Pagina 1 di 2
venditore corretto?
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 13:36
da Maruska
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho fatto un ordine di inchiostri e vario su un sito online, sito dal quale compro tanto e frequentemente.
Quando ho ricevuto il pacco, un inchiostro era sbagliato, ossia la scatola segnava l'inchiostro giusto, ma la boccetta dentro era di un altro colore.
Scrivo alla persona che mi ha venduto gli oggetti e faccio notare l'equivoco.
Questa persona mi dice che non ha problemi a cambiarmi l'inchiostro (!anche se quello che volevo io era finito e non riordinabile perché edizione limitata!) io rispondo che non abito lì dove è quel negozio, quindi mi costerebbe 9 euro rimandarlo indietro e altri 9 euro per riaverlo a casa, per un inchiostro che costa meno di 15 euro.
Dopo questa mia risposta la persona non si è più fatta sentire.
A me non sembra né corretto, né giusto da parte di un venditore comportarsi così, ma aspetto che siate voi a dirmi quello che ne pensate.
Grazie
venditore corretto?
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 14:03
da Lorenzo79
Ciao Maruska,
Non giustifico il venditore... e non ho nemmeno idea di chi possa essere, ma voglio credere che in questi giorni sia preso da 1000 spedizioni di acquisti, regali, ecc.
Secondo me, visto che l'articolo non è più disponibile, sarebbe corretto un rimborso o se proprio l'invio di un altro prodotto di valore paragonabile a tua scelta. Le pochissime volte che mi è capitato, sono stato accontentato così (e mi hanno lasciato in omaggio l'articolo inviato per errore, visto che rispedirlo costava più che acquistarlo).
Poi ognuno la vede a suo modo... Magari prova a risentirlo, sono sicuro che troverete un accordo soddisfacente per entrambi

venditore corretto?
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 14:15
da Maruska
Sicuramente il venditore è preso, non dico di no, ma dopo due mail, una delle quali senza risposta, non gliene mando più, mi dispiace...
Con me ha chiuso.
venditore corretto?
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 16:59
da marcof
Concordo con Lorenzo79 che la soluzione ideale sarebbe stata un rimborso o l'invio gratuito di un altro prodotto, a maggior ragione se eri già cliente.
La soluzione di ripagare le spese di spedizione non solo per il reso, ma anche per il reinvio non sarebbero certo accettabili per me, quindi capisco la tua rabbia. Mi auguro che il venditore corra ai ripari.
Un domanda, non è che per caso hai pagato con paypal? Non ho mai avuto occasione di verificarlo di persona, ma paypal dovrebbe farsi carico di eventuali spese di reso.
venditore corretto?
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 17:31
da Maruska
marcof ha scritto:Concordo con Lorenzo79 che la soluzione ideale sarebbe stata un rimborso o l'invio gratuito di un altro prodotto, a maggior ragione se eri già cliente.
La soluzione di ripagare le spese di spedizione non solo per il reso, ma anche per il reinvio non sarebbero certo accettabili per me, quindi capisco la tua rabbia. Mi auguro che il venditore corra ai ripari.
Un domanda, non è che per caso hai pagato con paypal? Non ho mai avuto occasione di verificarlo di persona, ma paypal dovrebbe farsi carico di eventuali spese di reso.
No, ho pagato con bonifico, e ho il presentimento che il venditore non correrà ai ripari.
venditore corretto?
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 17:53
da Contax1961
marcof ha scritto:Concordo con Lorenzo79 che la soluzione ideale sarebbe stata un rimborso o l'invio gratuito di un altro prodotto, a maggior ragione se eri già cliente.
La soluzione di ripagare le spese di spedizione non solo per il reso, ma anche per il reinvio non sarebbero certo accettabili per me, quindi capisco la tua rabbia. Mi auguro che il venditore corra ai ripari.
Un domanda, non è che per caso hai pagato con paypal? Non ho mai avuto occasione di verificarlo di persona, ma paypal dovrebbe farsi carico di eventuali spese di reso.
Si confermo. è previsto che paypal (purchè lo si attivi preventivamente) si faccia carico del reso, come del resto fà amazon..

venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 0:02
da MaPe
Maruska ha scritto:Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho fatto un ordine di inchiostri e vario su un sito online, sito dal quale compro tanto e frequentemente.
Quando ho ricevuto il pacco, un inchiostro era sbagliato, ossia la scatola segnava l'inchiostro giusto, ma la boccetta dentro era di un altro colore.
Scrivo alla persona che mi ha venduto gli oggetti e faccio notare l'equivoco.
Questa persona mi dice che non ha problemi a cambiarmi l'inchiostro (!anche se quello che volevo io era finito e non riordinabile perché edizione limitata!) io rispondo che non abito lì dove è quel negozio, quindi mi costerebbe 9 euro rimandarlo indietro e altri 9 euro per riaverlo a casa, per un inchiostro che costa meno di 15 euro.
Dopo questa mia risposta la persona non si è più fatta sentire.
A me non sembra né corretto, né giusto da parte di un venditore comportarsi così, ma aspetto che siate voi a dirmi quello che ne pensate.
Grazie
Se sei una cliente (da quanto scrivi una "buona" cliente) ed il venditore è una persona seria una soluzione la troverete. Questo è uno di quei periodi dell'anno sempre un po' problematici per vari motivi, mi piace pensare che sia stato per questo il "disguido". Eventualmente segnala il venditore qui sul forum.
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 12:03
da Miata
Maruska ha scritto:Sicuramente il venditore è preso, non dico di no, ma dopo due mail, una delle quali senza risposta, non gliene mando più, mi dispiace...
Con me ha chiuso.
Ciao Maruska, se posso darti il mio parere, io telefonerei al negoziante.
Con le e-mail può capitare una svista, la casella di posta piena, o che della posta finisca tra lo spam per errore. Io, seppur in un altro campo, sono una venditrice e so che può capitare qualche e-mail sfugga allo sguardo, se se ne ricevono davvero tante in un giorno.
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 12:11
da Maruska
Florinda, una sfugge, due no... ha visto, ha letto, e per quel venditore a quanto pare va bene così.
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 12:30
da Andrea_R
dicere de vitiis parcere personis in questa sezione del forum non vale, giusto?
vorrei sapere chi è il venditore in questione, potrebbe benissimo essere un caso spiacevole anche se isolato.
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 12:42
da Maruska
Questo argomento lo avevo aperto in "chiacchiere in libertà" appunto per non fare nomi, ma qualche moderatore lo ha spostato qui, io continuo a seguire la mia linea e non faccio nomi.
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 12:56
da blaustern
Beh però sarebbe di comune utilità sapere qualcosa di più in merito all'identità del venditore... almeno un indizio sulla regione dove ha sede
Una telefonata io però fossi in te la farei: sono giorni di super lavoro, come hanno ben sottolineato gli altri utenti. A voce ci si chiarisce sempre prima e meglio

venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 14:48
da scossa
Ciao Maruska,
Maruska ha scritto:
A me non sembra né corretto, né giusto da parte di un venditore comportarsi così, ma aspetto che siate voi a dirmi quello che ne pensate.
sinceramente, dai successivi interventi, direi che hai già preso una posizione ben precisa ed ho l'impressione che i consigli altrui non ti faranno cambiare idea ...
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 15:03
da Maruska
scossa ha scritto:Ciao Maruska,
Maruska ha scritto:
A me non sembra né corretto, né giusto da parte di un venditore comportarsi così, ma aspetto che siate voi a dirmi quello che ne pensate.
sinceramente, dai successivi interventi, direi che hai già preso una posizione ben precisa ed ho l'impressione che i consigli altrui non ti faranno cambiare idea ...
sì è vero, hai ragione
venditore corretto?
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 22:30
da Andrea1979
A me un noto venditore online ha spedito per errore (o meglio: l'errore era dei suoi impiegati, lui era assente all'estero alcune settimane) due volte (!) la versione sbagliata della penna che avevo acquistato, dal valore di oltre 300 euro. Al secondo errore mi ha regalato la penna "sbagliata" e spedito con corriere espresso quella corretta nel giro di pochi giorni. Lui ci ha perso un bel po' di soldi, però ha mantenuto un cliente.

Nel tuo caso, avrei offerto un rimborso o spedito un inchiostro di ugual valore.