Pagina 1 di 1

Tacca sospetta su la sacca...

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 23:55
da Contax1961
Smontando una delle Filcao ho notato una strana tacca su la sacca, (A). Sembra derivi della pressione della barra stessa, e più precisamente con la parte (B) che preme proprio in quella posizione, mi domandavo, :think: possibile che con l'uso la pressione possa fare danni ed inciderla? è normale? se nono lo è come posso intervenire?
IMG_20161205_183445.jpg

Tacca sospetta su la sacca...

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 12:23
da Corvogiallo
Non sono un esperto di riparazioni ma ricorda che la sacca di gomma non è eterna ed è normale che i punti di contatto abbiano segni. Alla peggio la cambi. Piuttosto, allargo la discussione, se mi è concesso...Meglio le sacche in gomma che rischia la vulcanizzazione -starò usando il lessico corretto?- o quelle in silicone che mi sono ritrovato su alcune vecchiette restaurate in arrivo dall'Inghilterra?

Tacca sospetta su la sacca...

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 14:20
da G P M P
Corvogiallo ha scritto:Meglio le sacche in gomma che rischia la vulcanizzazione -starò usando il lessico corretto?- o quelle in silicone che mi sono ritrovato su alcune vecchiette restaurate in arrivo dall'Inghilterra?
Credo che qui ci sia qualche risposta.

Tacca sospetta su la sacca...

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 15:24
da Contax1961
Corvogiallo ha scritto:Non sono un esperto di riparazioni ma ricorda che la sacca di gomma non è eterna ed è normale che i punti di contatto abbiano segni. Alla peggio la cambi. Piuttosto, allargo la discussione, se mi è concesso...Meglio le sacche in gomma che rischia la vulcanizzazione -starò usando il lessico corretto?- o quelle in silicone che mi sono ritrovato su alcune vecchiette restaurate in arrivo dall'Inghilterra?
Concordo con te che non sia eterna ma il dubbio viene proprio perchè è una sacca praticamente nuova ha pochi mesi, e la penna la ho usata per due sole ricariche :think:
G P M P ha scritto:
Corvogiallo ha scritto:Meglio le sacche in gomma che rischia la vulcanizzazione -starò usando il lessico corretto?- o quelle in silicone che mi sono ritrovato su alcune vecchiette restaurate in arrivo dall'Inghilterra?
Credo che qui ci sia qualche risposta.
si avevo già letto quel link :thumbup: