inchiostro adatto alla carta da fotocopie
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 17:33
Stimolato da un recente post sulla carta,
viewtopic.php?f=10&t=796#p6602
e indirizzato da una mia recente esperienza con un'accoppiata inchiostro/penna insoddisfacente
viewtopic.php?f=17&t=1059#p9397
mi permetto di rovesciare il quesito, soprattutto per klapaucius che sembra esperto di inchiostri.
Invece di cercare la carta più-meglio-che-più-meglio-non-si-può
che inchiostro (colorato senno' non lo vedo sul nero della stampa ... )
devo comprare per scrivere sulla comune carta da fotocopie/stampanti laser ?
In particolare desidererei evitare che l'inchiostro "passi di la' ".
Mi rendo conto che è un bel problema e che dipende da troppe cose (flusso, tensione superficiale, dimensioni pennino etc), pero' mi piacerebbe usufruire della vostra esperienza per il prossimo acquisto.
Vi posso intanto dire che (TWSBI 540 stub) il diamine sunset passa di la' proprio bene, un po' meno il waterman viola. Peccato perche' quell'arancione mi piace un sacco.
viewtopic.php?f=10&t=796#p6602
e indirizzato da una mia recente esperienza con un'accoppiata inchiostro/penna insoddisfacente
viewtopic.php?f=17&t=1059#p9397
mi permetto di rovesciare il quesito, soprattutto per klapaucius che sembra esperto di inchiostri.
Invece di cercare la carta più-meglio-che-più-meglio-non-si-può
che inchiostro (colorato senno' non lo vedo sul nero della stampa ... )
devo comprare per scrivere sulla comune carta da fotocopie/stampanti laser ?
In particolare desidererei evitare che l'inchiostro "passi di la' ".
Mi rendo conto che è un bel problema e che dipende da troppe cose (flusso, tensione superficiale, dimensioni pennino etc), pero' mi piacerebbe usufruire della vostra esperienza per il prossimo acquisto.
Vi posso intanto dire che (TWSBI 540 stub) il diamine sunset passa di la' proprio bene, un po' meno il waterman viola. Peccato perche' quell'arancione mi piace un sacco.