La Sapporo è veramente piccola, tuttavia una volta calzato il cappuccio risulta piuttosto comoda e i pesi sono ben distribuiti. La cosa che più mi ha impressionato è il tratto del pennino: molto fine per essere un broad. In passato avevo avuto un'altra Sapporo, con finiture rodiate, dal tratto fine che purtroppo mi è stata rubata in ufficio. Anche quella aveva un flusso magro. Infatti il flusso è l'unico aspetto che non apprezzo a pieno. Se fosse leggermente più abbondante sarebbe una gran cosa. Interessante invece la variazione di tratto che si ottiene variando l'inclinazione con cui si scrive, non al pari del pennino Zoom ma comunque evidente.
Ho avuto anche una Pro Gear con pennino HFM e devo dire che, da quanto ricordo, non noto una grandissima differenza tra il 21K e il 14K o, comunque sono entrambi molto rigidi e per ottenere qualche variazione nel tratto ci vuole una mano molto pesante.
Infine il prezzo. Non sono sicuro valga i €150 richiesi dai rivenditori italiani. Meglio tentare la sorte acquistando direttamente da rivenditori Giapponesi, portandola a casa per la metà...
Matteo
Sailor Pro Gear Slim. Prime impressioni
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Sailor Pro Gear Slim. Prime impressioni
Sulle dimensioni concordo con te, senza cappuccio per me è al limite dell'usabilità, ma con il cappuccio è perfetta. Sui dubbi del costo della penna ti do ragione in parte. Per esperienza personale posso dire che fortunatamente l'ho presa in Italia. La mia penna aveva un difetto del pennino, che quando ho provato in negozio non avevo riscontrato. Riportata in negozio, dopo che anche il negoziante ha riscontrato il difetto, mi è stato sostituito immediatamente il pennino senza alcun costo. Se la stessa penna, con lo stesso difetto, l'avessi presa in Giappone quanto avrei speso in tempo ed in denari? (Lo ammetto, sono stato sfortunato in questo caso, ma ho deciso un limite massimo per le penne prese dall'Asia, superata tale soglia aspetto un po' di più, faccio qualche ulteriore sacrificio e le compero in un negozio fisico o presso siti altamente affidabili con solide garanzie).
Sinceramente il flusso non lo trovo magro, lo considero equilibrio.
Ho tre Sailor tutte EF, in acciaio, 14K e 21K. Tutti ottimi pennini, ma sulla carta danno "sensazioni" differenti.
Sinceramente il flusso non lo trovo magro, lo considero equilibrio.
Ho tre Sailor tutte EF, in acciaio, 14K e 21K. Tutti ottimi pennini, ma sulla carta danno "sensazioni" differenti.
Massimo
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Sailor Pro Gear Slim. Prime impressioni
Sul flusso con la pro gear GT ExtraFine con l' iroshizuko a volte diventa un fiume in piena, con le cartucce di Sailor Jentle ink invece è risultato equilibrato, ma a me piace che il tratto sia bagnato e luccichi appena steso.
Riguardo alle differenze di costo, la mia penna viene venduta a circa 11-12 mila yen quindi poco meno di 100 euro, mettiamone 20 di iva ( dogana) e altri 15- 20 di trasporto. Non siamo così lontani dal prezzo richiesto da un venditore italiano IMHO
Riguardo alle differenze di costo, la mia penna viene venduta a circa 11-12 mila yen quindi poco meno di 100 euro, mettiamone 20 di iva ( dogana) e altri 15- 20 di trasporto. Non siamo così lontani dal prezzo richiesto da un venditore italiano IMHO
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Sailor Pro Gear Slim. Prime impressioni
Concordo pienamente.shinken ha scritto: Riguardo alle differenze di costo, la mia penna viene venduta a circa 11-12 mila yen quindi poco meno di 100 euro, mettiamone 20 di iva ( dogana) e altri 15- 20 di trasporto. Non siamo così lontani dal prezzo richiesto da un venditore italiano IMHO
Complimenti per la recensione e molto elegante l'accostamento con Pelikan e Montblanc.