Pagina 1 di 1

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 11:12
da Corvogiallo
Mi è sembrato interessante il p.d.v. Della maestra
http://www.youreduaction.it/biro-vietat ... lografica/

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 11:19
da Irishtales
Bravissima, Annamaria!!! :clap: :clap: :clap:

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 13:56
da analogico
...quel sottile sollievo che si percepisce quando ci si rende conto che c'è ancora qualcuno che ha conservato un po' di buon senso.....
Brava Signora Maestra ( una volta ai maestri ci si rivolgeva così)

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 15:19
da Sergjei
:clap: :clap: :clap:

Bellissimo ! Dovrebbe essere obbligatorio in ogni scuola passare per la stilografica prima di tutto :thumbup:

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 18:11
da johnRbray
Complimenti per il coraggio, ce ne vuole oggi per convincere gli alunni e soprattutto i genitori che tendono sempre più ad assecondare i figli e dar contro agli insegnanti. Ovviamente parliamo di casi limite, ma frequenti.

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 19:24
da analogico
johnRbray ha scritto:Complimenti per il coraggio, ce ne vuole oggi per convincere gli alunni e soprattutto i genitori che tendono sempre più ad assecondare i figli e dar contro agli insegnanti. Ovviamente parliamo di casi limite, ma frequenti.
Davvero.
Un giorno feci notare ad una giovane signora, mamma di una compagna di scuola di mio nipote, che la sua adorabile figlioletta impugnava la penna come il calzolaio la lesina ( detto con il massimo rispetto per questi artigiani), mi rispose, non senza una punta di acidità : " come si impugna la penna non conta, conta quello che si scrive" .
Provai a sostenere che le due cose potevano essere non del tutto scollegate, ma senza successo, quando mi permisi di nominare la stilografica, mi venne detto che non ci poteva essere nulla di meno indicato per una bambina irrequieta , di una penna che imbratta dappertutto.
Ecco, il livello medio di conoscenza è questo.

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 19:34
da ciro
Io userò le sue parole contro le maestre di mio fratello.

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: giovedì 3 novembre 2016, 11:29
da johnRbray
analogico ha scritto:
johnRbray ha scritto:Complimenti per il coraggio, ce ne vuole oggi per convincere gli alunni e soprattutto i genitori che tendono sempre più ad assecondare i figli e dar contro agli insegnanti. Ovviamente parliamo di casi limite, ma frequenti.
Davvero.
Un giorno feci notare ad una giovane signora, mamma di una compagna di scuola di mio nipote, che la sua adorabile figlioletta impugnava la penna come il calzolaio la lesina ( detto con il massimo rispetto per questi artigiani), mi rispose, non senza una punta di acidità : " come si impugna la penna non conta, conta quello che si scrive" .
Provai a sostenere che le due cose potevano essere non del tutto scollegate, ma senza successo, quando mi permisi di nominare la stilografica, mi venne detto che non ci poteva essere nulla di meno indicato per una bambina irrequieta , di una penna che imbratta dappertutto.
Ecco, il livello medio di conoscenza è questo.
Che dispiacere, molto spesso si tende a scegliere la soluzione meno faticosa, ma evidentemente non è sempre la migliore.

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: sabato 5 novembre 2016, 23:49
da Cyrano
Meravigliosa.

Notizie dal cartaceo inferiore nella scuola

Inviato: venerdì 9 dicembre 2016, 18:49
da Iorek
In Francia, almeno nella città che frequento, in ogni supermercato la zona della cancelleria ha almeno quattro/cinque modelli di stilografiche scolastiche e le relative cartucce (oltre ai blocchi Rhodia, ma questa è un'altra storia...).
Un'amica maestra elementare mi conferma che i suoi allievi (e non solo i suoi, evidentemente) usano regolarmente la stilo.