Pagina 1 di 1

inchiostro adatto alla carta da fotocopie

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 17:33
da Ottorino
Stimolato da un recente post sulla carta,
viewtopic.php?f=10&t=796#p6602
e indirizzato da una mia recente esperienza con un'accoppiata inchiostro/penna insoddisfacente
viewtopic.php?f=17&t=1059#p9397

mi permetto di rovesciare il quesito, soprattutto per klapaucius che sembra esperto di inchiostri.

Invece di cercare la carta più-meglio-che-più-meglio-non-si-può
che inchiostro (colorato senno' non lo vedo sul nero della stampa ... )
devo comprare per scrivere sulla comune carta da fotocopie/stampanti laser ?

In particolare desidererei evitare che l'inchiostro "passi di la' ".

Mi rendo conto che è un bel problema e che dipende da troppe cose (flusso, tensione superficiale, dimensioni pennino etc), pero' mi piacerebbe usufruire della vostra esperienza per il prossimo acquisto.

Vi posso intanto dire che (TWSBI 540 stub) il diamine sunset passa di la' proprio bene, un po' meno il waterman viola. Peccato perche' quell'arancione mi piace un sacco.

Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 17:45
da klapaucius
Ottorino ha scritto:Stimolato da un recente post sulla carta,
viewtopic.php?f=10&t=796#p6602
e indirizzato da una mia recente esperienza con un'accoppiata inchiostro/penna insoddisfacente
viewtopic.php?f=17&t=1059#p9397

mi permetto di rovesciare il quesito, soprattutto per klapaucius che sembra esperto di inchiostri.
:shock:

...e da quando?

Non saprei proprio cosa consigliarti. Tra l'altro ogni tanto uso una carta da stampante sulla quale ogni inchiostro tende a spandersi leggermente (anche con i fini giapponesi, che diventano dei medi abbondanti) e su cui si vede dall'altra parte (ma questo e' proprio inevitabile). Per lo meno non fa bleed-through...

Ma se tu vuoi usarci uno stub la vedo molto dura. Certa carta e' troppo porosa e il flusso abbondante fa il resto.

Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie

Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:39
da piccardi
Il classico Pelikan 4001 (sia nero che blu) sta funzionando egregiamente con tutte le stilografiche su cui lo uso. E lo uso per scarabocchi ed brevi note sul retro di stampe laser.

Non ho stub al momento, quindi difficile fare un confronto, dato che la misura più grossa che ho è un fine.

Simone

Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie

Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 20:22
da vikingo60
Penso anche io che il Pelikan 4001 nero (a meno che non intasi la penna) sia il più adatto perchè molto denso.Le ultime volte che l'ho usato sui comuni fogli A4 sembrava che il fenomeno del "trapasso" dall'altra parte (scusate l'espressione infelice) non si verificasse.
Cordiali saluti

Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:15
da Daniele
Waterman Florida Blue.