Pagina 1 di 3

migliorare grafia pessima

Inviato: lunedì 19 settembre 2016, 19:34
da ciaoragazzi
ciao,
sono uno studente universitario, da sempre scrivo malissimo tanto che sono costretto a scrivere in stampatello minuscolo.
cosa dovrei/potrei fare per migliorare la mia grafia normale? (riuscendo a scrivere anche ad una certa velocità)

mi hanno dato nei consigli nella presentazione
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... ead#unread

sono orientato verso testi open source
meglio in italiano ma mi pare di capire che non ce ne siano e quindi ne farò a meno

mi chiedevo, sono anni e anni che scrivo in stampatello, ci sono metodi per lo stampatello? è fattibile tornare a scrivere in corsivo? al momento non penso di esserne capace.

grazie

migliorare grafia pessima

Inviato: lunedì 19 settembre 2016, 21:42
da Irishtales
Se potessi inserire un piccolo saggio di scrittura, potresti avere senz'altro consigli più mirati ;)

migliorare grafia pessima

Inviato: lunedì 19 settembre 2016, 23:28
da audiofilox
Per quanto ne so - da appassionato di scrittura e con un passato da topo da archivio - la bella grafia è un'abilità che si matura attorno ai 5-9 anni. Dopo, la nostra capacità di modificare le nostre abitudini e il tempo per esercitarsi sono ridotte, ma non è mai troppo tardi.
In primo luogo mi procurerei un lapis a sezione triangolare, per abituare la mano ad una corretta impugnatore e poi un piano inclinato di 2cm, quindi proverei a dedicare un po' di tempo alla copiatura. Un paio di pagine al giorno di un libro potrebbero essere un buon esercizio. Quello che è certo è che prendere appunti all'Università, in fretta, non è il modo migliore per migliorare la grafia. Quella è scrittura sotto dettatura, e farla bene è un capacità davvero da professionisti!

migliorare grafia pessima

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 10:55
da ciaoragazzi
come dicevo già dalle superiori mi sono convertito alla scrittura in stampatello minuscolo per rendere la grafia leggibile.

qui 2 foto
1 di appunti presi a velocità normale in realtà ma senza scrivere con grande cura
1 dove ripeto la prima frase cercando di scrivere al meglio :D
Immagine

Immagine

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 7:40
da LorenzoB
Posso provare a darti un consiglio...
Magari puoi tentare di scrivere più "tondeggiante e cicciotto"?

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 8:17
da Irishtales
Faccio molta fatica a leggere la tua grafia, ma non è questo il punto. Da qualsiasi metodo tu scelga di partire - schema dell'Italico-Cancelleresca, oppure Palmer, etc.. - comunque dovrai affrontare un metodo che non ha punti in comune con il tuo modo di scrivere. Questo può essere uno svantaggio oppure un vantaggio, dipende da te. In ogni caso facci sapere se hai individuato un metodo che reputi adatto alle tue necessità, magari fra quelli che ti sono già stati suggeriti nella tua presentazione. Sarebbe poi interessante seguire assieme il percorso verso la meta che ti sei prefisso.

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 12:01
da audiofilox
Purtroppo la scrittura in stampatello non è fra le più agevoli ed è il corsivo a essere la modalità decisiva nella scrittura comune.

Permettemi una domanda, ma esistono scuole dove si possa imparare la bella scrittura. E come si fa a diventare un calligrafo oggi?

Vi prego, non ditemi che devo diventare monaco....

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 12:27
da ciaoragazzi
ma quindi che devo fare?

io non lo so qual è il metodo che dovrei seguire, se lo sapevo non ve lo starei chiedendo :D

io voglio solo scrivere in maniera leggibile e anche a grande velocità, stop, nè più nè meno

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 12:41
da Silemar
Ciao Ciaoragazzi. Se il motivo per il cambiamento che cerchi è nella scarsa leggibilità della tua scrittura (un miglioramento quindi rivolto verso gli altri), penso che potresti lavorare sulla tua grafia facendo degli esercizi mirati al modellamento di alcune lettere. Ad esempio a me riesce difficile nel tuo scritto distinguere la "l" per via del suo essere corta (la leggo come una "r"), la "a" e la "o" dovrebbero essere sempre piene e la "i" portare sempre il suo puntino. Nell'esempio in cui hai scritto più accuratamente la leggibilità migliora in modo considerevole. Mio marito è mancino e scrive anche lui solo in stampatello e riesce a farlo bene solo quando riduce la velocità. Forse con un po' di esercizio costante potresti raggiungere un buon compromesso tra velocità e comprensibilità.
Se invece vuoi radicalmente cambiare scrittura allora puoi scegliere ciò che più ti piace, tenendo presente però che dovrai tornare sui banchi di scuola. :)

Buona scrittura! ;)

Laura
P.S. Scusa, non avevo ancora letto il tuo ultimo commento... io non so che metodo consigliarti. :oops:

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 12:43
da Irishtales
Ti sono infatti stati suggeriti due metodi validissimi, ma scegliere sta a te, in base a ciò che ti piace di più e che ritieni più semplice. Alcuni amano il Palmer, altri non lo apprezzano; lo stesso si può dire per il corsivo semplificato derivato dall'Italico-Cancelleresca...a te la scelta, più che darti suggerimenti e spunti, davvero non si può.

