Aurora 88P ritrovata!!
-
- Touchdown
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2016, 14:27
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Verde Waterman
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Palermo
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Buongiorno a tutti e buon anno! Il 2017 mi si è presentato con il volto elegante di una Aurora 88P nera-oro. Anche questa (ho scritto di una Norex qualche giorno fa) mi fu data da mio nonno circa vent'anni fa. Era finita in un cassetto perché rea di avergli rovinato irrimediabilmente un vestito, così mi venne regalata "per giocarci". Ricordo che provai a caricarla: funzionava benissimo ma perdeva inchiostro da un forellino sul fusto. All'epoca quindicenne non sapevo che era il foro di sfiato, quindi pensai bene di turarlo con l'Attak. Siccome sono sempre stato amante delle cose fatte per bene - si fa per dire - levigai il residuo di colla e lucidai tutto col Sidol. Purtroppo non scherzo. Alcuni anni fa, realizzato di avere rovinato un penna, decisi di seppellirla in un anfratto di un mobile di casa. È riemersa, del tutto casualmente, oggi. Sarà un segno del destino? La Aurora vuole tornare alla luce? La porterò oggi da un noto rivenditore di penne palermitano che mi si dice fa anche da riparatore (o le manda ad aggiunstare). Vediamo che preventivo mi sparerà. Vi chiedo, ma lo sfiato si può riaprire???
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Ciao,
io prenderei il trapano.
Se riesci a capire precisamente dov'era il buco, smonti tutto il fusto, estrai il pistone, quando hai il tubicino nudo in mano prendi una punta finissima - meglio se montata su una colonna - vai piano e cauto ricordando che la celluloide di cui è fatta la 88 prende fuoco che è una bellezza e... TAC!
Poi rifinisci ed è fatta.
Se vuoi posso darti qualche indicazione su dove fare il buchino prendendo come riferimento una delle mie 88.
io prenderei il trapano.

Se riesci a capire precisamente dov'era il buco, smonti tutto il fusto, estrai il pistone, quando hai il tubicino nudo in mano prendi una punta finissima - meglio se montata su una colonna - vai piano e cauto ricordando che la celluloide di cui è fatta la 88 prende fuoco che è una bellezza e... TAC!
Poi rifinisci ed è fatta.
Se vuoi posso darti qualche indicazione su dove fare il buchino prendendo come riferimento una delle mie 88.
-
- Touchdown
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2016, 14:27
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Verde Waterman
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Palermo
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Ti ringrazio molto! Riesco ad intravedere l'alone del buco coperto...vorrei però farci mettere mano ad un esperto anche perché ho il minitrapano ma non il supporto a colonna!
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Il forellino è bene ripristinarlo e non è un problema. Ma se da li usciva inchiostro vuole dire che la tenuta dello stantuffo non è buona e va messa in ordine. Altrimenti è scontato che perderà ancora.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Ah, già! Ho scordato di dire che poi dovresti revisionare il pistone, basta cercare sul portale tecnico del wiki e trovi le istruzioni nei minimi dettagli.PeppePipes ha scritto:Il forellino è bene ripristinarlo e non è un problema. Ma se da li usciva inchiostro vuole dire che la tenuta dello stantuffo non è buona e va messa in ordine. Altrimenti è scontato che perderà ancora.
Grazie per l'aiuto, Peppe.

Edit: ecco un buonissimo punto di partenza.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Non c'e' bisogno del trapano, Anzi. Bastano le mani e una punta da 1 mm.
Abbi l'accortezza di fare un piccolo punto con uno spillo o simili in modo da non scivolare con la punta sulla superficie rotonda.
Abbi l'accortezza di fare un piccolo punto con uno spillo o simili in modo da non scivolare con la punta sulla superficie rotonda.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Ecco, questo l'avrei imparato dopo aver spaccato una penna.Ottorino ha scritto:Non c'e' bisogno del trapano, Anzi. Bastano le mani e una punta da 1 mm.
Abbi l'accortezza di fare un piccolo punto con uno spillo o simili in modo da non scivolare con la punta sulla superficie rotonda.

Grazie, Ottorino.
-
- Touchdown
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2016, 14:27
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Verde Waterman
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Palermo
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Ho affidato la penna al negoziante che la spedirà per un reatauro completo...ai tempi ho fatto troppo danno!! Ho chiesto però un preventivo...se la somma sarà spropositata mi metterò con santa pazienza al lavoro per darle una sistemata. P.s. provata per intinzione è semplicemente stupenda. Tratto M bello largo e liquido!! Mooooooolto vintage!!
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2016, 12:40
- La mia penna preferita: Aurora 88k
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klinger nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Carissimo Paolo, ho fatto il tuo stesso errore su una aurora 88 k.
Solo che il forellino l'ho tappato con una soluzione di Super Attak e bicarbonato di sodio (praticamente cemento armato).
Dopo essermi scritto in questo forum mi sono reso conto di aver combinato un pasticcio enorme
e quindi ho cercato di rimediare,ripristinando il forellino con un ago arroventato
(altro errore) e mandando quasi a fuoco la penna!
Mi sono consultato telefonicamente con un negoziante del Nord Italia e, per fortuna, mi ha dato ottime possibilità di riportare la penna al suo antico splendore.
L'ho spedita prima di Natale ed è già stata vista dal tecnico il quale è già all'opera
Solo che il forellino l'ho tappato con una soluzione di Super Attak e bicarbonato di sodio (praticamente cemento armato).
Dopo essermi scritto in questo forum mi sono reso conto di aver combinato un pasticcio enorme



Mi sono consultato telefonicamente con un negoziante del Nord Italia e, per fortuna, mi ha dato ottime possibilità di riportare la penna al suo antico splendore.
L'ho spedita prima di Natale ed è già stata vista dal tecnico il quale è già all'opera

-
- Touchdown
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2016, 14:27
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Verde Waterman
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Palermo
- Gender:
Aurora 88P ritrovata!!
Bene! Ciò mi conforta sotto due profili. Profilo A: le Aurora 88 sono penne ad elevato tasso di recuperabilità. Profilo B: non sono il solo ad essermi avventurato in operazioni di autoriparazione scellerate. Dovremmo aprire un topic sulla categoria degli appassionati "dannùsi" * di stilografiche !
* il dannùso, per i non siculòfoni, è colui il quale qualsiasi cosa fa o, nei casi più gravi, pensa, genera grave e subitaneo danno. Trattasi di specie umana piuttosto irrequieta, cui bisogna sempre trovare qualcosa da fare nella consapevolezza che ne deriveranno sicurissimi guai.
* il dannùso, per i non siculòfoni, è colui il quale qualsiasi cosa fa o, nei casi più gravi, pensa, genera grave e subitaneo danno. Trattasi di specie umana piuttosto irrequieta, cui bisogna sempre trovare qualcosa da fare nella consapevolezza che ne deriveranno sicurissimi guai.