Pilot Custom 98 extra fine
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Pilot Custom 98 extra fine
Ciao a tutti,
pubblico la mia personale recensione di questa penna in prova di lunga durata, sperando che possa essere utili a qualcuno.
Per chi va di fretta e non ha voglia di leggere, segnalo la video recensione su Youtube arricchita di altre prove di scrittura.
https://www.youtube.com/watch?v=WXrnSKFcz1M
PILOT CUSTOM 98 EF
pennino EF ( extra fine ) oro 14KT
Caricamento a cartuccia / converter
Cappuccio - vite / pressione incastro
produzione pilot
La custom 98 appartiene alla folta schiera delle Custom di casa Pilot
il caricamento è a cartuccia o a converter,
è una penna stilografica piccola adatta per mani medio piccole,
il fusto è corto, la forma classica a sigaro.
La qualità del materiale è buona, direi persino molto buona in riferimento al costo della penna, la sensazione di robustezza e di qualità percepita è aiutata anche dalle dimensioni contenute della penna che trasmette solidità e cura dei materiali.
Tutto a posto dove deve essere, molto intuitiva, si prende in mano e si scrive senza particolari approcci, se non quello di avere a che fare con un pennino extra fine che ricorda molto una lama giapponese.
Le dimensioni del pennino sono dimensionate alla grandezza della penna, e questo contribuisce a renderla godibile anche alla vista.
Al pennino è dedicata una certa cura e presenta dei ricami intarsiati che non sfigurano anche se non hanno velleità di artigianato da gioielleria, ma sfoggiano una piacevole forma e fanno la loro bella presenza.
Pilot etichetta il pennino con il numero 3 il più piccolo in produzione, fra le taglie 5 - 10 -15 -20 e 25
Piccola e leggera trova posto in un taschino o nella agenda,
utile con un pennino fine per appuntare le note anche in piccoli spazi.
L'impugnatura è comoda, il baricentro praticamente ininfluente se usata senza cappuccio come utilizzo di solito le stilografiche, aumenta pochino la massa inerziale con il cappuccio calzato.
Il calibro è adeguato alla lunghezza della penna, la svasatura per impugnarla è inesistente quindi consente molta agevolezza nel corpo carattere e dimensione scrittura facilitando lo scivolamento senza discontinuità di pollice e indice nella ricerca della corretta posizione dell'impugnatura.
il fusto è solido e ben compatto complice la dimensione ridotta, la chiusura fra i 2 pezzi è all'incirca ad un terzo della penna ed oltre ad un anello di finitura dorata, presenta l'attacco con la filettatura in solido metallo anche in posizione avanzata, motivo che conferisce quella sensazione di "corpo unico" alla stilografica, molto apprezzato dal sottoscritto.
Veniamo all'unita scrivente:
sulla qualità dei pennini giapponesi si è detto molto e forse tutto: sono belli, sono a punto e soprattutto nelle misure dall'extra fine al fine-medio quasi imbattibili per regolarità di flusso e comportamento in generale. tralasciando il fattore più importante che è la piacevolezza di scrittura, della quale andremo ad approfondire più avanti.
I pennini giapponesi EF non troviamo corrispondenza negli EF europei, quello del l'esemplare in prova è davvero molto sottile e ricorda in certi movimenti durante la scrittura, quel "vergare" tipico delle penne di una volta, su carte con lievi increspature è addirittura "graffiante".
Entriamo nei gusti soggettivi, ma a me, questa caratteristica piace molto.
il pennino è rigido, ma conserva una lieve predisposizione ad allargare il tratto ogni qualvolta imprimiamo una certa dose di pressione: non è una cosa intuitiva intendiamoci, ma va ricercata nelle linee opportune durante la scrittura, molto legata alla propensione dell'inchiostro utilizzato.
Per chi vuole qualcosa di più duttile basta spostarsi sui pennini flessibili che però non sono disponibili per la serie custom 98 ( o numero 3 )
