salve a tutti mi capita spesso che la mia penna scriva a tratti o meglio ad esempio facendo un 2 ( la uso molto per matematica e fisica) la penna cominci a scrivere solo a metà del 2 e non subito e volevo sapere se ciò fosse dovuto a un difetto della penna a un mio errato modo di tenerla scrittura troppo veloce o cosa grazie mille tutti in anticipo
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:20
da Alexander
Di che penna si tratta e che inchiostro usi? Hai foto?
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:22
da vikingo60
vidica ha scritto:salve a tutti mi capita spesso che la mia penna scriva a tratti o meglio ad esempio facendo un 2 ( la uso molto per matematica e fisica) la penna cominci a scrivere solo a metà del 2 e non subito e volevo sapere se ciò fosse dovuto a un difetto della penna a un mio errato modo di tenerla scrittura troppo veloce o cosa grazie mille tutti in anticipo
Bisognerebbe vedere il tipo di penna,la misura del pennino,la carta che usi e come la impugni.E' importante anche il tipo di inchiostro.Le punte sono ben allineate?
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:23
da vidica
le penne son due in effetti una faber-castel da 30 euro che uso a scuola e una waterman di cui non ricordo il modelo cioè sulla confezione non c'è scritto e me l' hanno regalata l' inchiostro per la waterman è inchiostro blu della stessa marca che mi è uscito nella confezione mentre per la fabercastel cariche pelikan 4001
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:33
da vidica
inoltre punte perfettamente allineate sono entrambe molto nuove la fabercastel quella che da maggiori problemi ha un pennino con su scritto M e la usco come ho già specificato con inchiostro pelikan 4001 posterò delle foto dell impugnatura al più presto
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:38
da vikingo60
vidica ha scritto:inoltre punte perfettamente allineate sono entrambe molto nuove la fabercastel quella che da maggiori problemi ha un pennino con su scritto M e la usco come ho già specificato con inchiostro pelikan 4001 posterò delle foto dell impugnatura al più presto
Il problema della tua Faber Castell potrebbe essere causato dalle cartucce Pelikan 4001,se di colore nero.Purtroppo intasa facilmente le penne.
In caso contrario si può pensare ad un difetto dell'alimentatore.
Cordiali saluti
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 0:42
da colex
Prova a gaurdare attentamente questo video e vedi se risolvi...
Attenzione al tipo di attrezzo usato, altrimenti rischi di danneggiare o graffiate il pennino! Magari prima prova a premerlo laterlamente come indicato nel video tra le dita....
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 1:06
da Pupa
A me il problema inchiostro lo fece il Waterman scaduto....
lava bene la penna, lascia in ammollo il pennino alcuni giorni,
asciugala bene e cambia inchiostro.
Molto scorrevole è il Sailor Jentle
e decisamente fluido anche il Pelikan blu 4001
Se non va...
compra del micromesh e leviga la punta (da 6000 e 8000 dovrebbero bastare)
Io ho una penna che salta la scrittura (ora molto meno però)
e i denti sono perfettamente allineati, e ho risolto quasi del tutto levigando
la punta con spugnette di micromesh (prese su ebay)
il 2% di problema rimasto credo dipenda dall'alimentatore...(nel mio caso)
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 1:08
da Pupa
ps. non ho mica capito che tipo di strumento sia quello del video...
il risultato è pazzesco...
in due secondi ha migliorato il flusso...
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 10:07
da colex
Io dopo aver guardato quel video ho risolto il problema del flusso (anzi scriveva solo a tratti) della mia nuova Omas Milord... basta premere ai lati del pennino (nei punti indicati dal video) con le dita e magicamente la Omas é resuscitata... Provare per credere!
Se invece il flusso è troppo abbondante, e si ha la fortuna di avere la possibilità di smontare il solo pennino, nel video spiega anche quello!
Ciao
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 19:39
da vidica
grazie a tutti delle risposte ora vedrò un po cosa fare stando alle vostre risposte e vi faro sapere
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 12:39
da Ottorino
Domanda per chi ha provato la manovra del video.
Non si disallineano le punte sull'asse verticale ?
Le facce interne delle punte (viste dal davanti, pennino che punta verso l'osservatore)
dovrebbero stare cosi'
I I
e non cosi'
\/
oppure
/\
Domanda per ANOMIS, o apup che dir si voglia.
Hai mai fatto un pennino tronco inclinato ?
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 6:15
da Pupa
Ottorino ha scritto:Domanda per chi ha provato la manovra del video.
Non si disallineano le punte sull'asse verticale ?
è anche il mio dubbio...
Ottorino ha scritto:
Domanda per ANOMIS, o apup che dir si voglia.
Hai mai fatto un pennino tronco inclinato ?
ahahahha...
no...)
ma sicuramente aiuta ! Se dovessi scrivere con la sinistra e al contrario,
credo che l'obliquo a sinistra aiuti non poco!
Non ci ho pensato...l'hai consigliato al mancino dell'altro post???
Re: penna che a volte scrive a tratti
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 9:09
da Phormula
Ottorino ha scritto:Domanda per chi ha provato la manovra del video.
Non si disallineano le punte sull'asse verticale ?
Le facce interne delle punte (viste dal davanti, pennino che punta verso l'osservatore)
dovrebbero stare cosi'
I I
e non cosi'
\/
oppure
/\
Domanda per ANOMIS, o apup che dir si voglia.
Hai mai fatto un pennino tronco inclinato ?
Io ho provato con una Platignum che aveva la scrittura un po' "secca". Non avevo la pinza, ho preso due blocchetti di gomma e ho schiacciato con le dita, senza esagerare, e devo dire che ha funzionato.