla stabile) direi la boccetta Visconti.
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:37
da Simone
Dicono Sailor in un post, ma io, almeno per ora, reputo buona anche Visconti. E sicuro non Aurora: pessima base, arrotondata al centro, sicché l'inchiostro fluisce agli annuvoli e lati della base!
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:41
da Simone
Dimenticavo: TWSBI sembra buona.
Ma penso che quella ideale dovrebbe avere al centro della base una "V" abbastanza profonda, dunque una base profonda e "solida", che consenta sia i baricentro basso che una ricarica perfetta!
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:49
da Alexander
Suggerivo io il Sailor, finora il più comodo fra quelli da me provati.
Boccetta in vetro, forma più estesa in larghezza che in un lunghezza per una maggiore stabilità (senza bisogno di ulteriori ingombranti accessori), collo largo e un imbuto in plastica all'interno per consentire di caricare fino all'ultima goccia.
E poi è anche carino esteticamente, bello cicciotto!
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:50
da rembrandt54
Mai provata la TWSBI, ma mi sembra bella e comoda !
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:51
da Simone
Alexander ha scritto:
Suggerivo io il Sailor, finora il più comodo fra quelli da me provati.
Boccetta in vetro, forma più estesa in larghezza che in un lunghezza per una maggiore stabilità (senza bisogno di ulteriori ingombranti accessori), collo largo e un imbuto in plastica all'interno per consentire di caricare fino all'ultima goccia.
E poi è anche carino esteticamente, bello cicciotto!
Ecco dove!

come qualita di nero, cosa puoi dirmi? Per me la cartina torna sole sono Herbin, Aurora e Diamine (la triade!

).
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:52
da rembrandt54
Io mi trovo molto bene anche con la Montblanc ( ma dentro ho messo il meraviglioso Herbin Perle Noire)

Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:59
da Rogozin
Stavo proprio per rispondere che mi piacciono le Montblanc come "design". Hanno unito il pratico al carino all'occhio.
Sulla 149 ho caricato il MB Lavender, che bello... So che non è l'inchiostro di qualità migliore ma lo trovo un ottimo compromesso quantità/prezzo/appeal visivo.
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:00
da klapaucius
Anche la TWSBI è buona, solida e con una chiusura che da' sicurezza (nell'avvitamento e nella robustezza del tappo).
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:19
da rembrandt54
Anche la boccetta della Diamine 80ml non è male !!
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:27
da Simone
Il sailor sembra il dupont!

Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:39
da rembrandt54
Simone ha scritto:Il sailor sembra il dupont!

Oppure il Dupont sembra il Sailor ??
Scherzi a parte il Dupont nero ha molta somiglianza con l' Herbin Perle Noire (fonte:Vikingo60)
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:45
da Alexander
Simone ha scritto:
Ecco dove!

come qualita di nero, cosa puoi dirmi? Per me la cartina torna sole sono Herbin, Aurora e Diamine (la triade!

).
Non ho provato il nero della Sailor, quella è solo un'immagine presa da internet.
Ho solo il Blue e a mio avvisto è una bella tonalità.
Re: Boccette per inchiostri
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 0:48
da Pupa
Beh....
se non parliamo di qualità inchiostro ma di comfort d'uso...
Diamine è pessima,
ottima la Boccetta (e inchiostro) Sailor, super quella Montblanc
