Pagina 1 di 2

Converter Delta

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:41
da gianka03
Buonasera al forum,
volevo solo sapere se qualcuno mi sa dire se è possibile smontare il converter della Delta.
Infatti quello che equipaggia la mia Delta Europa è alquanto duro.
Grazie per le rispediste che sicuramente i tecnici del forum sapranno darmi.
Giancarlo

Converter Delta

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:55
da maxpop 55
Credo vada bene qualunque converter essendo attacco standard, ma............ se proprio vuoi il suo recati presso un negozio che vende penne Delta.

Converter Delta

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:59
da gianka03
Ciao Maxpop,
forse non mi sono spiegato, io vorrei disassemblarlo per lubrificare il pistone.

Converter Delta

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:18
da maxpop 55
No, sono io che non ho letto bene, invece che smontare avevo letto acquistare. :oops:
Non lo so, se si smonta come altri devi svitare quell'anellino cromato sulla parte che fa da serbatoio e il pomello posteriore.
Potresti anche mettere un alone (pochissimo) di grasso al silicone con uno stuzzicadenti dalla parte anteriore, quella che si infila sull' alimentatore.

Converter Delta

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:22
da gianka03
Grazie Max,
mi sai che seguirò il tuo consiglio mettendo un pò di grasso al silicone con uno stuzzicadenti, così non rischio di rompere qualcosa.

Converter Delta

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 21:29
da Contax1961
Ciao si certoi che si può smontare, abbastanza agevolmente però solo uno dei converter forniti da delta, quello che viene fornito con la serie Federico e tech&web è piuttosto ostico invece, perchè sopra la parte in palstica è inserito a pressione un cappuccio in metallo, che impedisce alla ghiera di metallo di arretrare per lo smontaggio, per tirarlo via devi scaldare e poi tirare, facendo MOLTA attenzione a non scaldare troppo.

ti metto una foto che aiuta in questi casi, quello a Sinistra, si smonta facilmente con lo stesso metodo degli altri converter, facendo scorrere la ghiera all'indietro
DSC_1058.jpg

Converter Delta

Inviato: martedì 15 novembre 2016, 20:24
da gianka03
Buonasera Contax (tra l'altro era la marca della mia reflex anni fa),
effettivamente il converter in mio possesso è quello in sinistra, ma ho provato a smuoverlo ma nulla.
E' possibile una spiegazione maggiore ?
Grazie
Giancarlo

Converter Delta

Inviato: martedì 15 novembre 2016, 23:05
da Contax1961
gianka03 ha scritto:Buonasera Contax (tra l'altro era la marca della mia reflex anni fa),
effettivamente il converter in mio possesso è quello in sinistra, ma ho provato a smuoverlo ma nulla.
E' possibile una spiegazione maggiore ?
Grazie
Giancarlo
Ciao Giancarlo, si hai centrato in peino, il nome deriva proprio dalle macchina fotografiche ;) più precisamente da una 167MT e una Aria,da anni relegate purtroppo a soprammobili.
Ti inserisco i link di due video che penso possano esserti di aiuto e siano sicuramente più esaustivi delle mie parole, il primo rigurda propio il converter delta che hai anche te, il secondo e su i converter in generale
https://www.youtube.com/watch?v=IeM4sPqUtv8
https://www.youtube.com/watch?v=OS42yx811zI
in linea di massima da nuovi sono piuttosto ostici, ma scaldandoli un pochino di solito si facilita la rotazione e la estrazione della chiusura.
Ti conviene provare a intervalli alternando le due fasi. Sinceramente ad oggi più o meno bene, ho aperto tutti i converter che ho usato, non avere fretta sono convinto che con perseveranza cede!! Se ti serve altro posta pure
Ciao

Converter Delta

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 13:54
da gianka03
Ciao Riccardo,
Io invece avevo la Contax 139, gran macchina.
Grazie per i due video, sono molto esplicativi e chiari.
Al più presto provvederò a sistemare il mio converger.
Buona giornata.
Giancarlo

Converter Delta

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 16:35
da Orlandoemme
maxpop 55 ha scritto:No, sono io che non ho letto bene, invece che smontare avevo letto acquistare. :oops:
Non lo so, se si smonta come altri devi svitare quell'anellino cromato sulla parte che fa da serbatoio e il pomello posteriore.
Potresti anche mettere un alone (pochissimo) di grasso al silicone con uno stuzzicadenti dalla parte anteriore, quella che si infila sull' alimentatore.
io solitamente faccio proprio così!

Converter Delta

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 18:02
da gianka03
Grazie a tutti per l'assistenza, soprattutto a Riccardo.
Ho scaldato leggermente e si è svitato come avete detto. Lubrificato e ora va benissimo.
Ancora grazie.
Giancarlo

Converter Delta

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:15
da alfredop
Onestamente, per lubrificare un converter non è affatto necessario smontarlo, molto meglio la soluzione dello stuzzicadenti.

Alfredo

Converter Delta

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:19
da alfredop
Onestamente, per lubrificare un converter non è affatto necessario smontarlo, molto meglio la soluzione dello stuzzicadenti.

Alfredo

Converter Delta

Inviato: giovedì 17 novembre 2016, 17:39
da Contax1961
gianka03 ha scritto:Ciao Riccardo,
Io invece avevo la Contax 139, gran macchina.
Grazie per i due video, sono molto esplicativi e chiari.
Al più presto provvederò a sistemare il mio converger.
Buona giornata.
Giancarlo
:thumbup: la mitica 139!

Converter Delta

Inviato: venerdì 18 novembre 2016, 0:22
da XFer
Anche io consiglio lo stuzzicadenti, con grasso OKS 1110. Ce ne vuole veramente pochissimo, ma pochissimo proprio, giusto sulla punta.

PS: io 2 Contax 137 e 1 Aria. E un certo numero di Yashica FX3 per arrotondare! :lol: