Pagina 1 di 1
Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 21:43
da maxpen2012
Ho ripescato tra le vecchie foto questa immagine di tre Omas Lucens grandi seconda
serie, del 1938, i cui colori richiamano un po' l'Autunno ormai in corso...
Siccome ancora ho difficoltà a mettere più di una immagine per volta (aiuto Piccardi!)
mi punge vaghezza di mostrare almeno questa, un po' per celia, un po' per non morir...
(si fa per dire, eh...).

Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 23:06
da solido
Al confronto le mie si sono andate a nascondere...

Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 23:17
da frenkt
Semplicemente splendide, complimenti!
Francesco
Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 0:21
da lucre
Maestro bastava una! tre insieme ... stordiscono
Grazie
Luigi
Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 1:22
da maxpen2012
Ma quale "Maestro" , amico Luigi...
Non le ho mica fatte io...
Io le ho solo scovate - tanti anni fa, ahimè - quando erano ancora abbastanza
reperibili, a prezzi "umani" e quasi sempre in condizioni eccellenti...
Però ti ringrazio per l'apprezzamento...

Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 17:47
da piccardi
maxpen2012 ha scritto:Ho ripescato tra le vecchie foto questa immagine di tre Omas Lucens grandi seconda
serie, del 1938, i cui colori richiamano un po' l'Autunno ormai in corso...
Siccome ancora ho difficoltà a mettere più di una immagine per volta (aiuto Piccardi!)
mi punge vaghezza di mostrare almeno questa, un po' per celia, un po' per non morir...
(si fa per dire, eh...).

Se le foto sono questo vengo personalmente io a caricarle!!
Simone
Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: martedì 11 ottobre 2016, 14:20
da maxpop 55
Quest'autunno si presenta bene, con quest'inizio................
Tre Omas Lucens "autunnali"
Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:33
da nacanco
maxpen2012 ha scritto:Ho ripescato tra le vecchie foto questa immagine di tre Omas Lucens grandi seconda
serie, del 1938 ( . . . ) un po' per celia, un po' per non morir...
(si fa per dire, eh...).

Grazie per la foto : che spettacolo vedere tre esemplari dello stesso modello ma ognuno "pezzo unico".
Le vecchie Omas sono veramente belle.
Spero egoisticamente che "vaghezza ti punga ancor" e ti spinga ad altri interventi illustrati.
Ciao.
Michele