Pagina 1 di 1

Pennino stitico...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 17:28
da Contax1961
Recentemente ho preso alcune penne tra cui tre Delta, all'inizio avevano problemi con il converter, ma ho risolto conuna piccola sfera al suo interno, in seguito mi sono accordo che i pennini scrivo tutti e tre con modalità diverse...sono tutti M e in acciaio, ho sotituito il pennino con un jinhao della stessa misura in una delle tre (cambiando anche il feed..) stranamente ci calza perfettamente, il risultato mi ha lasciato perplesso:
P1040008.JPG
Il nero è un nero aurora con pennino delta, il viola è un diamine imperiale con pennino jinhao..
Il buon Nello mi ha detto che lavorando di mesh è riuscito a ottenere un ottimo risultato e quindi sicuramente seguirò il suo esempio, la mia domanda è, cosa provoca questo tratto stitico? rebbi troppo stretti? o cosa?. Premetto che passo sempre un negativo tra i rebbi prima di usare le nuove penne, in pratica hanno ricevuto lo stesso trattamento, solo che il delta stenta... il jinhao vola.. mi risulta che i delta siano realizzati dalla Bock quindi..
Cosa ne pensate?

Pennino stitico...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 18:58
da LorenzoB
Avevo lo stesso problema con la TWSBI Eco, abbastanza stitica con pennino F, ma scriveva come un EF Sailor :shock:
Risolto con allargatina ai rebbi (ho usato i separatori di plastica fine per quaderno ad anelli, ma penso che il reparto tecnico non approvi :lol: )

Pennino stitico...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 19:46
da Ottorino
LorenzoB ha scritto: Risolto con allargatina ai rebbi (ho usato i separatori di plastica fine per quaderno ad anelli, ma penso che il reparto tecnico non approvi :lol: )
Non vedo utensile migliore che un foglio di acetato !

Pennino stitico...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 21:14
da Contax1961
Si ma in teoria ho già allargato i rebbi usando il negativo ;) un foglio di acetato dovrebbe essere di spessore inferiore, comunque attuo il consiglio, non voglio lasciare niente di intentato ;)

Pennino stitico...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 22:49
da Ottorino
Puoi anche trattenerti e usarle. Una per volta, e sempre quella. Alla fine potrebbe cedere un po'.
Il problema è che ne abbiamo troppe. Riconosciamolo.

Pennino stitico...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 23:30
da Contax1961
Ottorino ha scritto:Puoi anche trattenerti e usarle. Una per volta, e sempre quella. Alla fine potrebbe cedere un po'.
Il problema è che ne abbiamo troppe. Riconosciamolo.
Si hai perfettamente ragione :thumbup: comunque ora sembra decisamente meglio ;) secondo me sono ottimi pennini ma vanno rodati precchio.. Nello giustamente mi aveva consigliato di fare come lui rodandolo prima su dei micro mesh, solo che qui non ne ho manco uno Domani sono a pranzo dai miei li dovrei averne un paio così provo con gli altri due, Il metodo di oggi non è molto pratico..ho finito 30 ml di inchiostro e ho la mano che praticamente scrive da sola.... :lol: Comunque ha ancora qualche impuntamento in partenza...
IMG_20161001_232734.jpg

Pennino stitico...

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 11:43
da Crononauta
Ottorino ha scritto:Il problema è che ne abbiamo troppe. Riconosciamolo.
Groan :? Temo sia vero :ugeek:

Però è anche vero che ci sono dei pennini che "nascono stitici", per esempio la Jinhao 750 mi è arrivata con un pennino "stiticissimo". Allora l'ho smontato e solo con lievi manipolazioni l'ho portato a un flusso perfetto, ora scrive benissimo.
Poi dipende anche un po' dai casi: su una penna da 4 euro accetto tutto; invece che una da centinaia di euro mi arrivi col pennino da regolare, francamente, lo tollero già meno.

Pennino stitico...

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 12:26
da Contax1961
Crononauta ha scritto:
Ottorino ha scritto:Il problema è che ne abbiamo troppe. Riconosciamolo.
Groan :? Temo sia vero :ugeek:

Però è anche vero che ci sono dei pennini che "nascono stitici", per esempio la Jinhao 750 mi è arrivata con un pennino "stiticissimo". Allora l'ho smontato e solo con lievi manipolazioni l'ho portato a un flusso perfetto, ora scrive benissimo.
Poi dipende anche un po' dai casi: su una penna da 4 euro accetto tutto; invece che una da centinaia di euro mi arrivi col pennino da regolare, francamente, lo tollero già meno.
hai centrato il punto..su jinhao 159 e X750 posso soprassedere e perderci del tempo ma tre delta su tre con pennini bock...insomma.. ci lavori con un umore diverso ;)

le penne in questione sono queste (foto con cellulare di ieri perdonale la qualità)
IMG_20161001_165529.jpg

Pennino stitico...

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 10:36
da Contax1961
Ho lavato per scrupolo i feed con chanteclair...sembra non ci siano più problemi flusso costante, mai un incertezza, che fosse quello? effettivamente avevo lavato sono in acqua prima di inchiostrare, di solito basta, una concausa insieme ai rebbi? :think: