Pagina 1 di 3

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 22:58
da XFer
Dato che non riesco proprio a trovare il tempo di passare da qualche buon negozio di riparazioni stilo :cry: , chiedo lumi agli esperti nell'ottica di tentare un'autoriparazione...

Ho una Parker Vacumatic dei primi anni '60, con pennino 14k, che ha le punte disassate, ma solo nell'ultimissimo tratto (quello che sporge dall'alimentatore).

Ho tentato quindi l'intervento spiegato qui

https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... _disassate

Purtroppo però non riesco a metterlo in pratica: premendo sulla punta più alta (e supportando l'alimentatore con un dito, come consigliato), questa effettivamente si abbassa mentre premo... ma non appena rilascio la pressione, torna esattamente nella stessa posizione di prima, ovvero più in alto dell'altra. :thumbdown:
Non c'è proprio verso di convincerla a rimanere giù, torna indietro come una molla appena la rilascio.

Il tutto fatto con il pennino montato, perché non so come si smonta (né pare sia consigliato farlo, dalle istruzioni di cui sopra).

Qualche anima pia può consigliarmi? Grazie!

Fernando

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 23:18
da Sergjei
Ritengo che l'unica soluzione sia di smontare il pennino ....

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 23:21
da XFer
Non so come si fa. :(
Anche ammesso che trovi come smontarlo, poi che faccio? Servirà un altro approccio rispetto a questo https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... _disassate immagino...

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 23:50
da Sergjei

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 0:02
da XFer
Capirai... complicatissimo, ci rinuncio. :(

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 0:10
da Sergjei
:o :o

dai, non vorrai rinunciare a sistemare la tua parker ????

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 0:34
da XFer
Per forza, è totalmente fuori dalla mia portata una simile complicazione.
Aspetterò il prossimo PenShow a Roma e chiederò in anticipo se ci sarà qualche riparatore presente (o se potrà venire per l'occasione).

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 9:33
da Luca_63
E' strano che il rebbio torni sempre nella sua posizione iniziale dopo la piegatura.
Forse lo hai portato troppo poco al di sotto dell'altro rebbio per avere, al ritorno, la posizione corretta.
Può essere ?

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:36
da Sergjei
In effetti è semplice
non devi smontare altro che la sezione non tutto il sacchetto ecc ecc
Una volta separato resta il pennino da sfilare che poi è da vedere se serve smontare o sfilare solo il pennino
Non so in che zona di Roma sei ma potremmo incontrarci per un caffè e vedere :wave:

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:38
da XFer
Ciao Luca, l'ho portato (molte volte e per decine di secondi) parecchio sotto l'altro (1 mm più sotto!), al punto che avevo paura di spezzarlo.
Ma come lo rilasciavo, tornava immediatamente sopra come una molla.
E' un pennino flessibile, temo che questa apprezzabile caratteristica nel caso specifico renda difficile fargli cambiare forma. :eh:
Ho paura a insistere ancora, appunto per paura di spezzarlo.

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:42
da XFer
Sergjei ha scritto:In effetti è semplice
non devi smontare altro che la sezione non tutto il sacchetto ecc ecc
Ma nelle istruzioni, a parte la complicazione nello smontare la sezione (scaldare la celluloide col rischio che prenda fuoco), dice che serve anche un apposito strumento per sfilare pennino e alimentatore? Comunque anche l'idea di smontare solo la sezione con il calore, già mi fa venire i brividi! :o :lol:
Non so in che zona di Roma sei ma potremmo incontrarci per un caffè e vedere :wave:
Sei gentilissimo, grazie!! Mi sposto varie volte a settimana tra Eur, Tuscolano e zona Cipro/Vaticano/Flaminio, e comunque verrei anche altrove!
Purtroppo in questo periodo sono malato e non posso muovermi da casa...

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:51
da Luca_63
XFer ha scritto:Ciao Luca, l'ho portato (molte volte e per decine di secondi) parecchio sotto l'altro (1 mm più sotto!), al punto che avevo paura di spezzarlo.
Ma come lo rilasciavo, tornava immediatamente sopra come una molla.
E' un pennino flessibile, temo che questa apprezzabile caratteristica nel caso specifico renda difficile fargli cambiare forma. :eh:
Ho paura a insistere ancora, appunto per paura di spezzarlo.

Capisco Fernando, meglio allora non esagerare con la piegatura.
Spero che Sergio possa darti una mano senza dover aspettare il prossimo Pen Show.
:wave:

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:55
da Sergjei
Ok Fernando
Mi dispiace saperti malato, quando ti riprendi mandami un PM e vediamo di incontrarci anche solo per un caffè e due chiacchiere
Poi se vuoi procedere al tentativo vediamo di sistemare la penna. :thumbup:

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:58
da XFer
Grazie Sergio, molto volentieri!

Parker Vacumatic con rebbi disallineati

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 19:12
da Ottorino
Applausi. Basta con la realtà virtuale.