Pagina 1 di 1

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:37
da Musicus
La Germania è per molti versi il “paese di Bengodi” per quel che concerne le penne stilografiche: laggiù si sono sempre prodotte, tuttora vi si producono, si vendono e si usano molto…
In ogni grande città, i numerosi negozi di antiquariato hanno in serbo un bel mazzetto di penne da mostrarvi:
1. antique shop.jpg

se avrete fortuna, occhio e le idee chiare (dopo avere studiato il Wiki sapientemente costruito da Simone Piccardi :ugeek: ), non vi sarà difficile rimediare qualche pezzo interessante per arricchire la vostra collezione…
Oggi voglio mostrarvi una scatolina portapenne “Meisterstück” della MontBlanc in cartone dorato (curiosamente non documentata fotograficamente in rete),
2. MB cardboard box 1936.jpg
che fu in uso, secondo questo estratto di catalogo mostrato da Tom Westerich, sicuramente nel 1936.
3. dal catalogo MB 1936 di penboard.jpeg
3. dal catalogo MB 1936 di penboard.jpeg (55.31 KiB) Visto 2359 volte
Sulla scatolina campeggiano la qualifica di “Capolavoro”/“Meisterstück” (la fascia di lusso dei modelli di punta della Casa dal 1924), la quota del Monte Bianco “4810”, una rientrante molto old style in ebanite nera (che curiosamente giganteggia poggiando, così pare, la testina sul Cervino ed il pennino sul Monte Bianco! :shock: ), ed infine la Marca, dalla quale promanano graziosi riccioli “Rokoko”, come direbbero ad Hamburg
4. MB cardboard box 1936, exploded.jpg
Il disegno prosegue, senza soluzione di continuità, sul fianco della scatolina al di sotto delle montagne con le cime innevate: e digradando verso valle già si intuisce una pericolosa inclinazione per la decorazione “mimetica” (camouflage) che nel 1936 preludeva a ben altri ambiti di impiego…
Alla scritta “Autentica solo se con il marchio a stella sulla testina” risponde sul lato opposto la “Garanzia a vita” (“Garantieschein auf Lebenszeit”) che dal 1924 accompagnava i modelli di lusso MB.
Per la datazione risulta decisivo il riferimento allo stantuffo telescopico, “Kontrollfüller mit Teleskop-Mechanik” (introdotto nel 1935), riportato mediante timbratura su entrambi i lati esterni del cassettino…
Le dimensioni della scatolina sono decisamente importanti: cm.17x5x2,3.
Per le celebrazioni del “90° Anniversario” MontBlanc ha riprodotto il disegno che vi ho mostrato, concentrando però l’immagine per intero sulla faccia superiore della scatola:
5. box 90°.jpeg

[immagine dalla rete]

l’esito è, a mio avviso, veramente infelice, come nel caso di molte delle attuali “riedizioni/reinterpretazioni” di stilografiche di un glorioso passato… :roll:

Grazie per l'attenzione! :thumbup:
Giorgio

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:44
da johnRbray
Ottimo pezzo di archeologia moderna!
Grande!

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:51
da piccardi
Bel ritrovamento, complimenti! Ma che te lo dico a fare, ancora di brutti non ne hai fatti...

Simone

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:55
da Musicus
piccardi ha scritto:Bel ritrovamento, complimenti! Ma che te lo dico a fare, ancora di brutti non ne hai fatti...
Ciao Simone!!! :thumbup:
Se sei a caccia, allora in bocca al lupo!!! 8-)
Beh, qualche "brutto" ritrovamento l'ho anche voluto fare (solo per il Wiki!), come la sottomarca della Ercolessi che mostrerò prossimamente: 2,60 Euro me l'hanno fatta pagare, deve essere brutta per forza... :lol:
;)
:wave:

Giorgio

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:02
da nacanco
Grazie per l'articolo, Giorgio, sempre garbato e interessante.
Buona serata.
Michele

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:55
da lucre
Molto molto carina. Grazie e buona serata
Luigi

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 23:05
da Medicus
Non ci credo neanche un pò che sei tornato dalla Tedeschia ( come diceva un mio amichetto , un pò di anni fa : se si chiamano tedeschi abiteranno in Tedeschia no ? :D ) con solo la scatoletta Montblanc; sono sicuro che avrai altre sorprese :thumbup:

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 0:12
da sanpei
Bravo, bellissimo oggetto, ne ho avuta solo una in tanti anni ed è gia un miracolo così,
non documentata in rete no dai ;) basta sapere dove cercare, sul web c'è "quasi" tutto 8-)

Immagine

MontBlanc cardboard box - 1936

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 10:40
da Musicus
sanpei ha scritto:Bravo, bellissimo oggetto, ne ho avuta solo una in tanti anni ed è gia un miracolo così,
non documentata in rete no dai ;) basta sapere dove cercare, sul web c'è "quasi" tutto 8-)
Ecco dov'erano finite, allora, e sono pure "ripiene" :o
:D
Grazie G.M.!!
;)

Giorgio