Pagina 1 di 1

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 9:21
da Mightyspank
Chissà perché Google oggi celebra il 117° anniversario della nascita di László József Bíró (pronuncia ungherese: [ˈlaːsloː ˈjoːʒɛf ˈbiːroː]), giornalista e inventore di Budapest naturalizzato argentino con il nome di Ladislao José Biro (29 Settembre 1899 – 24 Ottobre 1985) :?: :roll: .
A lui si deve l'invenzione della moderna penna a sfera.

Come riporta il blog "http://www.placidasignora.com/2007/11/1 ... e-la-biro/"

"Era l’estate del 1936 quando il trentasettenne pittore ungherese Ladislao Biro, osservando dei bambini giocare a biglie sulla spiaggia, vedendo le sferette di vetro lasciare tracce nitide e precise al loro passaggio sulla sabbia, fu colpito da una folgorazione: inventare una penna che sostituisse la stilografica.
Nel 1938 ottenne il brevetto della prima “biro”, detta anche penna a sfera."

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 11:45
da G P M P
117 è in effetti un multiplo poco comune da festeggiare, ma credo che resti una ricorrenza importante. Ho spostato in questa sezione perché è vero che non si parla delle nostre amate, ma a questo signore si deve buona parte della responsabilità della fine dell'età d'oro della stilografica (e della fine delle macchie di inchiostro sui vestiti).

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:25
da Medicus
Io non festeggio questo signore di cui ignoravo il volto e quando l' ho visto mi sono detto : allora è questo il nostro nemico giurato e anche il responsabile dei nostri , talvolta o spesso, esosi esborsi ! :evil:

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:28
da johnRbray
:clap: beh più che una invenzione è stata una mezza rivoluzione

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:30
da Musicus
Ma qui si parla di corda in casa dell'impiccato...
:mrgreen:

Giorgio

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 2:56
da Monet63
Amo tutte le penne. Certo, di più le stilografiche, ma sono dipendente da tutto ciò che può scrivere e disegnare.
Tutto il mio rispetto e la mia ammirazione per quest'uomo.

117° Anniversario di László Bíró

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 21:02
da rbocchuzz
Personalmente credo dobbiamo molto a Biro, forse quanto a Gutemberg e qualcosina anche al barone Bich.
Io uso quasi tutti gli strumenti di scrittura matite, biro/roller pur prediligendo da circa 20 anni le stilografiche.
Nel 1966 quando ho messo piede nella prima elementare avevo con me una penna biro, molto probabilmente una usa è getta BIC.
Poi tanti altre penne andando a memoria le Lyretta le Corvina e alzi la mano chi alle elementari non ha avuto la penna a 10 colori.

In seguito sono sempre stato affascinato dalle varie penne che sono venuti negli anni, ad esempio la Tratto pen della Fila:
https://nyc1961.wordpress.com/tratto-pen-al-moma/

oppure le Stabilo 88
http://lizlizdoodles.tumblr.com/post/11 ... ed-stabilo
e anche tante altre a gel, roller di case che ormai si sono perse nella memoria.
Il mio vero cavallo da tiro è stata la sfera Pilot BP-S punta fine, preferibilmente nera, con cui ho scritto credo alcune migliaia di pagine tra appunti presi a lezione, esercizi numerici e dimostrazioni di ogni genere, almeno due pagine per una Trasformate di Laplace.

Oggi la mia piccola collezione di sfera va penne cinesi da 5 euro fino a un roller Parker Ciselee, e penso che anche le mie biro meritino almeno una foto di gruppo. (fatta col telefonino quindi qualità appena sufficiente, almeno spero.
WP_20161005_17_04_30_Pro.jpg
Un saluto a tutti
Rinaldo