Delta Dolcevita Soirée Fusion F

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Delta Dolcevita Soirée Fusion F

Messaggio da XFer »

Ho appena preso una bella Delta Dolcevita in... abito da sera :D (dunque tutta nera con anellino arancio): un'occasione che non potevo perdere, nonostante avessi programmato più avanti di prendere una Dolcevita classica arancio; è la mia prima Delta.

Nonostante sia basata sulla Dolcevita "Medium", è una penna di dimensioni importanti, paragonabili a una Montblanc 146 (che userò come sempre come paragone, essendo per me il riferimento della categoria).
Chiusa misura 14.5 cm; aperta, 12.6 cm. Con il cappuccio calzato arriviamo a 16.1 cm.
Il diametro massimo del solo fusto è 14 mm; Il pennino è lungo 25 mm.

Veloci valutazioni estetiche: la trovo molto bella, ma si sa che ognuno ha i propri gusti.
Mi piace molto soprattutto da chiusa, grazie a proporzioni e forme per me azzeccatissime. Sempre a mio parere, perde qualcosina aperta per il pennino molto lungo rispetto al corpo, e con il tappo calzato per il "salto" di diametro tra tappo e corpo; ma non è che diventi brutta, ecco!
Invece a infastidirmi è l'iscrizione incisa sul retro del cappuccio (vedi foto).

Questa penna ha il pennino Fusion, in misura F (la "mia" misura).
Peraltro molto bello.

Che dire... di penne ne ho tante, tutte con validi pennini (cito Pilot e Sailor con 21K), tuttavia la scorrevolezza di questa Delta mi ha lasciato di stucco!
Il pennino scivola sul foglio senza attrito, eppure non soffre di false partenze. Una rara combinazione di scorrevolezza e affidabilità.
Certamente merito del flusso abbondante; però non "bara" sulla larghezza del tratto, che è effettivamente un F europeo. Non il più smilzo degli F, ma insomma non è un M mascherato.
Passando in successione dalla MB 146 a questa Delta, colpisce la differenza di scorrevolezza; e sì che considero ottimo il pennino MB.
Questo Fusion (per inciso, sono scettico sull'influenza della lamina d'oro...) ha nettamente meno attrito, si capisce non solo dalla minore resistenza ma anche dal rumore ridotto.

Brava Delta, mi hai conquistato. E quella Dolcevita arancio, prima o poi...! :lol:

Ecco le foto, vediamo sempre la MB 146 usata come confronto.
Più avanti qualche prova di scrittura.
Allegati
Aperta.jpg
Calzata.jpg
Chiusa.jpg
Iscrizione.jpg
Pennino.jpg
Pennino_e_cappuccio.jpg
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Delta Dolcevita Soirée Fusion F

Messaggio da XFer »

Prova di scrittura su carta sottile ed economica (Pigna Quablock).

Non ho potuto usare lo stesso inchiostro, ma la resa del Waterman è abbastanza simile a quella del Noodler's, rispetto al quale è più brillante.
Anche il Noodler's è molto scorrevole, quasi saponato (forse hanno cambiato formulazione, ricordo che anni fa se ne parlava come di un inchiostro relativamente denso).
Allegati
Scrittura1.jpg
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Delta Dolcevita Soirée Fusion F

Messaggio da Contax1961 »

XFer ha scritto:Prova di scrittura su carta sottile ed economica (Pigna Quablock).

Non ho potuto usare lo stesso inchiostro, ma la resa del Waterman è abbastanza simile a quella del Noodler's, rispetto al quale è più brillante.
Anche il Noodler's è molto scorrevole, quasi saponato (forse hanno cambiato formulazione, ricordo che anni fa se ne parlava come di un inchiostro relativamente denso).
Guardavo il tuo test, in effetti come F sembra cicciuto.. di Delta ho solo 3pz M, ma penso che farà un tentativo sul prossimo acquisto, anche se non il Fusion, troppo costoso per me al momento ;)
Riccardo
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Delta Dolcevita Soirée Fusion F

Messaggio da XFer »

Aggiungo un'altra prova di scrittura, questa volta su carta buona: la Clairefontaine da 90 g/mq dei taccuini Rhodia.

Il risultato è abbastanza diverso da prima: i tratti della MB F e della Delta F diventano praticamente uguali.
Allegati
Scrittura2.jpg
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Delta Dolcevita Soirée Fusion F

Messaggio da Contax1961 »

XFer ha scritto:Aggiungo un'altra prova di scrittura, questa volta su carta buona: la Clairefontaine da 90 g/mq dei taccuini Rhodia.

Il risultato è abbastanza diverso da prima: i tratti della MB F e della Delta F diventano praticamente uguali.
ok perfetto grazie! :thumbup:
Riccardo
Rispondi

Torna a “Recensioni”