Buon anno a tutti, spero sia la sezione adatta, vorrei porre una domanda, preferite un cappuccio che si chiuda a scatto o clip od uno che si avviti al resto della penna?
Personalmente preferisco che si avviti, mi da la sensazione che la penna sia pi compatta e salda
A scatto. Si può aprire con una mano.
Non tutte, ma quelle a vite hanno la tendenza a svitarsi dentro il taschino della camicia.
Visconti le fa con chiusura magnetica.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Preferisco il cappuccio con chiusura avvitata, ma non disdegno nemmeno quello a pressione tale caratteristica non costituisce per me un parametro rilevante nell'acquisto di una stilografica
blaustern ha scritto:Preferisco il cappuccio con chiusura avvitata, ma non disdegno nemmeno quello a pressione tale caratteristica non costituisce per me un parametro rilevante nell'acquisto di una stilografica
Concordo sottolineando che se si chiude a vite son più contento.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Preferirei a vite, ma anche per me non costituisce un vincolo insuperabile se è a scatto. molte penne che ho sono a scatto (almeno 3 lamy safari Vista) e non ho mai avuto di che lamentarmi.
Con la chiusura a scatto ho avuto a volte brutte esperienze di cappucci che dopo un po' perdevano la "presa" (mi capitò anche con una Cartier), la vite mi sembra garantire una durata superiore quindi la preferisco.
Ma in assoluto, la chiusura a frizione della vecchia 88 e della Parker 51 sono quelle che prediligo: immediate come una chiusura a scatto e impeccabili dopo decenni di uso.
Scatto!
Or ora stavo per avere un infarto: subíto tentativo di apertura della mia carissima Pelikan M205 tirando il cappuccio (e pure con forza)...
Ha resistito...
tutto è bene quel che finisce bene
Però...
la chiusura a vite ha più fascino
Ultima modifica di paki il giovedì 5 gennaio 2017, 16:04, modificato 1 volta in totale.