Pagina 1 di 2
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 16:39
da alfredop
La Kaweco Luxe 92 è una penna risalente agli anni '30, probabilmente essa era destinata all'esportazione in quanto all'epoca la produzione Kaweco per il mercato interno prevedeva penne in plastica, diversamente da questa penna che è in una bella celluloide nero/perla.
Il sistema di caricamento è a pulsante di fondo, e non a pistone, come quasi tutte le altre Kaweco che ho incontrato lungo il mio percorso collezionistico. Il pennino è Extrafine (come indicato sul fondello), e mostra una certa flessibilità.
Sebbene il colore si discosti dal tipico nero delle penne Kaweco, la penna ha comunque un aspetto molto teutonico, al solo guardarla si intuisce che è una penna tedesca; sfortunatamente di Kaweco colorate sembra ne siano rimaste molto poche in giro, tutto sommato questa rende questa penna un po' speciale e gli fa occupare un posto prominente nella mia collezione.
Ecco la penna mentre viene frettolosamente riportata in Germania durante la ritirata sul fronte russo
Un fermo di manutenzione
Particolare dell'incisione
del cappuccio
e del pennino
Infine eccola di nuovo in tutta la sua fiera interezza
Un particolare importante è la colorazione del fusto, senz'altro virata rispetto all'originale (si guardi il tappo). Se avete penne in celluloide che prevedono un sacchetto, e non le usate, smontatelo. E' infatti lo zolfo rilasciato dal sacchetto a causare lo scurimento del fusto.
Alfredo
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 16:45
da kircher
io adoro questi pennini!
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 17:54
da piccardi
Complimenti Alfredo, un gran bell'esemplare. Ho trovato tracce del modello in un catalogo del 1936, la tua è la seconda di quattro misure (la più piccola era la 91, la più grande la più grande la 96.
Simone
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 18:11
da Musicus
Bravo Alfredo!
alfredop ha scritto:....Ecco la penna mentre viene frettolosamente riportata in Germania durante la ritirata sul fronte russo

...
Non resisto...
Vedi, l'efficienza teutonica... Le mie (italiane) si fermano sempre a... "rabboccare l'olio"...
Giorgio
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 18:49
da lucre
Proprio bella! Complimenti
Luigi
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 20:29
da alfredop
piccardi ha scritto:Complimenti Alfredo, un gran bell'esemplare. Ho trovato tracce del modello in un catalogo del 1936, la tua è la seconda di quattro misure (la più piccola era la 91, la più grande la più grande la 96.
Simone
Grazie per la preziosa informazione, il catalogo è già tra le cartacce?
Musicus ha scritto:Bravo Alfredo!
alfredop ha scritto:....Ecco la penna mentre viene frettolosamente riportata in Germania durante la ritirata sul fronte russo

...
Non resisto...
Vedi, l'efficienza teutonica... Le mie (italiane) si fermano sempre a... "rabboccare l'olio"...
Siesta lapislazzula....jpg
Giorgio
Più che olio, guardando l'assetato operaio, direi che si tratta di vino, dopo quel trattamento l'efficienza italiana sorpassa quella tedesca (che però possono rimediare con una weissbier)

.
Alfredo
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 20:49
da piccardi
alfredop ha scritto:
Grazie per la preziosa informazione, il catalogo è già tra le cartacce?
Purtroppo no... era sul vecchio sito della Kaweco, insieme a moltissimo altro materiale purtroppo ritirato (faceva parte di un DVD con la storia dell'azienda, se ricordo bene), non so se compare ancora qualcosa. Per fortuna me lo ero scaricato, ma non è pubblicabile.
Un distillato delle informazioni qui:
https://www.fountainpen.it/Kaweco_Luxe
Simone
Kaweco 92
Inviato: venerdì 30 dicembre 2016, 21:22
da ebrownolf
Complimenti Alfredo
Le Kaweco mi sono sempre piaciute e questa è davvero molto bella (colorazione, pennino e soprattutto quella clip). Nella lista per il prossimo anno c'è la "Dia" sperando di trovare il vecchio modello.
Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 11:28
da netosaf
Mi attacco al posto di Alfredo per mettere tre foto della mia Kaweco luxe per sapere a che modello corisponde.
La colorazione mi sembra la stessa.
Grazie per le notizie informazioni che potrete darmi.
Stefano
Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 12:37
da maxpop 55
Le Kaweco ............ grandi penne

Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 12:59
da piccardi
netosaf ha scritto:Mi attacco al posto di Alfredo per mettere tre foto della mia Kaweco luxe per sapere a che modello corisponde.
Beh, direi che si tratta comunque di una Luxe, presumibilmente la serie precedente (di cui non c'é traccia sui cataloghi, almeno non su quelli che ho potuto vedere). Per capire la data servirebbero delle foto a più alta risoluzione, in particolare del pennino, che può far stabilire se fatta prima o dopo la acquisizione da parte della KWG.
Simone
Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 14:34
da netosaf
Eccomi Simone, sul pennino, alla base, c'è riportato n° 1
Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 16:26
da alfredop
Molto bella anche questa
Credo anche io che sia un modello precedente alla mia.
Alfredo
Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 17:32
da piccardi
Penna molto interessante, senz'altro precedente a quella di Alfredo. Databile a dopo il 1929, perché il logo è quello della
KWG, che acquisì la
Kaweco quell'anno, ma "storpiato" sostituendo la G con un Co. Poi vennero sostituite anche la K con Ka e la W con We, ma a quanto pare fecero le cose un po' alla volta.
Quel pennino deve essere abbastanza raro, non ne ho mai visti altri (non che questo sia significativo, non sono un grande esperto di Kaweco...).
Ho aggiunto le informazioni alla pagina del wiki, grazie per le foto aggiuntive (ho usato anche quelle!).
Simone
Kaweco 92
Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 17:50
da netosaf
Mi devo scusare perché mi accorgo ora che potevo almeno dare una lucidata al pennino che in confronto a quello della Kaweco di Alfredo si presenta proprio male!
E' come accogliere gli ospiti senza avere dato una spazzatina in salotto.
Mi sono accorto che il sacchetto dentro la penna era completamente sbriciolato, quindi ho ripulito il tutto.
Ho una trentina di penne a bottone o levetta che hanno il sacchetto di gomma andato, anche se alcuni di essi erano stati da me sostituiti dopo aver comprato la penna. Comunque stiamo sempre parlando di una quindicina d'anni e si sa che senza usarli durano poco.
Oggi credo che con il palloncino di silicone il problema sia risolto.
Dove li trovate?
stefano