Pagina 1 di 1

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 21:42
da Hiroshi
Vorrei chiedervi se possibile un consiglio sull'acquisto di una penna a stantuffo. Il converter è una soluzione pratica (con molte limitazioni) per usare inchiostri in calamaio con la penna preferita a cartucce, ma la mancanza di finestrella e la scarsa capacità del converter sono un po frustranti.. (nulla di nuovo!)

Al momento dell'acquisto della Parker Sonnet, ero indeciso con la Pelikan P205, poi mi è piaciuta di più la Sonnet per linea e soprattutto per la consistenza (peso e impressione di solidità; il prezzo era superiore). Immagino che la M205 sia la gemella della P205, e quindi abbia la stessa caratteristica di leggerezza che mi aveva fatto propendere per la Sonnet.

Ma guardando il mercato, pare che per avere qualcosa di più pesante (tipo Sonnet) ma a stantuffo, dalla M205 si salti, a livello di prezzo, direttamente verso i 200 - 300 Euro, escludendo le penne trasparenti stile TWSBI. È davvero così?
Grazie!

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 22:06
da paki
Da possessore di una M205 confermo la sua leggerezza, tuttavia esiste anche la M215 che è praticamente una M205 in metallo con finiture del fusto diverse.

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 22:54
da ciro
La Lamy 2000 in makrolon non mi sembra così leggera - ed io scrivo abitualmente con Anastasia - devo immaginare che la versione in metallo sia anche più pesante.

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 23:05
da muristenes
paki ha scritto:Da possessore di una M205 confermo la sua leggerezza, tuttavia esiste anche la M215 che è praticamente una M205 in metallo con finiture del fusto diverse.
Io posseggo una M215 Classic black-silver rings e una M200 e in effetti la differenza di peso si sente, per quanto non si possa affermare che la 215 sia una penna pesante. Questo è il responso della bilancia: 20 grammi contro i 13 della M200. Leggo su internet che la Sonnet nera/oro ne pesa 28. :wave:

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 10:13
da Contax1961
Scusa per capire meglio, il tuo budget massimo quanto è per l'acquisto?

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 21:47
da Hiroshi
Non mi sono ancora fatto un'idea di budget... Non molto comunque, meno di 200 (A meno che non riesca a vendere quell'odioso Roller Montblanc regalatomi per la laurea... che si secca subito... due volte l'ho tirata fuori in pubblico, col refill comprato da poco, e per due volte ho finito per firmare con la BIC... :oops: )

La Lamy 2000 potrebbe essere interessante come prezzo, poi mi piacciono i pennini Lamy (direi più dei Pelikan). Assomiglia però molto a una penna a sfera.

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 22:01
da Contax1961
Hiroshi ha scritto:Non mi sono ancora fatto un'idea di budget... Non molto comunque, meno di 200 (A meno che non riesca a vendere quell'odioso Roller Montblanc regalatomi per la laurea... che si secca subito... due volte l'ho tirata fuori in pubblico, col refill comprato da poco, e per due volte ho finito per firmare con la BIC... :oops: )

La Lamy 2000 potrebbe essere interessante come prezzo, poi mi piacciono i pennini Lamy (direi più dei Pelikan). Assomiglia però molto a una penna a sfera.
Con quella cifra potresti prendere una bella PILOT Heritage 92, versione con livrea classica, pennino ottimo ;)

Consiglio per l'acquisto: penna a stantuffo pesante

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 12:50
da vito72
ciro ha scritto:La Lamy 2000 in makrolon non mi sembra così leggera - ed io scrivo abitualmente con Anastasia - devo immaginare che la versione in metallo sia anche più pesante.
La makrolon non è pesante, io andrei su quella in metallo.