Pagina 1 di 1
Recensione Diamine Majestic Blue
Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 13:18
da tempusfugit
Recensione Diamine Majestic Blue.
Per chi ama questa tonalità è sicuramente un inchiostro da avere.
L'unico spetto negativo riscontrato è che non apprezza le ditate: anche da asciutto!
Recensione Diamine Majestic Blue
Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:50
da nacanco
Grazie per la recensione, e anche per l'omaggio al grande Giorgio Manganelli.
Ciao.
Michele
Recensione Diamine Majestic Blue
Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:46
da Phormula
E' un inchiostro tanto bello quanto problematico.
Non so se hanno cambiato la formulazione, ma quando lo usavo io era un intasatore di penne e sulla carta non asciugava mai, bastava toccare il testo con le dita perché sbavasse.
Recensione Diamine Majestic Blue
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 12:15
da tempusfugit
Phormula ha scritto:E' un inchiostro tanto bello quanto problematico.
Non so se hanno cambiato la formulazione, ma quando lo usavo io era un intasatore di penne e sulla carta non asciugava mai, bastava toccare il testo con le dita perché sbavasse.
Per quanto riguarda le sbavature, purtroppo, confermo.
Su Lamy 2000 non mi ha mai dato problemi, mentre su una Pilot Capless, nuovo modello, dopo averla lasciata ferma un paio di settimana ha fatto molta fatica a ripartire...
Recensione Diamine Majestic Blue
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 23:52
da piccardi
Ha la sgradevole tendenza a seccarsi facilmente nell'alimentatore, ed assai poco sulla carta. Sto cercando di finirlo perché è davvero pessimo in entrambi gli aspetti nonostante un colore per me molto bello. Peccato, ma a me l'inchiostro serve per scrivere, non per macchiarmi le mani o costringermi al risciacquo continuo della penna.
Simone
Recensione Diamine Majestic Blue
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 7:38
da Phormula
Io ne avevo comprato qualche confezione in cartucce, proprio per provarlo.
Un colore bellissimo, fantastico per l'uso in ufficio.
Peccato dover maneggiare le pagine con i guanti, sbavava anche dopo mesi con la normale umidità delle dita.
Poi fatto l'errore di lasciare una penna inchiostrata per un mese, facendo seccare la cartuccia.
Per tornare a farla scrivere ho tenuto la sezione di alimentazione in ammollo in un bicchier d'acqua per giorni. E ogni volta l'acqua usciva blu.