Questo pennino garantisce una scorrevolezza elevata in rapporto alla sua natura di extra fine ed in sintesi lo definirei davvero riuscito ed invitante, rivolo agli amanti del tratto sottile che si troveranno in mano una penna rapida veloce capace di scrivere con caratteri molto piccoli oppure estendere il tratto in volute ampie ed artistiche cambiando il corpo del carattere ed il genere calligrafico.
buona per ?
gli appunti veloci fuori sede, per una pagina di scrittura ponderata, meno votata alle lunghe sessioni…sebbene non risulti stancante, ma in questo caso c'è di meglio in giro. Il flusso - regolare costante, non ho mai riscontrato un impuntatura o una falsa partenza, su questo merita 5 stelle come molti pennini giapponesi. Un vero extra fine di nome e di fatto
si adatta alle carte ?
preferisce quelle con finitura liscia, ma se avete qualche carta anche un po’ più ruvida ( non vellutata però ) vi darà soddisfazione perché sentirete il pennino aggrapparsi alla carta e lasciare un segno più ampio e deciso ogni volta che traccerete delle curve.
si adatta agli inchiostri ?
inchiostri preferiti - secondo i vostri gusti, ma il pennino EF gradisce inchiostri del tipo aurora - hiroshizuku pilot…insomma scorrevoli, e che abbiano una buona saturazione in quanto il tratto è sottile e quando si scrive su carta prestampata a righe o quadretti bisogna fare i conti con la trama che il tratto sottile deve stagliare a dovere.
buona per disegnare ?
dipende dallo stile del disegnatore, è piccola veloce e con un pennino extra fine anche capace di ricordare un pennino a china
In conclusione,
valutazione generale - 8,5/10
La consiglio ? SI è una penna interessante nella sua categoria, ben realizzata e che accontenta un po’ tutti grazie all'ampia varietà di pennini con la quale viene offerta in vendita.
Per tutte le altre prove su carte diverse e le sensazioni di scrittura su piani di diversa rigidità vi invito a seguire la video recensione sul canale youtube di Marco Chiari
Buona scrittura e saluti inchiostrati !
https://www.youtube.com/watch?v=WXrnSKFcz1M
pubblico la mia personale recensione di questa penna in prova di lunga durata, sperando che possa essere utili a qualcuno.
Per chi va di fretta e non ha voglia di leggere, segnalo la video recensione su Youtube arricchita di altre prove di scrittura.
https://www.youtube.com/watch?v=WXrnSKFcz1M
PILOT CUSTOM 98 EF
pennino EF ( extra fine ) oro 14KT
Caricamento a cartuccia / converter
Cappuccio - vite / pressione incastro
produzione pilot
La custom 98 appartiene alla folta schiera delle Custom di casa Pilot
il caricamento è a cartuccia o a converter,
è una penna stilografica piccola adatta per mani medio piccole,
il fusto è corto, la forma classica a sigaro.
La qualità del materiale è buona, direi persino molto buona in riferimento al costo della penna, la sensazione di robustezza e di qualità percepita è aiutata anche dalle dimensioni contenute della penna che trasmette solidità e cura dei materiali.
Tutto a posto dove deve essere, molto intuitiva, si prende in mano e si scrive senza particolari approcci, se non quello di avere a che fare con un pennino extra fine che ricorda molto una lama giapponese.
Le dimensioni del pennino sono dimensionate alla grandezza della penna, e questo contribuisce a renderla godibile anche alla vista.
Al pennino è dedicata una certa cura e presenta dei ricami intarsiati che non sfigurano anche se non hanno velleità di artigianato da gioielleria, ma sfoggiano una piacevole forma e fanno la loro bella presenza.
Pilot etichetta il pennino con il numero 3 il più piccolo in produzione, fra le taglie 5 - 10 -15 -20 e 25
Piccola e leggera trova posto in un taschino o nella agenda,
utile con un pennino fine per appuntare le note anche in piccoli spazi.
L'impugnatura è comoda, il baricentro praticamente ininfluente se usata senza cappuccio come utilizzo di solito le stilografiche, aumenta pochino la massa inerziale con il cappuccio calzato.
Il calibro è adeguato alla lunghezza della penna, la svasatura per impugnarla è inesistente quindi consente molta agevolezza nel corpo carattere e dimensione scrittura facilitando lo scivolamento senza discontinuità di pollice e indice nella ricerca della corretta posizione dell'impugnatura.
