Pagina 1 di 1

Salve, da Enrico

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 20:02
da EnricoMannin
Buongiorno, sono Enrico, studente universitario (a breve!) e dipendente dalla scrittura a mano - ripudio cellulari e computer, e spero questa sia l'unica cosa che oggi scriverò con una tastiera digitale! ;)
Sono arrivato qui perché in un sito di scrittori, di persone che sanno tenere al sicuro strumenti piccoli, e nei casi più quotidiani insignificanti, economicamente parlando, anche se spero di non andare fuori argomento avendo usato quasi unicamente penne a sfera. Sono qui anche per cercare, e dare, risposte, in un momento sì di agitazione a due giorni dalle lezioni, ma in generale, dove le imperfezioni di oggetti industriali quotidiani, forse troppo di serie, facciano terminare la pazienza di persone che vorrebbero trarre il meglio dalla singola bic da quaranta centesimi a una Caran D'Ache che nessuno si augura di compromettere!
Spero di contribuire qui e aiutare se necessario. Buona serata a tutti!

Salve, da Enrico

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 20:06
da Contax1961
Ciao Enrico benvenuto nel Forum :thumbup:

Salve, da Enrico

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 20:25
da Miata
Benvenuto Enrico! Spero continuerai ad usare una tastiera di tanto in tanto...altrimenti non ti leggeremo più sul forum! :o

Salve, da Enrico

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 23:29
da Simonesimone
benvenuto Enrico.. buona permanenza nel forum... :)

Salve, da Enrico

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 23:58
da Medicus
Intanto benvenuto.
Ma, strumenti piccoli ? Certe penne sono al limite della prensilita'
Economicamente insignificanti ? Fatti un giretto e vedrai che prezzi, e non serve soli la stilo ma tanti altri aggeggi che alla sfera proprio non gli interessano; insomma ci si svena :evil:

Salve, da Enrico

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 12:39
da valerio50
Benvenuto, Enrico. Devi però rassegnarti: la scrittura elettronica sta soppiantando quella a mano. Conosco dei colleghi che sono tanto abituati a battere la tastiera che, per loro stessa ammissione, fanno fatica a scrivere con una penna .
Ciao. Valerio

Salve, da Enrico

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 13:20
da piobove
Ciao Enrico
Mio figlio, ingegnere elettrico, scrive gli appunti di lavoro esclusivamente con penne stilografiche, con colori differenti e tratti differenti a seconda degli argomenti. Non perchè non sa usare il computer: conosce tanti linguaggi elettronici e videoscritture. Ma se riflette e deve scrivere qualcosa in un certo modo, esce dai gangheri quando la videoscrittura si comporta non come vuole lui, ma come dice Bill. Enrico, sei sulla buona strada, il cervello umano è insostituibile, specialmente da un cretino elettronico. Benvenuto e buon lavoro :D

Salve, da Enrico

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 23:35
da piccardi
Ciao Enrico,

anzitutto un caloroso benvenuto, quanto alla scrittura manuale, pur da fanatico delle stilografiche, devo dire che non riuscirei a scrivere testi lunghi senza il computer, dovrei altre due mani una per le forbici e l'altra per la colla...

Però senza una stilografica (le bic si dura troppa fatica e si perde il piacere della scrittura) con cui tracciare scarabocchi o buttar giù elenchi non riesco neanche a fare quasi nulla...

Simone