Pagina 1 di 1

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 17:59
da Zoene
Eccomi qua con le prime domande! Per iniziare vorrei avvicinarmi a questo stile calligrafico che mi sembra il più abbordabile per una neofita. Va bene se utilizzo la guida al link sopra e mi "attrezzo" con un blocco di fogli bianchi leggeri e una pilot parallel pen gialla da 2.4?
Se volessi affiancare anche un manuale quale mi consigliereste? Ho letto la bibliografia ma sono diversi quelli consigliati e vorrei capire come muovermi proprio per iniziare.

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 18:13
da Irishtales
Il manuale di Alessandro e Daniel è ottimo per iniziare e Parallel e fogli leggeri da sovrapporre alle falsarighe sono strumenti ideali per farlo.
Calligrafia Facile è semplice e ben spiegato, non c'è bisogno di altro.
Se poi volessi affiancare un altro testo cartaceo fra i tanti, che sono tutti ottimi, la scelta dipende dal gusto personale a mio avviso, dalla declinazione della Cancelleresca che più ti piace. L'importante è concentrarsi su un testo e seguire quello, per non confondersi.

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: domenica 1 gennaio 2017, 15:20
da Zoene
Perfetto grazie mille! Allora intanto parto e vediamo dove mi porta la penna!

Scusate...altra domanda....tempo fa avevo acquistato il set da calligrafia della lidl...come primo approccio possono andare o meglio partire direttamente con qualcos'altro? Grazie mille!

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: domenica 1 gennaio 2017, 16:58
da Irishtales
Non conosco il set della Lidl, che pennini ci sono?

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: domenica 1 gennaio 2017, 17:49
da Zoene
Le misure da sinistra dovrebbero essere 1.1, 1.5, 1.9. Il quarto da sinistra quindi il primo a punta dovrebbe avere in serbatoio sotto mentre l'ultimo da sinistra lo dovrebbe avere sopra. Insieme ci sono anche dei biglietti con le relative buste, 1 barretta di ceralacca con timbro (non sono sicura si chiami così) e una boccetta di inchiostro che è estremamente liquido.

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: lunedì 2 gennaio 2017, 1:04
da courthand
Ce l'ho anch'io (non ho saputo resistere alla tentazione) ma non ho avuto l'occasione di usare i pennini che essendo di forma Mitchell il serbatoio dovrebbero averlo sotto ma invece ne sono privi. Per i primi esercizi dovrebbero andare bene.

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: lunedì 2 gennaio 2017, 23:00
da Zoene
L'unica cosa che sembra un serbatoio è quella buchetta sopra...sotto non c'è niente! Son molto rigidi secondo me (da profana) ma comunque proverò grazie mille!

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: martedì 3 gennaio 2017, 13:34
da courthand
La buchetta sopra non è il serbatoio che è invece formato da una lamella da infilare sotto il pennino.
Rispetto alla rigidità per i pennini a punta tronca é normale perché la variazione del tratto é ottenuta cun l'angolazione della punta rispetto alla linea di scrittura e non con l'apertura dei rebbi.

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:38
da Kioko
Io ho comprato i "quaderni di calligrafia" di Agnieszka Kossowska (io ho preso sia quello di calligrafia medievale, corsivo inglese e cancelleresca) con cui mi sto trovando bene, sono economici e a mio parere ben strutturati.

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 13:07
da Irishtales
Kioko ha scritto:Io ho comprato i "quaderni di calligrafia" di Agnieszka Kossowska (io ho preso sia quello di calligrafia medievale, corsivo inglese e cancelleresca) con cui mi sto trovando bene, sono economici e a mio parere ben strutturati.
Se ti andasse - con calma, quando hai tempo - di scrivere una recensione, sarebbe molto apprezzata ;)

Calligrafia Facile e altri testi per iniziare

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:05
da Kioko
Irishtales ha scritto:
Kioko ha scritto:Io ho comprato i "quaderni di calligrafia" di Agnieszka Kossowska (io ho preso sia quello di calligrafia medievale, corsivo inglese e cancelleresca) con cui mi sto trovando bene, sono economici e a mio parere ben strutturati.
Se ti andasse - con calma, quando hai tempo - di scrivere una recensione, sarebbe molto apprezzata ;)
molto volentieri!appena posso mi metto all'opera 8-)