il fusto è solido e ben compatto complice la dimensione ridotta, la chiusura fra i 2 pezzi è all'incirca ad un terzo della penna ed oltre ad un anello di finitura dorata, presenta l'attacco con la filettatura in solido metallo anche in posizione avanzata, motivo che conferisce quella sensazione di "corpo unico" alla stilografica, molto apprezzato dal sottoscritto.
Veniamo all'unita scrivente:
sulla qualità dei pennini giapponesi si è detto molto e forse tutto: sono belli, sono a punto e soprattutto nelle misure dall'extra fine al fine-medio quasi imbattibili per regolarità di flusso e comportamento in generale. tralasciando il fattore più importante che è la piacevolezza di scrittura, della quale andremo ad approfondire più avanti.
I pennini giapponesi EF non troviamo corrispondenza negli EF europei, quello del l'esemplare in prova è davvero molto sottile e ricorda in certi movimenti durante la scrittura, quel "vergare" tipico delle penne di una volta, su carte con lievi increspature è addirittura "graffiante".
Entriamo nei gusti soggettivi, ma a me, questa caratteristica piace molto.
il pennino è rigido, ma conserva una lieve predisposizione ad allargare il tratto ogni qualvolta imprimiamo una certa dose di pressione: non è una cosa intuitiva intendiamoci, ma va ricercata nelle linee opportune durante la scrittura, molto legata alla propensione dell'inchiostro utilizzato.
Per chi vuole qualcosa di più duttile basta spostarsi sui pennini flessibili che però non sono disponibili per la serie custom 98 ( o numero 3 )
Questo pennino garantisce una scorrevolezza elevata in rapporto alla sua natura di extra fine ed in sintesi lo definirei davvero riuscito ed invitante, rivolo agli amanti del tratto sottile che si troveranno in mano una penna rapida veloce capace di scrivere con caratteri molto piccoli oppure estendere il tratto in volute ampie ed artistiche cambiando il corpo del carattere ed il genere calligrafico.
buona per ?
gli appunti veloci fuori sede, per una pagina di scrittura ponderata, meno votata alle lunghe sessioni…sebbene non risulti stancante, ma in questo caso c'è di meglio in giro. Il flusso - regolare costante, non ho mai riscontrato un impuntatura o una falsa partenza, su questo merita 5 stelle come molti pennini giapponesi. Un vero extra fine di nome e di fatto
si adatta alle carte ?
preferisce quelle con finitura liscia, ma se avete qualche carta anche un po’ più ruvida ( non vellutata però ) vi darà soddisfazione perché sentirete il pennino aggrapparsi alla carta e lasciare un segno più ampio e deciso ogni volta che traccerete delle curve.
si adatta agli inchiostri ?
inchiostri preferiti - secondo i vostri gusti, ma il pennino EF gradisce inchiostri del tipo aurora - hiroshizuku pilot…insomma scorrevoli, e che abbiano una buona saturazione in quanto il tratto è sottile e quando si scrive su carta prestampata a righe o quadretti bisogna fare i conti con la trama che il tratto sottile deve stagliare a dovere.
buona per disegnare ?
dipende dallo stile del disegnatore, è piccola veloce e con un pennino extra fine anche capace di ricordare un pennino a china
In conclusione,
valutazione generale - 8,5/10
La consiglio ? SI è una penna interessante nella sua categoria, ben realizzata e che accontenta un po’ tutti grazie all'ampia varietà di pennini con la quale viene offerta in vendita.
Per tutte le altre prove su carte diverse e le sensazioni di scrittura su piani di diversa rigidità vi invito a seguire la video recensione sul canale youtube di Marco Chiari
Buona scrittura e saluti inchiostrati !
https://www.youtube.com/watch?v=WXrnSKFcz1M
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot Custom 98 extra fine
Bellissima recensione, grazie Marco
Ottimo anche il video, per non parlare delle belle fotografie!
Ecco un'altra penna da elencare nella mia lista-desideri....

