mi è capitato di recente di dover scrivere una lettera a mano, su carta da lettere, come si faceva una volta. Mi sono reso conto che era tantissimo tempo che non scrivevo a penna qualcosa da presentare a qualcuno: scrivo mail, documenti vari, ma sempre in digitale per ovvi motivi. Eppure in un passato, neanche troppo lontano ho scritto parecchio a mano soprattutto per prendere appunti a lezioni scolastiche e universitarie.
L'occasione di scrivere una lettera a mano, mi ha così indotto a cercare informazioni sullo sviluppo e il miglioramento della scrittura in modo da conciliare maggiore velocità e migliore resa soprattutto in termini di leggibilità e comprensione, ma anche dal punto di vista estetico.
Ho trovato siti riguardanti la calligrafia con riferimenti a strumenti e finalità che credo esulano da quelle che sono le mie esigenze più terra terra: non sono interessato a scrivere caratteri perfetti con dovizia certosina utilizzando pennini particolari e calamaio, tanto per capirci. Piuttosto mi indirizzerei sui fondamentali della scrittura corsiva da mettere in pratica utilizzando la classica penna a sfera o la stilografica.
Cerco di spiegarmi meglio: mi interesserebbe del materiale sulla corretta tecnica calligrafica (se si può dire così), in modo da capire quale tipo di scrittura adottare al fine di limitare "gli stacchi" della penna dal foglio e massimizzare così anche la rapidità di scrittura. Vi chiedo allora qualche consiglio in merito, anche su documenti, libri, video e quant'altro vi sembri utile per lo scopo, preferibilmente risorse gratuitamente accessibili.
Vi ringrazio in anticipo!
