Pagina 1 di 1

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 17:17
da stanzarichi
Non so da dove mi è venuta questa curiosità, ma vi vorrei chiedere che tipi di strumenti tecnologici usate (pc, tablet, smartphone) e per che utilizzo (lavoro, passatemp, altro).

Parto ovviamente io per primo:
- MacBook Pro Retina 13": elaborazione foto e produzione di testi e presentazioni
- iPad Air 2: mega archivio in pdf di vari libri utili per il lavoro e per lo studio e discreta collezione di ebooks per lo svago
- iPhone 6: whatsapp, telefonate e email per amici affetti e lavoro

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 17:32
da alfredop
- Desktop: HP Pavillion con Windows 7 (tutto)
- Laptop: MacBook Air Con MacOS X (presentazioni in mobilità)
- Smartphone: Sony Xperia Z5 Compact + Blackberry Classic (Navigazione e telefono)

Alfredo

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 18:58
da LorenzoB
Fisso: Pc assemblato un po' acer (e che vuol dire? :| ) con Windows 7 ~ computer di tutti, lo uso principalmente per i videogiochi e lo streaming;
Portatile: Hp Envy 15 ~ ricerche di scuola, foto e musica;
Cellulare: Galaxy s6 ~ Whatsapp, giochini ed applicazioni.

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 19:49
da johnRbray
Desktop: assemblato da me ma non ricordo i pezzi con win 10 (a volte mi manca il 7, ma lo migliorano spesso :problem: )
Portatile: toshiba satellite veterano di 6 anni fa ma regge ancora, (perché non gioco più)
Cellulare:Samsung galaxy s3 che a forza di cambiare sistema operativo ha sviluppato vari malori ma continua imperterrito a funzionare

Possedevo un ipad air2 (nonostante non sia mai stato un utilizzatore di mac)che mi aveva fatto ridurre di molto l'utilizzo del pc, senza contare l'utilità di avere internet ovunque, oggetto utile, ma l'ho venduto per comprare il pad nuovo che funziona con la penna, salvo poi non comprare niente perché ho speso tutti i soldi negli ultimi mesi in cartoleria! :(

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 23:02
da Monet63
PC fisso: un HP che va benone, con Win 7 64 bit ed alcuni software per me indispensabili.
Cellulare: un vecchio Nokia, di cui ignoro il modello, di quelli che anche all'epoca costavano una trentina di euro, ad esagerare. Però ha il display a colori.

Ed è tutto. :D

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 23:08
da XFer
Due PC fissi con Win10-64 (più varie macchine virtuali con i sistemi operativi più disparati), un notebook 12" sempre con Win10-64, un Macbook volutamente fermo a OS X 10.8, un altro addirittura fermo a OS X 10.5, un tablet Android e alcuni smartphone sempre Android.
Più uno sciame di Raspberry di vario tipo e altre scatolette ARM con Linux, in linea di massima attaccate alla TV :lol:
Il tutto supportato da un server di rete (NAS) Synology che adoro e consiglio a tutti!!

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: lunedì 19 settembre 2016, 0:11
da Medicus
Portatile hp (laptop : che brutto, sembra che ti faccia le linguacce ), abbastanza potente : ci gira tranquillamente Fallout 4 :D
Cellulare LG , che ne so che modello.
Tablet Lenovo ( lo sto usando ora) che uso soprattutto per leggere i bubuk , come dice mia moglie e per consultare prontuari farmacologici vari.
Non uso gli apparecchi con la mela, perche' mi viene il mal di pancia solo a sentirli nominare ( ai ai ai ) :D

Strumenti tecnologici per stilografici

Inviato: lunedì 19 settembre 2016, 1:18
da ciro
Pc fisso: RTPC - Packard Bell onetwo touch screen con Windows 10 home premium per navigazione.

Gaming RIG: RPC-V - assemblato da me in un Corsair Obsidian 900d conta fra le altre cose un crossfireX di 3 Asus Ares II ci giocavo spesso ora è un pooling costante (presta la sua potenza di calcolo alla ricerca).

Portatile: RUB-0 - un Acer E1-qualcosa, lo uso per qualsiasi cosa, su quella tastiera fu scritto "cout("Hel"+verNum+" World!");" e anche la prima bozza di Cortana, ci ho solo sostituito l'hard disk con un SSD.

Portatile da lavoro: Macbook pro i7 di quest'anno, videoconferenze e gestione server a gogo.

Workstation: un'altro assemblato.

Smartphone personale: un LG G2 che ha lo schermo che si stacca ma fa il suo dovere.

Smartphone professionale: Galaxy S7 edge, lo uso per ignorare chiunque mi cerchi.

Smartwatch: galaxy gear 2 collegato all'S7 edge mi aiuta a ignorare meglio le mail e a dirmi quanto sono bravo a fare almeno 10'000 passi al giorno.

Le fotocamere valgono?