Ottimo anche il video, per non parlare delle belle fotografie!
Ecco un'altra penna da elencare nella mia lista-desideri....

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Pilot Custom 98 extra fine
Grazie Daniela, troppo gentile.
Certo, mi domando in mani capaci che bellezza fiorirebbe..
Certo, mi domando in mani capaci che bellezza fiorirebbe..
Pilot Custom 98 extra fine
Ottima recensione, sembra proprio una bella penna! Non la conoscevo, ho quindi scoperto un modello Pilot carino senza cappuccio a vite (caratteristica da me molto apprezzata). Le foto son bellissime, e anche il video sul tubo è molto interessante, sono già un tuo iscritto!
Non ho altro da aggiungere, se non ringraziarti dell'ottima recensione..aspetto la prossima!

Non ho altro da aggiungere, se non ringraziarti dell'ottima recensione..aspetto la prossima!

- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot Custom 98 extra fine
Ottima recensione ed ottimi video 
(la prova sul fazzoletto da un tocco in più
)

(la prova sul fazzoletto da un tocco in più

Massimo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Pilot Custom 98 extra fine
Grazie per i commenti.
@MaPe in origine la prova era su un rotolo bianco di carta a strappo, e sebbene il risultato fosse ancora più eclatante,....non mi è perso decoroso far scrivere una stilografica su quel tipo di carta
@MaPe in origine la prova era su un rotolo bianco di carta a strappo, e sebbene il risultato fosse ancora più eclatante,....non mi è perso decoroso far scrivere una stilografica su quel tipo di carta

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Pilot Custom 98 extra fine
Bravo Marco/Stefano, un eccellente lavoro di analisi e belle prove approfondite!!musicamusica ha scritto:Ciao a tutti,
pubblico la mia personale recensione di questa penna in prova di lunga durata, sperando che possa essere utili a qualcuno.
.....
Per tutte le altre prove su carte diverse e le sensazioni di scrittura su piani di diversa rigidità vi invito a seguire la video recensione sul canale youtube di Marco Chiari
Buona scrittura e saluti inchiostrati !
https://www.youtube.com/watch?v=WXrnSKFcz1M

I video sono davvero molto interessanti, ma richiedono più tempo per essere apprezzati, non meno...
Complimenti sinceri anche per le belle fotografie (anche quella dell'introvabile "I Briganti" di Offenbach...

E concludo con una simpatica provocazione:
ma non è che "quella" carta l'hai poi usata per l'immagine di copertina dei tuoi video, alla fine?!?musicamusica ha scritto:...in origine la prova era su un rotolo bianco di carta a strappo, e sebbene il risultato fosse ancora più eclatante,....non mi è perso decoroso far scrivere una stilografica su quel tipo di carta


Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Pilot Custom 98 extra fine
Ciao Giorgio,
ti ringrazio e ti rispondo con un pò di ritardo dovuto ad una parentesi dolomitica.
I briganti sono proprio loro, ma le carte della copertina sono i tanti scottex utilizzati per le pulizie delle prove ad intinzione delle penne.
Un salutone
ciao
stefano
ti ringrazio e ti rispondo con un pò di ritardo dovuto ad una parentesi dolomitica.
I briganti sono proprio loro, ma le carte della copertina sono i tanti scottex utilizzati per le pulizie delle prove ad intinzione delle penne.
Un salutone
ciao
stefano
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot Custom 98 extra fine
Essendo nuovo della passione stilografica mi chiedevo se questa Pilot Custom 98 con misura pennino #3 ha trovato nel catalogo Pilot una valida alternativa, visto che Pilot non la produce più. Ho visto che la Custom 74 parte da un pennino di misura #5, quindi mi chiedevo chi lo sostituisce.