1° Ottobre: apre il Museo del Segno - Officina della scrittura
Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 15:23
Ne ha parlato anche la stampa nazionale: il 1 Ottobre 2016 apre ufficialmente il "Museo del Segno e della Penna - Officina della Scrittura".
Doveroso specificare che chi si aspetta di vedere il così detto "Museo Aurora" potrebbe sin dalle prime battute rimanere deluso poiché non si tratta di un'esposizione dedicata esclusivamente ai prodotti Aurora", ma come recita già il nome, tratterà la scrittura o meglio ancora il segno dalle sue origini a oggi, quindi dalle tavolette di argilla e la scrittura cuneiforme fatta con stili, passando per i calami in legno, le penne d'oca per poi arrivare alle penne stilografiche, americane prima e italiane poi.
Una precisazione: l'organizzazione, sino dall'idea iniziale, ha coinvolto la "direzione" del forum cugino (e mi auguro che nessuno lo definisca "rivale") Pennamania; spero davvero che questo non debba costituire per nessuno un deterrente, ma al contrario un'occasione d'incontro tra gente che, sino a prova contraria, condivide la stessa passione, magari dandosi appuntamento per beneficiare, il giorno dell'inaugurazione, di una guida particolarmente qualificata e che, aldilà dell'illustrazione, possa spiegare anche il perché delle scelte compiute.
So per esempio che uno specifico obiettivo sia stato quello di rendere l'esposizione particolarmente accattivante per i bambini. In effetti la "generazione digitale" rischia di saltare a piè pari la storia - anche contemporanea - della scrittura....
qui di seguito alcuni link dove si parla della cosa:
http://www.aurorapen.it/italian/azienda ... page_id=19
http://torino.repubblica.it/dettaglio/a ... refresh_ce
http://design.repubblica.it/2016/09/14/ ... l-segno/#1
http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 07144.html
Doveroso specificare che chi si aspetta di vedere il così detto "Museo Aurora" potrebbe sin dalle prime battute rimanere deluso poiché non si tratta di un'esposizione dedicata esclusivamente ai prodotti Aurora", ma come recita già il nome, tratterà la scrittura o meglio ancora il segno dalle sue origini a oggi, quindi dalle tavolette di argilla e la scrittura cuneiforme fatta con stili, passando per i calami in legno, le penne d'oca per poi arrivare alle penne stilografiche, americane prima e italiane poi.
Una precisazione: l'organizzazione, sino dall'idea iniziale, ha coinvolto la "direzione" del forum cugino (e mi auguro che nessuno lo definisca "rivale") Pennamania; spero davvero che questo non debba costituire per nessuno un deterrente, ma al contrario un'occasione d'incontro tra gente che, sino a prova contraria, condivide la stessa passione, magari dandosi appuntamento per beneficiare, il giorno dell'inaugurazione, di una guida particolarmente qualificata e che, aldilà dell'illustrazione, possa spiegare anche il perché delle scelte compiute.
So per esempio che uno specifico obiettivo sia stato quello di rendere l'esposizione particolarmente accattivante per i bambini. In effetti la "generazione digitale" rischia di saltare a piè pari la storia - anche contemporanea - della scrittura....
qui di seguito alcuni link dove si parla della cosa:
http://www.aurorapen.it/italian/azienda ... page_id=19
http://torino.repubblica.it/dettaglio/a ... refresh_ce
http://design.repubblica.it/2016/09/14/ ... l-segno/#1
http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 07144.html