Pagina 1 di 1

Pilot Iroshizuku fuyu-gaki

Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 0:15
da tempusfugit
In inglese viene tradotto come cachi invernale... Non so quanto accurata sia tale traduzione, ad ogni modo rende l'idea....
Iroshizuku Fuyu-Gaki.jpg
Come ogni altro Iroshizuku ha ottime qualità chimico-fisiche, l'unica pecca, però ciò dipende dai gusti personali, è proprio la tonalità: molto chiaro e poco brillante non lo trovo adatto a lunghe sessioni di scrittura.
Dal vivo è molto più chiaro di quanto appaia nell'immagine.


Matteo

Pilot Iroshizuku fuyu-gaki

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 20:36
da Irishtales
Grazie per la recensione. Sembra un inchiostro adatto alle note, agli appunti personali e anche ...al disegno!

Pilot Iroshizuku fuyu-gaki

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 20:48
da ciro
Complimenti per la recensione, Matteo. :thumbup:

Ti aiuto io col giapponese: fuyu gaki si traduce come cachi d'inverno che è la stagione in cui maturano questi frutti dolcissimi.
Ecco un'immagine dal web.
Immagine
Il colore mi sembra azzeccatissimo, non trovi? :D

Ki tzukete,

Pilot Iroshizuku fuyu-gaki

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 20:53
da blaustern
È un inchiostro bellissimo, con penne dal flusso generoso da il meglio di sé. Lo uso volentieri per appunti, si presta magnificamente nella realizzazione di tabelle, titoli e note a margine

Pilot Iroshizuku fuyu-gaki

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 22:43
da LorenzoB
blaustern ha scritto:È un inchiostro bellissimo, con penne dal flusso generoso da il meglio di sé. Lo uso volentieri per appunti, si presta magnificamente nella realizzazione di tabelle, titoli e note a margine
E poi è arancione :D

Pilot Iroshizuku fuyu-gaki

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 23:11
da blaustern
LorenzoB ha scritto:
blaustern ha scritto:È un inchiostro bellissimo, con penne dal flusso generoso da il meglio di sé. Lo uso volentieri per appunti, si presta magnificamente nella realizzazione di tabelle, titoli e note a margine
E poi è arancione :D
8-) il che non guasta mai!... :lol: