Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Aurora 85esimo Anniversario
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Aurora 85esimo Anniversario
Ultima cattura, che credo aver identificato essere l'edizione per l'anniversario della casa torinese prodotta nel 2005, purtroppo senza scatola nè documenti. Se volessi metterla in vendita, dato che di penne a prendere polvere ce ne sono già abbastanza quale sarebbe un prezzo adeguato?
P.S. qualche suggerimento per pulire la sezione senza danneggiare l'argento?
P.S. qualche suggerimento per pulire la sezione senza danneggiare l'argento?
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Aurora 85esimo Anniversario
Ti ho inviato un pm... Spero possa essere utile 
Per la rimozione dell'ossidazione, così come per ogni fase di lucidatura, preferisco di solito procedere per gradi... dal più soft a crescere di intensità, e facendo sempre prove su una parte limitata.
Se è superficiale, un panetto lucidante per argento potrebbe già risolvere. Se è un po' più profonda, spugnetta morbida o microfibra e un polish leggero a base acqua (come quelli usati in carrozzeria, detti anti-aloni o polish da finitura).
Occhio ai polish per metalli, ce ne sono tanti tipi con diversi poteri abrasivi, alcuni ottimi anche per argento, altri no.
Personalmente non sono un fan di dentifricio e ovatta... Sembrano delicati, ma hanno un potere abrasivo piuttosto forte.
Se servono altre info, chiedi pure
P.s. complimenti per la penna *.* È uno spettacolo... La 88 ha una forma unica, e questa è davvero una versione preziosa

Per la rimozione dell'ossidazione, così come per ogni fase di lucidatura, preferisco di solito procedere per gradi... dal più soft a crescere di intensità, e facendo sempre prove su una parte limitata.
Se è superficiale, un panetto lucidante per argento potrebbe già risolvere. Se è un po' più profonda, spugnetta morbida o microfibra e un polish leggero a base acqua (come quelli usati in carrozzeria, detti anti-aloni o polish da finitura).
Occhio ai polish per metalli, ce ne sono tanti tipi con diversi poteri abrasivi, alcuni ottimi anche per argento, altri no.
Personalmente non sono un fan di dentifricio e ovatta... Sembrano delicati, ma hanno un potere abrasivo piuttosto forte.
Se servono altre info, chiedi pure

P.s. complimenti per la penna *.* È uno spettacolo... La 88 ha una forma unica, e questa è davvero una versione preziosa
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Aurora 85esimo Anniversario
Io ahimè non posso esserti d'aiuto, tranne nel dirti che la trovo bellissima! 

- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Aurora 85esimo Anniversario
Io per la Parker Premier uso un panno apposito regalatomi da un orefice, ma prima usavo con ottimi risultati il Siver Polish della 3M (cerca su google).
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Aurora 85esimo Anniversario
Grazie mille a tutti
@scossa cerco subito
@Lorenzo gazie ancora per il Pm e dei tuoi consigli, la mia unica preoccupazione è di non lasciare micrograffi


@scossa cerco subito
@Lorenzo gazie ancora per il Pm e dei tuoi consigli, la mia unica preoccupazione è di non lasciare micrograffi
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Aurora 85esimo Anniversario
No no... Aspetta... Come scrivevo, meglio evitare dentifricio e ovatta...
Il dentifricio ha abrasivi grossi, fatti per la dentina, e secondo me poco adatti per altri materiali delicati
L'ovatta sembra morbida ma quando si inzuppa con un polish diventa compatta e può lasciare micro segni (swirl) o opacizzare
Meglio un polish delicato per argento o un polish da finitura a base acqua
Il dentifricio ha abrasivi grossi, fatti per la dentina, e secondo me poco adatti per altri materiali delicati
L'ovatta sembra morbida ma quando si inzuppa con un polish diventa compatta e può lasciare micro segni (swirl) o opacizzare
Meglio un polish delicato per argento o un polish da finitura a base acqua
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora 85esimo Anniversario
Cerca nel wiki. C'e' una procedura a base di fogli d'alluminio e bicarbonato o sale. Si tratta di riportare indietro l'Ag da solfuro (la parte nera) a Ag metallico.
A disposizione in MP per chiarimenti.
In MP perchè vorrei avere un riscontro sulle istruzioni e sulle pagine già scritte per tutti senza doverci tornare sopra ogni volta.
A disposizione in MP per chiarimenti.
In MP perchè vorrei avere un riscontro sulle istruzioni e sulle pagine già scritte per tutti senza doverci tornare sopra ogni volta.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Aurora 85esimo Anniversario
Chiedo scusa per la puntualizzazione OT: il dentifricio ha un'abrasività di solito contenuta, espressa in RDA (relative dentin abrasivity), ciò per coadiuvare lo spazzolino nella rimozione meccanica della placca dallo smalto.Lorenzo79 ha scritto: Il dentifricio ha abrasivi grossi, fatti per la dentina
Tornando in argomento, seguirei le indicazioni di Ottorino.
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Aurora 85esimo Anniversario
Ti ringrazio per la tua osservazione. Non sono un fan del dentifricio, o meglio, lo apprezzo solo in abbinamento allo spazzolino...DerAlte ha scritto:Chiedo scusa per la puntualizzazione OT: il dentifricio ha un'abrasività di solito contenuta, espressa in RDA (relative dentin abrasivity), ciò per coadiuvare lo spazzolino nella rimozione meccanica della placca dallo smalto.Lorenzo79 ha scritto: Il dentifricio ha abrasivi grossi, fatti per la dentina
Tornando in argomento, seguirei le indicazioni di Ottorino.
Ma se c'è qualcuno che ha avuto esperienze positive dalla lucidatura con tale prodotto mi fa piacere, l'importante è il risultato

Scusate, chiudo OT
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora 85esimo Anniversario
Mhm... La penna non può valere più di 5€, io però proprio perché ti voglio bene ti offro 10£ e ci rimetto anche la spedizione. 

- LorenzoB
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aurora 85esimo Anniversario
Mi ricordi qualcuno...ciro ha scritto:Mhm... La penna non può valere più di 5€, io però proprio perché ti voglio bene ti offro 10£ e ci rimetto anche la spedizione.
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Aurora 85esimo Anniversario
LorenzoB ha scritto:Mi ricordi qualcuno...ciro ha scritto:Mhm... La penna non può valere più di 5€, io però proprio perché ti voglio bene ti offro 10£ e ci rimetto anche la spedizione.
20161129_205911.jpg


@Ciro come minimo Anastasia, e ci sto rimettendo per davvero


- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora 85esimo Anniversario
Non stai parlando di UNA 149, Andrea, qua si parla di Anastasia.Andrea_R ha scritto:
@Ciro come minimo Anastasia, e ci sto rimettendo per davvero![]()
Sta per diventare la 149 più famosa d'Europa.

E comunque GIAMMAAAAIII!!
Anastasia resterà per sempre con me.

Aurora 85esimo Anniversario
Forever and ever!
P.S. @Ottorino ringrazio anche te al solito gentilissimo, aspettati PM a breve
P.S. @Ottorino ringrazio anche te al solito gentilissimo, aspettati PM a breve
