Su penne dal flusso abbondante è molto gradevole. Ho notato soltanto un tempo d'asciugatura più lungo rispetto ad inchiostri simili di casa Diamine (oxblood, syrah ecc..)
Mi sembra molto più sensibile di altri inchiostri al tipo di carta: su quaderni Rhodia e Clairfontane è molto più saturo e le sfumature sono molto più visibili.
In conclusione, mi sembra un buon inchiostro.
Matteo
Diamine Ancient Copper
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Diamine Ancient Copper
è un inchiostro che a me piace molto, con fantastiche fumature ramate.
Purtroppo dà problemi di "fioriture" nell'alimentatore, cosa che hanno notato in diversi.
Resta comunque un inchiostro da provare, soprattutto con pennini dall'ampio tratto.
Purtroppo dà problemi di "fioriture" nell'alimentatore, cosa che hanno notato in diversi.
Resta comunque un inchiostro da provare, soprattutto con pennini dall'ampio tratto.