Corrosione da Salix?
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 22:02
Allego di seguito due foto del pennino della mia Parker Sonnet, utilizzata nei mesi scorsi con inchiostro R&K Salix.
Devo dire che ho fatto un uso intermittente della penna; prima dell'estate però, per evitare di lasciarla inchiostrata di Salix nel mese più caldo, l'avevo accuratamente lavata. Reinchiostrata a inizio settembre, l'ho dovuta smontare perché presentava frequenti interruzioni e difficoltà alla partenza.
In effetti era molto incrostata; la pulizia estiva, per quanto accurata, non aveva rimosso bene l'inchiostro dall'alimentatore.
Smontando il pennino ho notato una macchia in punta (assomiglia all'aspetto del metallo cromato quando viene "scottato" con una fiamma) e due zone opache biancastre in corrispondenza dell'alimentatore (una interna e una esterna).
Il pennino è in acciaio.
Temo che la causa sia l'inchiostro; oggi ho letto che ha un pH molto basso (1.53), poi ricordo dagli studi sul complesso fenomeno della corrosione che pH acido, ioni di ferro in giro e interstizi stretti sono fattori che aumentano notevolmente la corrosione...
Ora, la funzionalità non sembra compromessa (con Aurora Black funziona a meraviglia come prima del Salix); mi chiedo invece se può valer la pena di tentare una lucidatura senza asportare materiale (un collega ha una sorta di dremel con mini tamponi di feltro; mi ha proposto anche micro abrasivi ma eviterei).
Di fatto, si intravede parte della zona corrosa esterna all'imbocco dell'alimentatore, e la macchia in punta tende a confondersi con le macchioline di inchiostro.
Devo dire che ho fatto un uso intermittente della penna; prima dell'estate però, per evitare di lasciarla inchiostrata di Salix nel mese più caldo, l'avevo accuratamente lavata. Reinchiostrata a inizio settembre, l'ho dovuta smontare perché presentava frequenti interruzioni e difficoltà alla partenza.
In effetti era molto incrostata; la pulizia estiva, per quanto accurata, non aveva rimosso bene l'inchiostro dall'alimentatore.
Smontando il pennino ho notato una macchia in punta (assomiglia all'aspetto del metallo cromato quando viene "scottato" con una fiamma) e due zone opache biancastre in corrispondenza dell'alimentatore (una interna e una esterna).
Il pennino è in acciaio.
Temo che la causa sia l'inchiostro; oggi ho letto che ha un pH molto basso (1.53), poi ricordo dagli studi sul complesso fenomeno della corrosione che pH acido, ioni di ferro in giro e interstizi stretti sono fattori che aumentano notevolmente la corrosione...
Ora, la funzionalità non sembra compromessa (con Aurora Black funziona a meraviglia come prima del Salix); mi chiedo invece se può valer la pena di tentare una lucidatura senza asportare materiale (un collega ha una sorta di dremel con mini tamponi di feltro; mi ha proposto anche micro abrasivi ma eviterei).
Di fatto, si intravede parte della zona corrosa esterna all'imbocco dell'alimentatore, e la macchia in punta tende a confondersi con le macchioline di inchiostro.