Sulla base della mia (piacevolissima, per inciso) esperienza al mio primo Pen Show (Roma 2016), avrei una piccola proposta per i partecipanti più esperti.
Credo sarebbe molto utile, per chi è alle prime armi e conosce ancora troppo poco del mondo stilografico vintage (Case, modelli, anni, caratteristiche, problematiche varie), la figura di una "guida", che possa aiutare a orientarsi tra le centinaia di penne disponibili, per lo più del tutto sconosciute a chi muove i primi passi.
Io, ad esempio, sono arrivato al Pen Show pensando a una Parker Duofold prima serie, perché del mondo vintage conoscevo e apprezzavo quasi solo quel modello; ma mi sono trovato immerso in un vero e proprio oceano di penne di Case a me del tutto ignote (esempi: Conway Stewart, Wahl Eversharp...), alcune delle quali per me molto belle; ma non conoscendone caratteristiche, eventuali difetti tipici e valutazioni di massima, non mi sono neppure azzardato a "bagnarmi il becco".
Direte "ma c'è la wiki con tante informazioni".
Vero, ma provare a studiarla tutta oltre a richiedere molto tempo rischia di riempire la testa di troppe nozioni e dettagli difficili da ricordare.
Mentre una persona esperta che dia almeno una prima mano a orientarsi (es: "Mi suggeriresti qualche penna di grandi dimensioni con un bel pennino a lancia scorrevole, che non costi più di 200 euro? A quali difetti devo stare attento? Poi penso io a chiedere e trattare, grazie!") secondo me sarebbe molto utile sia all'utente, sia tutto sommato ai venditori.

Magari tra i frequentatori potrebbe esserci qualche volontario che a turno si renda disponibile (e si faccia riconoscere)?

Fernando