Pagina 1 di 1

Carte di un tempo e carte odierne.

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 1:35
da PsycoCrio
E' mai possibile che le carte di oggi, parlo di quelle commerciali che si trovano al supermercato, quelle scolastiche, quadblock ecc, siano tutte livellate ad un peso di 80 gr. ? Per i miei gusti sono troppo spesse e di non buona qualità.
Ipotizzo (ma forse sto dicendo una cretinata) che nel tempo la qualità si sia volutamente abbassata per questione di costi.
Ricordo quando andavo a scuola che i quaderni avevano una carta ben più sottile di quella odierna e la grana a mio parere era più fine e compatta.
Oggi, spesso e volentieri se rallento nella scrittura, con le mie stilografiche a punta rigorosamente media, rischio di vedere il tratto allargarsi ed emettere tentacoli. So che c'è un termine tecnico per questo effetto "carta assorbente" ma non lo ricordo.
Vi chiedo se sul mercato si trovi un tipo di carta, senza spendere cifre impossibili, che rispecchi i vecchi canoni.
Tra l'altro a me piace scrivere su carte leggermente colorate, gialline o verdine, con quadrettatura 4 mm. Avevo fatto scorta di Quadblock colorati, parecchi anni fa ed ora mi accorgo che non va molto bene. :eh:

Carte di un tempo e carte odierne.

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 16:39
da Maruska
guarda la penso esattamente come te, non ci sono carte decenti in giro, a meno di pagarle un patrimonio e poi sono scivolose....
Quell'effetto di carta assorbente che fa fare i tentacoli all'inchiostro si chiama "spiumaggio" non un gran bel termine devo dire, c'è anche un termine in inglese che in questo momento non mi viene in mente....

Carte di un tempo e carte odierne.

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 17:40
da Contax1961
Sono scelte commerciali, ad esempio, le macchine per stampa (stampanti, fax ecc. ecc.) solitamente hanno il trascinamento tarato per spessore 80gr, poi ci sono altri fattori ma sarebbe una lunga discussione ;) diciamo che oggi non manca la tecnologia, è il fattore guadagno che incide... :D

comunque vi metto un interessante vecchio post, che probabilmente avrete già letto.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=6272

:wave:

Carte di un tempo e carte odierne.

Inviato: sabato 17 dicembre 2016, 7:16
da roccopin
Maruska ha scritto: c'è anche un termine in inglese che in questo momento non mi viene in mente....
Feathering, di cui 'spiumaggio' è una traduzione quasi diretta

Carte di un tempo e carte odierne.

Inviato: sabato 17 dicembre 2016, 12:30
da musicamusica
Sono anch'io dello stesso pensiero, e nel corso degli anni ho tenuto blocchi e carte ( ormai prossime all'estinzione ) che non sono nemmeno lontante parenti di quelle attualmente in produzione. Faccio l'esempio del citato pigna quablock: ( a parte la difficoltà nel trovare presso la grande distribuzione righe 1cm reali ) la qualità rispetto a quelli degli anni 80-90 è cosi impoverita che si perde tutto il piacere di scrittura.
Anche i favini schizza e strappa ( sebbene in misura più contenuta ) non sono gli stessi di quelli di 10 o 20 anni fa. Peccato.