Pagina 1 di 1

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:56
da scossa
Ciao,

ieri, purtroppo, nel caricare la stilo in oggetto, non so come ma mi sono ritrovato con la penna "disassemblata" :(

Ora mi trovo in questa situazione:
parti
parti
Sembrava semplice:
  • il pezzo B si inserisce in A;
    i pezzi E e D si inseriscono in C (C si avvita in senso antiorario nel corpo A);
    F si avvita in senso orario nel pezzo C;
ma per quanti tentativi abbia fatto, a penna "carica" rimane sempre uno spazio di circa un millimetro tra F e B :evil: :
assembata
assembata
Qual'è il trucco per rimontare il tutto in modo corretto?
Aiuto!!

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 16:03
da muristenes
Ciao, mi sembra che questa vecchia discussione faccia al caso tuo! ;)
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=10918

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 16:14
da scossa
muristenes ha scritto:Ciao, mi sembra che questa vecchia discussione faccia al caso tuo! ;)
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=10918
Ciao,

intanto ti ringrazio per la risposta.
Ho letto la discussione, purtroppo però c'è una differenza sostanziale: nell'altra il gruppo si incastra nel corpo della penna, nella mia invece si avvita (in senso antioriario, nota la filettatura a destra sulla flangia C), il che complica enormemente le cose :(

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 16:56
da PeppePipes
Devi prima assemblare il gruppo composto dalle parti F, C, E, D. Non capisco cosa sia l'anello B.
tutto sta nell'inserire lo stantuffo D quando il fondello F è già parzialmente avvitato. Se resta spazio come nella foto, torna indietro, fai sganciare lo stantuffo e avvita di un paio di giri il fondello prima di reinserirlo. Se dovesse succedere invece che il fondello si è avvitato completamente sul manicotto C, ma lo stantuffo non è completamente rientrato, devi invece svitare, far sganciare lo stantuffo e svitare ulteriormente il fondello prima di riagganciarlo. Vedrai che con qualche tentativo troverai la posizione corretta, ed a quel punto non ti resta che inserire il gruppo nel corpo della penna ed avvitare girando in senso antiorario, senza più muovere il fondello. Più complicato a dirsi che a farsi.

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 17:01
da LorenzoB
Il meccanismo mi ricorda quello delle TWSBI... :think:

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 17:22
da scossa
PeppePipes ha scritto: Non capisco cosa sia l'anello B.
pezzo C
pezzo C
N.B.: leggasi B non C.
PeppePipes ha scritto: ... tutto sta nell'inserire lo stantuffo D quando il fondello F è già parzialmente avvitato.
Ok, proverò così, spero di riuscirci.

Grazie mille.

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 18:08
da scossa
PeppePipes ha scritto:tutto sta nell'inserire lo stantuffo D quando il fondello F è già parzialmente avvitato.
Grazie Marcello,

il tuo suggerimento è stato decisivo!

Ecco la penna rimontata:
M101N.jpg
P.S.: per avvitare il tutto al fusto mi sono costruito una chiavetta ad hoc:
tool_01.jpg

Riassemblare Pelikan M101N

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 19:33
da PeppePipes
scossa ha scritto:
PeppePipes ha scritto:tutto sta nell'inserire lo stantuffo D quando il fondello F è già parzialmente avvitato.
Grazie Marcello,

il tuo suggerimento è stato decisivo!

Ecco la penna rimontata:

M101N.jpg

P.S.: per avvitare il tutto al fusto mi sono costruito una chiavetta ad hoc:

tool_01.jpg
Mi fa molto piacere; non è la sola penna per la quale va adottata questa strategia.
Non riconoscevo l'anello B perché a differenza delle 100N d'epoca, nelle quali era parte integrante del manicotto C, in queste riedizioni è separato.
Va dato atto che sono comunque belle penne che ripropongono intatto il fascino delle vintage.