Pagina 1 di 1

Aurora K, la penna fantasma

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 9:58
da subottini
Buongiorno a tutti. Avevo già scritto qualche riga, poco tempo fa, chiedendo lumi circa una nuova Aurora, la K.
La vicenda sta assumendo i toni di un giallo, e mi incuriosisce, oltre a innervosirmi leggermente, confesso.
Andiamo per ordine: sul sito di un noto rivenditore che tutti conosciamo, vedo da oltre un mese l'annuncio di una nuova Aurora di fascia economica, il cui nome è "K". C'è una descrizione sommaria, una fotografia che la raffigura nei tre colori in cui è proposta, c'è anche il dettaglio dei pennini disponibili, che vanno da EF in su.
Tuttora, la penna risulta perennemente "in arrivo". Probabile che da Torino le consegnino a piedi, e a passo molto lento e con frequenti pause...
Ma fin qui, in fondo, nulla di stranissimo. Lo strano è che questa penna sembra non esistere. Non ci sono tracce in internet, neppure su siti stranieri, l'unico dato che si trova è quello di cui ho già detto.
Controllo il sito del produttore: niente di niente, nemmeno un cenno. Scrivo allora una email al produttore chiedendo cortesemente qualche informazione riguardante questo articolo, ma nessuno si sogna neanche di rispondere ( cosa nemmeno troppo sorprendente, in un'epoca sciatta e volgare, in cui può capitare che un fornitore non ti degni di risposta anche se gli stai ordinando prodotti per 50.000 Euro di fatturato e pagandoli in anticipo), probabilmente la email è finita sul pc di qualche persona non molto interessata all'argomento.
Ce n'è insomma a sufficienza per definire la vicenda almeno singolare. e stiamo parlando di Aurora, non di un piccolo produttore sconosciuto. Cosa ne pensate?

Aurora K, la penna fantasma

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 10:46
da DerAlte
Non credo ci sia nessun giallo, il noto rivenditore l'ho sentito telefonicamente e tra le miriadi di questuanti richieste ho avuto modo di informarmi anche di questo nuovo prodotto Aurora.
Se non ricordo male c'è una data di prevista consegna, magari ti conviene scrivere o telefonare in negozio.
Il fatto che il produttore non abbia aggiornato il sito può essere dovuto alla produzione che non è ancora a regime.
Nicolò

Aurora K, la penna fantasma

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 11:02
da piobove
Io penso che sia proprio una scelta. Le Aurora K compariranno dopo Natale, dopo che i negozianti avranno provato a vendere altre penne più costose. Tempo fa passai nel negozio (un buchetto nel centro di Firenze) e non avevano nemmeno una penna di questo tipo da mostrarmi. Intanto il mercato è invaso da Twisbi e Lamy, per non parlare di penne pachistane, indiane o cinesi (della Repubblica popolare). :mrgreen:

Aurora K, la penna fantasma

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 11:28
da subottini
Ringrazio innanzitutto per le risposte. Certo, ora un poco la nebbia si dirada, ma è strano che non ci sia nulla in rete di questa penna. Se pensano di vendere un prodotto nascondendolo o omettendone l'esistenza, non capisco bene come possano riuscirci. Io sono uno di quelli che , ad esempio, vorrebbero acquistare questa penna, a onta del fatto che il mercato è pieno di penne cinesi, e proprio perché è Aurora. Mi sfugge, sinceramente, la logica di marketing.
Comunque grazie di nuovo, se riuscirò a mettere le mani su questa Aurora K scriverò qualche nota in proposito!

Aurora K, la penna fantasma

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 20:46
da sciumbasci
Ci sono novità? L'hai poi presa?

Aurora K, la penna fantasma

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 16:28
da DerAlte
La penna risulta disponibile (almeno sul sito del noto rivenditore), sul sito Aurora, che oggi per caso ho visitato, invece no (o non sono stato capace io di trovarla).
In ogni caso consiglio a tutti gli appassionati del marchio di curiosare perché troveranno un sito rinnovato, con la possibilità di acquistare direttamente online.
Inoltre, per ritornare al modello K, il gruppo di scrittura è lo stesso della ipsilon, style, tu, e qualche altra..
Non me ne voglia Simone per l'inglesismo, ma la considero il best buy dell'Aurora.