ECCOMI CON VOI
Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 14:11
Ciao a tutti! Sono Giuseppe, sono un professionista e sto a Bergamo. L'età si deduce facilmente dal mio nick.... Da tempo colleziono penne a serbatoio (le penne sono in numero superiore ai miei anni...) e sono molto contento di essere accettato in questo forum, per me assai interessante perchè qui non ci si dimentica mai che la penna è uno strumento di scrittura e non un gioiello o un feticcio esclusivo... Come dicevo colleziono penne, Parker Duofold, Waterman Ripple, una Waterman Patrician, una Wahl Doric nel suo cofanetto (tipo bara art decò), una Conklin endura e la crescent filler , e tutta la gamma delle Parker 51 (dalle prime con vacuum filler, nelle due versioni in metallo o in materiale plastico, alle ultime con il serbatoio aerometric), più altro (Pelikan, Sheaffer, Omas, Montblanc, Aurora, Stipula, Visconti Bexley ecc....) ma la penna continua ad appassionarmi proprio nell'uso di tutti i giorni per cui sono sempre in caccia di penne innovative. E per questo mi piace questo forum.
Ecco qui una foto delle tre penne che sto usando in questo periodo:
-- Faber Castell Ondoro pennino M in metallo (presa per il design, poi gran pennino!)
-- Visconti Homo Sapiens pennino F in palladio (presa per il materiale innovativo e per il sistema di caricamento)
-- Parker Duofold Centennial (2008) pennino M in oro (ottima e scorrevolissima)
Mi trovo benissimo con tutte e tre; unico appunto è che non si capisce più (rispetto alle penne vintage) cosa sia pennino M o F; la Parker sembra un broad e la Visconti mi pare un medio.
Grazie agli amministratori per avermi accolto e concludo questa presentazione inviando a tutti un cordiale saluto. Giuseppe
Ecco qui una foto delle tre penne che sto usando in questo periodo:
-- Faber Castell Ondoro pennino M in metallo (presa per il design, poi gran pennino!)
-- Visconti Homo Sapiens pennino F in palladio (presa per il materiale innovativo e per il sistema di caricamento)
-- Parker Duofold Centennial (2008) pennino M in oro (ottima e scorrevolissima)
Mi trovo benissimo con tutte e tre; unico appunto è che non si capisce più (rispetto alle penne vintage) cosa sia pennino M o F; la Parker sembra un broad e la Visconti mi pare un medio.
Grazie agli amministratori per avermi accolto e concludo questa presentazione inviando a tutti un cordiale saluto. Giuseppe