Riparazione pennino dopo caduta
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 16:33
L'Emotica ha fatto un bel volo sul pavimento, fortunatamente grazie alla guida del wiki sono riuscito a riallineare i rebbi, ora i problemi sono due:
1)uno dei rebbi è impercettibilmente curvato verso il basso: la penna scrive ma guardando i rebbi dall'alto e passando un dito sul pennino si sente la differenza di altezza, così come scrivendo dal lato secco che è diventato più ruvido (usavo la penna senza problemi dal lato secco prima della caduta), quindi i rebbi sono allineati dal normale lato scrivente ma non dal lato secco.In sostanza dovrei "stirare", spero renda l'idea del danno più di raddrizzare, il rebbio che è leggermente curvato.C'è qualcosa che posso provare da solo ? spero di aver chiarito il problema
2) il pennino è diventato più abbondante: seguo la famosa guida di sbrebrown o c'è qualcosa di meno invasivo per ridurre il flusso?(di far incrociare di nuovo i rebbi non me la sento proprio)
P.S. non so se può essere rilevante ma il pennino è di quelli in titanio
1)uno dei rebbi è impercettibilmente curvato verso il basso: la penna scrive ma guardando i rebbi dall'alto e passando un dito sul pennino si sente la differenza di altezza, così come scrivendo dal lato secco che è diventato più ruvido (usavo la penna senza problemi dal lato secco prima della caduta), quindi i rebbi sono allineati dal normale lato scrivente ma non dal lato secco.In sostanza dovrei "stirare", spero renda l'idea del danno più di raddrizzare, il rebbio che è leggermente curvato.C'è qualcosa che posso provare da solo ? spero di aver chiarito il problema
2) il pennino è diventato più abbondante: seguo la famosa guida di sbrebrown o c'è qualcosa di meno invasivo per ridurre il flusso?(di far incrociare di nuovo i rebbi non me la sento proprio)
P.S. non so se può essere rilevante ma il pennino è di quelli in titanio