Pagina 1 di 1

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 19:35
da Contax1961
Un paio di anni fa avevo comperato 3 Hero 338 ( simile alla Hero 100 ma con pennino in metallo non nobile :D ..) le penne scrivono bene ma il sistema di riempimento è spesso poco efficace, da qui la idea :think: ....fare un esperimento di conversione a cartuccia.
Purtroppo causa dimensioni del corpo penna i converter che sono adattabili devono essere molto piccoli è la capienza è poca, quindi preferivo una conversione a cartuccia della stessa HERO, sono piu capienti delle classiche tipo pelikan, ma hanno una attacco diverso e conico.
Scusate la qualità delle Foto ma sto facendi il tutto in modo molto artigianale, in pratica ho tagliato la sacca, tagliato il tubetto aerometric, e alesato i fori in modo conico. In modo da inserire a incastro la cartuccia. La sola cosa che vorrei aggiungere è la perforazione della stessa, pensavo di usare un tubetto in metallo tipo quello delle Sheaffer No Nonsense, in modo da inserirlo nella sezione del feed in modo solido e funzionale.
Per ora non ho avuto grosse difficoltà, visto la morbidezza (forse troppa...) dei materiali, il solo problema è che il foro del supporto porta sacca non era tondo ma quadrato :D e per alesare ho dovuto fare diversi passaggi per evitare si potesse rompere.
consigli? :)

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: sabato 3 settembre 2016, 0:20
da Contax1961
Nessuno ha qualche idea su cosa utilizzare per fare il becchuccio del feed? :(

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: sabato 3 settembre 2016, 0:51
da ciro
Io ritaglierei l'attacco da un'altra sezione in modo che incastri precisamente all'interno della filettatura e poi la salderei con l'attack.

Che la donatrice sia cinese, per carità!

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: sabato 3 settembre 2016, 12:25
da Contax1961
Forse ho trovato la soluzione.... ;)

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: sabato 3 settembre 2016, 15:47
da Contax1961
Finita! :thumbup:

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: sabato 3 settembre 2016, 18:05
da G P M P
Ma questa è degna di MacGyver!!

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 13:47
da ciro
Ditemi che non è vero che ha tolto la sfera da una biro per usare la punta come fora-cartucce. :shock:

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 14:21
da Contax1961
ciro ha scritto:Ditemi che non è vero che ha tolto la sfera da una biro per usare la punta come fora-cartucce. :shock:
si ;) ma la ho dovuta modificare leggermente ;) funziona perfettamente :thumbup: diametro perfetto per le cartucce e anche le lunghezze solo ritocchini e ho allargato il foro per fare inserire il tubo che va al feed

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 19:09
da alfredop
Contax1961 ha scritto:
ciro ha scritto:Ditemi che non è vero che ha tolto la sfera da una biro per usare la punta come fora-cartucce. :shock:
si ;) ma la ho dovuta modificare leggermente ;) funziona perfettamente :thumbup: diametro perfetto per le cartucce e anche le lunghezze solo ritocchini e ho allargato il foro per fare inserire il tubo che va al feed
Adesso abbiamo scoperto a cosa servono le biro.

Alfredo

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 20:10
da ciro
alfredop ha scritto: Adesso abbiamo scoperto a cosa servono le biro.

Alfredo
Esatto! :lol:

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 23:39
da Contax1961
Tra l'altro ho appena scoperto che i cinesini, hanno proposto la soluzione a cartuccia nel nuovo modello della 338, usa perfino lo stesso converter! (del resto è il solo che ci passa...) a regola il difetto durante la ricarica non lo ho notato solo io... :D

Conversione Hero 338 da Aerometric a Cartuccia

Inviato: domenica 4 settembre 2016, 23:43
da Contax1961
ciro ha scritto:
alfredop ha scritto: Adesso abbiamo scoperto a cosa servono le biro.

Alfredo
Esatto! :lol:
:D in effetti... :thumbup: