Pelikan M200 - pearl
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 11:28

Buongiorno a tutti.
Vorrei spendere due parole su una "piccola grande penna" che, fra le prime, alberga nella mia collezione.
Si tratta come da titolo della Pelikan M200. C'era bisogno dell'ennesima recensione della stra-diffusa M200? Probabilmente no. Ma non c'è nemmeno bisogno del Sushi, di un buon Traminer o di un weekend al mare, eppure se non ci fossero la mia vita sarebbe peggiore

A parte gli scherzi, in realtà una sua piccola peculiarità ce l'ha pure l'esemplare specifico di cui sto per parlare: è infatti risalente a prima del crollo del muro di Berlino, pertanto anzichè il classico "Made in Germany" c'è scritto sopra "Made in W-Germany". Nulla di che, ma dota la (già ottima di per sè) penna di un valore collezionistico aggiunto.
L'estetica nei decenni è cambiata pochissimo. A dire la verità l'unica variazione che mi viene in mente sta nella parte superiore del tappo, leggermente più stondato delle attuali M200.

(perdonate la foto un po' sfocata)
Di particolare questa penna ha la colorazione del corpo, un grigio madreperlato dai riflessi azzurrini. Una leggera virata dalla sobrietà tipica della serie M (mi piace parecchio anche l'azzeccatissimo verde striato)


Sull'impatto estetico, poco c'è da dire: piace o non piace. Come dicevo sopra, forse non è esattamente sobria per via del colore, ma le dimensioni ridotte riportano la penna sulla strada della "mostrabilità" quotidiana. E' una penna trasportabilissima, entra nel più piccolo dei taschini.

Qui è messa a confronto con la 149 per dare un'idea delle dimensioni.
A latere, una piccola osservazione al riguardo: questa penna ha riscosso più di altre particolare successo presso l'audience femminile che vi si è rapportata.

Al tatto è estremamente liscia, risulta forse un po' "plasticosa" per via anche dell'estrema leggerezza, che per alcuni può essere un contro, per altri un pro. Io tendo a preferire le penne dotate di una certa "consistenza" e peso, ma è anche vero che questo riguarda le penne dalle dimensioni generose. Per le piccole, la leggerezza va più che bene.
Ma arriviamo al pezzo forte di questa penna, la scrittura.
Come al solito, le osservazioni in merito le ho lasciate nero (anzi, marrone) su bianco. Qui premetto solo che il pennino è un F, ricordando però che l'F Pelikan è abbastanza importante, altre Case lo avrebbero quasi definito un M.

Il sistema di caricamento è a stantuffo, credo che la M200 sia la penna a stantuffo più economica sul mercato (eccettuate forse le TWSBI che più o meno costano allo stesso modo della pellicana).
Insomma, l'estrema economicità della penna in oggetto unita alle eccellenti caratteristiche tecniche e di scrittura fanno della M200 secondo me un classico che non può mancare in alcuna collezione. E' una penna concettualmente teutonica in modo paradigmatico

Secondo me può essere un'ottima idea regalo a chi si vuole far avvicinare al mondo delle stilografiche con qualità ed eleganza.
Mi rendo conto che alla fine della fiera ho scritto poco, ma c'è veramente poco da dire su questo gioiellino se non che chi non ce l'ha dovrebbe provvedere presto

Un saluto dalla Germania dell'ovest,

Andrea