Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da XFer »

Buongiorno a tutti.

Sulla base della mia (piacevolissima, per inciso) esperienza al mio primo Pen Show (Roma 2016), avrei una piccola proposta per i partecipanti più esperti.

Credo sarebbe molto utile, per chi è alle prime armi e conosce ancora troppo poco del mondo stilografico vintage (Case, modelli, anni, caratteristiche, problematiche varie), la figura di una "guida", che possa aiutare a orientarsi tra le centinaia di penne disponibili, per lo più del tutto sconosciute a chi muove i primi passi.

Io, ad esempio, sono arrivato al Pen Show pensando a una Parker Duofold prima serie, perché del mondo vintage conoscevo e apprezzavo quasi solo quel modello; ma mi sono trovato immerso in un vero e proprio oceano di penne di Case a me del tutto ignote (esempi: Conway Stewart, Wahl Eversharp...), alcune delle quali per me molto belle; ma non conoscendone caratteristiche, eventuali difetti tipici e valutazioni di massima, non mi sono neppure azzardato a "bagnarmi il becco".

Direte "ma c'è la wiki con tante informazioni".
Vero, ma provare a studiarla tutta oltre a richiedere molto tempo rischia di riempire la testa di troppe nozioni e dettagli difficili da ricordare.

Mentre una persona esperta che dia almeno una prima mano a orientarsi (es: "Mi suggeriresti qualche penna di grandi dimensioni con un bel pennino a lancia scorrevole, che non costi più di 200 euro? A quali difetti devo stare attento? Poi penso io a chiedere e trattare, grazie!") secondo me sarebbe molto utile sia all'utente, sia tutto sommato ai venditori. :)

Magari tra i frequentatori potrebbe esserci qualche volontario che a turno si renda disponibile (e si faccia riconoscere)? :)

Fernando
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da ciro »

Ciao Fernando,
scusami se a tutto questo papiel rispondo brevemente: non esiste posto migliore dove imparare del Wiki.

Un saluto,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da XFer »

Non sono d'accordo. :)
frenkt

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da frenkt »

Se qualcuno magnanimanete si dovesse rendere disponibile come tutor, io mi offrirei volentieri come novello per Bologna! :D

:wave:
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da ciro »

Ragazzi,
perdonatemi ma non vi capisco. Voi volete per caso uno che vi accompagni per le bancarelle e vi dica "Ah, vedi? Questa è la inserire una marea di superlativi assoluti qui inserire marca e modello qui. Io non me la farei scappare!" oppure "Prendi la inserire marca e modello qui da Inserire nome del venditore qui."?

Ma scherziamo? :eh:

Ma perché piuttosto non creiamo dei pacchetti "Penne rare e sconosciute" così potete acquistarli all'ingresso e risparmiare tempo?

Non vi sembra di pretendere un po' troppo la pappina pronta?
Io lo ammetto, ho avuto quei due grandissimi amici di Alfredo e Massimo che mi hanno portato a tutti i mercatini e mi hanno insegnato tantissimo, però nessuno s'è mai messo a farmi da guida.
Avete una curiosità? Chiedete al venditore.
Non vi fidate del venditore? Caspita avete decine di membri di questo forum intorno: so per certo che ci sono Simone e Ottorino all'ingresso che, seppure saranno sicuramente molto occupati quando saranno liberi sono più che sicuro che saranno felicissimi di chiacchierare di penne, Daniele mi sembra che stia in giro e pure Daniela...

Insomma, io la scena in cui loro vi prendono per la manina e vi dicano "Venite bambini che vi portiamo a vedere le penne che non conoscete" la vedo più imbarazzante del bacio fra Uma Thurman e Lapo Elkann.

Pensieri condivisi nel nome della libertà di pensiero che, come tutte le libertà, si esaurisce dove inizia la vostra libertà di pensarla diversamente.

Saluti,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da XFer »

Appunto: rispetto la tua opinione, ma la mia è diversa.

E, per cortesia, rispetta anche la mia proposta abbandonando il "fare paternalistico", grazie! ;)
frenkt

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da frenkt »

ciro ha scritto:pappina pronta
Ciro tranquillo io vivo anche senza tutor e non mi faccio sicuramente problemi a chiedere al venditore di turno. Anzi penso sia un grande valore conoscere e scambiare due chiacchiere con chi vende.

Mi rendo conto che sia un ruolo forse superfluo, ma se c'è qualcuno di disponibile perché rinunciare?
Mi piaceva l'idea dell'esperto che si prende cura del novello, tutto qui.

Liberamente, :wave:
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da Sergjei »

Non mi sento un novellino ma neanche un esperto:
E trovo che il wiki sia fantastico ma o te lo porti in tasca (sperando che internet funzioni) e passi il tempo più a leggere che a guardare le penne o è un mare magnum di informazioni che non basta un mese per impararle tutte, e diventerebbe peggio che studiare per un esame .....
Trovo invece l'idea buona non per aver la pappa pronta (trovo anche provocatorio ed offensivo il modo) ma solo per girarsi e dire "guarda che bella .... ma la cifra che chiede non sarà eccessiva, o...... il pennino che monta pensi che si possa trovare facilmente ecc,ecc
Semplici consigli di che ne sa un po' di più ....
Sergio
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da XFer »

Ecco, quello è lo spirito, peraltro credo espresso in modo intelleggibile nel primo messaggio... :)

Se vuoi sapere quali film ha girato Antonioni e in particolare tutte le informazioni su Zabriskie Point, apri l'enciclopedia.

Se però vuoi un consiglio su una prima selezione di film italiani rappresentativi, chiedi a un esperto cinefilo.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da analogico »

I pen show non sono solo un idilliaco incontro tra innamorati delle penne, ma sono anche, e per molti soprattutto, un affare commerciale, con tutti gli annessi e connessi che ciò comporta.
Una sorta di Virgilio Duca che faccia da guida spirituale ai visitatori e li protegga dalle insidie del cammino, finirebbe inevitabilmente per suscitare qualche fastidio, malumore, equivoco con i venditori che sono i protagonisti dell'evento.
D'altro canto pensare ad un personaggio che grazie alla sua autorevolezza dia solo informazioni e spiegazioni tecniche non ha senso in quanto ciascun venditore è di per se in grado farlo esaurientemente.
Si finirebbe inevitabilmente a opinare su valutazioni economiche , condizioni dell'oggetto, valore storico/collezionistico, il che all'interno di una manifestazione che è fondamentalmente un mercato, deve essere lasciato alla contrattazione tra acquirente e venditore, la presenza di un terzo fattore, fosse anche super partes, è impensabile.
Non dimentichiamo mai che si sta parlando di oggetti che sono il superfluo del superfluo, nessuno ha bisogno impellente di acquistarli, in più in questi consessi è quasi impossibile fare l'affare della vita, in quanto le valutazioni sono fatte da venditori espertissimi della materia.
L'acquirente deve farsi , come si suol dire, una cultura in merito per proprio conto, che poi è anche la parte più bella e appassionante di tutta la faccenda, gli strumenti di certo non mancano, basta tempo e impegno in base alle proprie disponibilità.
Se si hanno dei dubbi su un acquisto meglio soprassedere, informarsi aspettare e decidere con calma, tanto la stessa penna si ritroverà ad un altro pen show, o da qualche altra parte.
Io la penso così.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da maxpop 55 »

Sono perfettamente d'accordo con Antonio, chi viene ai pen show e mette un banchetto (alcuni non sono neanche italiani) lo fa per vendere e non è certo contento se un possibile cliente è indirizzato al banchetto a fianco perchè la stessa penna è in migliori condizioni o perchè è venduta a meno.
Io sono stato il primo a prendere dei bagni, ma fa parte del gioco.
Se non ci va di giocare è meglio starsene a casa, oppure prima di andare facciamoci una cultura su determinati esemplari e guarderemo solo quelli.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da analogico »

maxpop 55 ha scritto:Io sono stato il primo a prendere dei bagni, ma fa parte del gioco.
Già, è proprio così, quando ci si addentra in certe passioni, i cosiddetti bagni sono inevitabili, all'inizio anche utili per sviluppare le "difese immunitarie" e per imparare a valutare con la testa e non con le pulsioni emotive.
Io di bagni memorabili ne ricordo un paio, non riguardanti le penne, dolorosamente utili, mi hanno fatto cambiare totalmente approccio alla cosa.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da XFer »