Audiofilox, certo che ci sono i corsi! E che corsi!! :)
In Italia esistono bravissimi calligrafi e associazioni calligrafiche e credo che nessuno dei validi professionisti fortunatamente ancora esistenti, sia diventato monaco di clausura pur di arrivare a certi livelli. Naturalmente, come in tutte le cose, per arrivare a tale maestria bisogna avere talento e dedizione.

Per i corsi, tenete sempre d'occhio i siti di CIAC e ACI:
http://www.articalligrafiche.it/programma.html
http://www.calligrafia.org/wp/?page_id=6511

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 13:00
da ciaoragazzi
mi è stato consigliato il Palmer, Business Writing
se consiste nel ricreare questa scrittura, a me non sembra tanto leggibile (è una pagina della versione spagnola)
http://imgur.com/a/xT9nc

e il write now, che non ho modo di vedere, quindi non so

cos'è questo corso semplificato derivato dall'Italico-Cancelleresca?

cmq non ci capiamo in un punto, non stiamo parlando di gusto, a me non frega niente, cerco solo una scrittura tonda, grande, da bambino, buona per essere scritta ad alta velocità... e di facile ed immediata lettura.
non si tratta di scegliere in base al mio gusto. non mi interessa il mio gusto, non ho un gusto a riguardo. ho un fine.

ho avuto modo di vedere un esercizio del palmer e non mi sembra una scrittura "semplice" da vedere, gli altri metodi come faccio a vederli?

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 13:10
da Irishtales
cercare sul Forum per esempio...o anche su Google.
Write Now Barbara Getty Inga Dubay
viewtopic.php?t=12232

Se è il corsivo inglese semplificato e diritto che cerchi, quello che si insegna alle elementari, basta davvero rifarsi ad un libriccino di scuola elementare, non c'è modo migliore per re-imparare...divertendosi.

Imparo a scrivere in corsivo - R.Fanti, C.Gobbo

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 13:20
da ciaoragazzi
a quindi lo stile italico-cancelleresco e il write now sono la stessa cosa, ok.

nel link che hai postato dici che "viene proposta dapprima la forma base", ma quindi ci sono esercizi pure per il basic italic?
a me sembra stampatello e sembra anche una grafia chiara ed immediata. (ci sono altri testi che lo trattano per vedere se usano uno stampatello ancora più chiaro?)

stando a questo esempio c'è un esercizio per il basic a pag 22 ma a pagina 29 già si passa al corsivo e non penso si torni indietro.
fino a pag 22 ci sono sufficienti esercizi per il basic? per tutte le lettere, i numeri etc?
http://www.handwritingsuccess.com/image ... amples.pdf

perchè potrebbe essere l'ideale, prima migliorare il basic in tempi stretti e poi magari con più calma passare al corsivo.

migliorare grafia pessima

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 13:22
da Irishtales
E' un ottimo testo, non è in italiano ma in inglese e a me sembra ben fatto. Poi chiaramente, bisogna esercitarsi.

migliorare grafia pessima

Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:24
da MaPe
ciaoragazzi ha scritto:ciao,
sono uno studente universitario, da sempre scrivo malissimo tanto che sono costretto a scrivere in stampatello minuscolo.
cosa dovrei/potrei fare per migliorare la mia grafia normale? (riuscendo a scrivere anche ad una certa velocità)

mi hanno dato nei consigli nella presentazione
viewtopic.php?f=6&t=12789&e=1&view=unread#unread

sono orientato verso testi open source
meglio in italiano ma mi pare di capire che non ce ne siano e quindi ne farò a meno

mi chiedevo, sono anni e anni che scrivo in stampatello, ci sono metodi per lo stampatello? è fattibile tornare a scrivere in corsivo? al momento non penso di esserne capace.

grazie
Ciao ciaoragazzi
bene o male ti hanno già risposto. Secondo me è fattibile tornare a scrivere in corsivo o migliorare lo stampatello in modo che sia leggibile (dalle due foto che hai postato, perdonami ma ho fatto veramente fatica a decifrare la tua grafia e se scrivi così ad un esame immagino la difficoltà del Professore per decifrare le parole), ma armati di sana e buona pazienza (e tanti fogli ed inchiostro) perchè ci vorrà tempo. Per gusto personale ti direi di buttarti sul corsivo, io personalmente scrivere solo in stampatello non ci riuscirei mai. Il Palmer è una scrittura "veloce" ti insegna a non staccare quasi mai/mai la penna quando scrivi una parola. Il corsivo inglese semplificato, che deriva dal copperplate, è quello che preferisco per gusto personale ( e perchè è dall'asilo che me l'hanno insegnato :lol: ), ma come tutti gli stili calligrafici alla fine ognuno di noi "modifica" qualche lettera, è normale e naturale.
Riguardando meglio le foto che hai postato mi hai fatto tornare in mente i vecchi quaderni di mio fratello quando si esercitava con la stenografia.