Pagina 1 di 1
Stiloforo Omas Lucens
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 20:31
da maxpop 55
Posto queste foto per condividere con gli amici del forum amanti di queste penne da scrivania il mio ultimo ritrovamento.
Questa Omas Lucens la mostro dopo un restauro/maquillage, il pistone funziona perfettamente carica e scarica benissimo, il pennino, lo stesso della Omas Extra, è stato sistemato, ma non con eccessive cure perchè ha l' iridio molto consumato.
L'unica perplessità è data dall'alimentatore che mi sembra più di una Pelikan che di un Omas, anche se ha due fori, uno per permettere l'innesto del tubicino e l'altro al di sotto del pennino per permettere l'espulsione dell'aria.
La penna col pennino misura 19,6 cm.
Il diametro massimo del fusto è 1,25 cm.
Stiloforo Omas Lucens
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 20:40
da muristenes
Ciao Max, qui ci sono le foto di quella che ho trovato io recentemente:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 08#p155222
Alimentatore molto curioso, certo che se ha l'innesto per il tubicino...

Stiloforo Omas Lucens
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 20:50
da maxpop 55
Bella, complimenti, ha ragione Ottorino,l'alimentatore è storto.
Devi smontarla, levare l'alimentatore immergerlo per qualche minuto in acqua bollente e se non si sistema da solo, lo aiuti raddrizzandolo con le dita.

Stiloforo Omas Lucens
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 20:57
da muristenes
Più o meno ho salvato il salvabile senza smontarla, anche perché non ne vuole sapere.
Nella seconda pagina c'è una lista di domande rimaste senza risposte, te le sottopongo qui:
- Ho trovato qualche goccia d'acqua sull'asta dello stantuffo. Posso considerare questo come una conseguenza della guarnizione interna pregna d'acqua oppure sarebbe meglio sostituirla?
- Quando ho preso la penna lo stantuffo era completamente bloccato. Ora invece scorre sin troppo agevolmente, tanto che basta mettere la penna col pennino all'insù che il fondello (una volta svitato) si abbassa per semplice gravità. È normale?
- La parete interna del serbatoio sembra consumato dall'avanzamento stesso dello stantuffo, come se sfregasse.
- La depressione che si crea mentre carico la penna contrasta la corsa dello stantuffo. Il che mi sembra logico, ma (immagino) possa anche indicare che il tubicino non sia completamente libero. Succede anche sulle vostre?
Grazie!

Stiloforo Omas Lucens
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 10:04
da maxpop 55
muristenes ha scritto:Più o meno ho salvato il salvabile senza smontarla, anche perché non ne vuole sapere.
Nella seconda pagina c'è una lista di domande rimaste senza risposte, te le sottopongo qui:
- Ho trovato qualche goccia d'acqua sull'asta dello stantuffo. Posso considerare questo come una conseguenza della guarnizione interna pregna d'acqua oppure sarebbe meglio sostituirla?
- Quando ho preso la penna lo stantuffo era completamente bloccato. Ora invece scorre sin troppo agevolmente, tanto che basta mettere la penna col pennino all'insù che il fondello (una volta svitato) si abbassa per semplice gravità. È normale?
- La parete interna del serbatoio sembra consumato dall'avanzamento stesso dello stantuffo, come se sfregasse.
- La depressione che si crea mentre carico la penna contrasta la corsa dello stantuffo. Il che mi sembra logico, ma (immagino) possa anche indicare che il tubicino non sia completamente libero. Succede anche sulle vostre?
Grazie!

Ciao, ti rispondo in base alla mia che ho avuto la fortuna di trovarla perfettamente funzionante.
A) Non è normale, la guarnizione di tenuta non va.
B) lo stantuffo deve fare una leggera forza, proprio perchè pressa sulle pareti per creare la depressione.
C) Le pareti non sono consumate è la guarnizione di tenuta.
D) Potrebbe essere.
Una domanda; l'anello posteriore al tuo stiloforo è argentato oppure placcato oro?
Stiloforo Omas Lucens
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 12:28
da muristenes
Max, ti ringrazio moltissimo per le tue risposte
Nel mio caso l'anello è placcato oro

Stiloforo Omas Lucens
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 20:08
da maxpop 55
Grazie, forse al mio la doratura si è consumata.