Anzitutto, chiariamo che qui NESSUNO ha MAI parlato di una "guida che accompagni ai banchetti".
Sarebbe addirittura oltraggioso; per cortesia non si insulti l'intelligenza altrui, è un atteggiamento poco simpatico.

Sul fatto che uno debba prima farsi una cultura, e poi andarsi a cercare le penne... beh è come dire che se si vuole leggere della buona poesia inglese bisogna prima studiarsi qualche anno di letteratura inglese, poi iniziare a leggere qua e là sulla base di quanto si è studiato.
Non è che sia un approccio concettualmente sbagliato, ma richiede tempi e dedizione biblici.
Ci sono persone che non hanno tutto il proprio tempo libero interamente disponibile per studiare penne vintage.

Allora se si sapesse che ai Pen Show c'è chi può farci un'introduzione, spiegarci particolarità e possibili difetti di certi modelli, indurci a prendere in considerazione anche marchi che ai non esperti possono essere sconosciuti e magari, perché no, consigliarci qualche modello che possa essere apprezzato in base alle nostre preferenze e possibilità... credo sarebbe apprezzabile.
Sicuramente lo sarebbe da me, che normalmente, anche potendo, non saprei neppure da che parte iniziare a orientarmi tra le centinaia di penne a disposizione.
Dopodiché ho scritto molto chiaramente (basta saper leggere e comprendere, eh) che "Poi penso io a chiedere e trattare, grazie".
Quindi non vedo come un venditore possa risentirsi, anzi: avrà più possibilità di vendermi una penna che mai avrei preso in considerazione, non avendone mai sentito parlare.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da ciro »

maxpop 55 ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con Antonio, chi viene ai pen show e mette un banchetto (alcuni non sono neanche italiani) lo fa per vendere e non è certo contento se un possibile cliente è indirizzato al banchetto a fianco perchè la stessa penna è in migliori condizioni o perchè è venduta a meno.
Io sono stato il primo a prendere dei bagni, ma fa parte del gioco.
Se non ci va di giocare è meglio starsene a casa, oppure prima di andare facciamoci una cultura su determinati esemplari e guarderemo solo quelli.
Io, nonostante la guida tua e di Alfredo pure li ho presi i bagni. :lol:
Quanto ci ho messo ad imparare che se non è in perfette condizioni o non sono sicuro di potercela portare la devo lasciare sulla bancarella? :lol:
Un altro po' e mi prendevate a calci.

Vabé, Ferdinando, hai fatto una proposta, la stiamo discutendo. A me e ad alcuni sembra assurda, a te e ad altri no.
Che problema c'è?

Magari al prossimo pen show qualcuno si proporrà volontario per accogliere la tua proposta e riuscirai ad avere le penne belle e rare e sconosciute senza passare per i grattacapi che affrontano tutti, magari no.
Personalmente ti auguro di entrare in questo mondo e trovare le tue soddisfazioni nel modo migliore.

Sinceramente,
Ciro Carlo Ferdinando Giuseppe
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Proposta: un "tutor" ai Pen Show?

Messaggio da maxpop 55 »

I venditori mettono a disposizione le loro penne ed è poco corretto verso loro dire che hanno un tipo di penna che ha tot difetti, anche perchè buona parte sono amici ed estremamente corretti nella vendita, se chiedi saranno loro stessi a consigliarti.
Le marche sono quasi tutte presenti su Wiki, basta leggere, ci sono moltissime informazioni.
Stiamo cercando di aiutarti e ti chiedo di non essere offensivo, abbiamo capito, ma ciò che chiedi non è possibile da parte del forum.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”