Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montegrappa Extra 304
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
La Montegrappa negli anni '30/'40 identificava le proprie penne modello Extra di maggiore qualità con una numerazione a 3 cifre , la prima delle centinaia identificava la forma ed il pregio, il numero 3 era la più pregiata quella con vera sul cappuccio più alta.
Il numero centrale identificava il sistema di carica; lo 0 era per quello a pulsante di fondo, l'1 per la carica a stantuffo.
L'ultima cifra ne identificava le dimensioni la grande era identificata col n° 1 .
La versione per donna era identificata col n°2, la lunghezza da chiusa era di 11 cm.
Del modello con il 4 finale non ho trovato notizie però credo di non sbagliare dicendo che doveva essere la più piccola penna della serie, la definirei "micro penna".
La penna si presenta molto sobria, forma a siluro come da tendenza dell'epoca.
La celluloide è striata sul marroncino/rossiccio particolarità la sezione è in resina plastica ricoperta da uno strato in celluloide, come il fusto della serie Pelikan 100 e prime 400 anni '50, però a differenza di questi ha un notevole spessore di mm. 1,5
Lunghezza chiusa col cappuccio inserito cm. 10
Lunghezza senza cappuccio cm. 9
Lunghezza cappuccio cm. 4,7
Lunghezza fusto senza pennino e fondello cm. 6,3
Lunghezza fondello cm. 1,5
Diametro max cappuccio cm. 1
Diametro max fusto 0,9
Il numero centrale identificava il sistema di carica; lo 0 era per quello a pulsante di fondo, l'1 per la carica a stantuffo.
L'ultima cifra ne identificava le dimensioni la grande era identificata col n° 1 .
La versione per donna era identificata col n°2, la lunghezza da chiusa era di 11 cm.
Del modello con il 4 finale non ho trovato notizie però credo di non sbagliare dicendo che doveva essere la più piccola penna della serie, la definirei "micro penna".
La penna si presenta molto sobria, forma a siluro come da tendenza dell'epoca.
La celluloide è striata sul marroncino/rossiccio particolarità la sezione è in resina plastica ricoperta da uno strato in celluloide, come il fusto della serie Pelikan 100 e prime 400 anni '50, però a differenza di questi ha un notevole spessore di mm. 1,5
Lunghezza chiusa col cappuccio inserito cm. 10
Lunghezza senza cappuccio cm. 9
Lunghezza cappuccio cm. 4,7
Lunghezza fusto senza pennino e fondello cm. 6,3
Lunghezza fondello cm. 1,5
Diametro max cappuccio cm. 1
Diametro max fusto 0,9
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
Foto del pennino e dello strato di celluloide sulla sezione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Montegrappa Extra 304
Bella penna, di un colore gradevolissimo. Particolare il pennino a sfiatatoio a cuoricino. Grazie per la interessante presentazione corredata da foto assolutamente esplicative. Grazie Max
Luigi

Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
Grazie Luigi, per il pennino credo sia un Rover che tanti marchi usavano facendoseli marcare col proprio nome.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Montegrappa Extra 304
Un'altra bella penna, davvero interessante, in particolare la costruzione della sezione. Comunque il colore è davvero splendido.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- LorenzoB
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Montegrappa Extra 304
Io ho un debole per le mini penne
Bellissima, sopratutto i colori, poi il cuoricino sul pennino è davvero carino!

Bellissima, sopratutto i colori, poi il cuoricino sul pennino è davvero carino!
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
Grazie Simone, è una penna molto simpatica per le dimensioni davvero ridotte, ma non per questo diversa dalle sorelle della serie 3, ha la clip, la vera alta, la sua piccola pompetta, è identica in tutto e per tutto e le condizioni sono perfette, non si devono neanche rifare le dorature.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
Ciao Lorenzo, io non impazzisco per le penne mini, ma alcune attirano in modo particolare la mia attenzione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Montegrappa Extra 304
Bellina bellina. Assomiglia alle mie amate sheaffer!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Montegrappa Extra 304
però adesso mi è venuta la curiosità di vedere una 311: penna di lusso, pennino grande, caricamento a stantuffo
-
- Snorkel
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2019, 12:24
- Località: Catania
Montegrappa Extra 304
non so se questo post "cammina ancora" ma io ho trovato una 310 e a questo punto sono curioso di sapere l'ultima cifra con lo "0" a cosa corrisponde, dato che l'ottima spiegazione di Maxpop non lo dice
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
L'ultimo numero caratterizzava la lunghezza, il 310 era il più piccolo.Arenaldiel ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 13:16 non so se questo post "cammina ancora" ma io ho trovato una 310 e a questo punto sono curioso di sapere l'ultima cifra con lo "0" a cosa corrisponde, dato che l'ottima spiegazione di Maxpop non lo dice
La serie di punta del periodo era composta dai modelli 310, 311 e 312 marcati Montegrappa Extra; dotati di caricamento a stantuffo erano caratterizzati da una veretta estesa al bordo del cappuccio, una clip affusolata con una terminazione sottile, e celluloide striata. Presentano inoltre sul cappuccio l'incisione del monogramma "MG" all'interno di un cerchietto, subito al di sotto della clip.
Appunti tratti dal nostro meraviglioso Wiki, fonte inesauribile di notizie sulle stilografiche ante '50.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2019, 12:24
- Località: Catania
Montegrappa Extra 304
Ma allora il più piccolo era il 310 o il 314?
comunque grazie alle tue indicazioni ho potuto identificare la sfortunata penna di questo post:
viewtopic.php?f=12&t=18126
Ha anche il piccolo tondo con la scritta mg sotto il fermaglio.
Non mi resta che smembrarla.
Grazie delle info
comunque grazie alle tue indicazioni ho potuto identificare la sfortunata penna di questo post:
viewtopic.php?f=12&t=18126
Ha anche il piccolo tondo con la scritta mg sotto il fermaglio.
Non mi resta che smembrarla.
Grazie delle info

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa Extra 304
Se leggi il mio precedente messaggio c'è scritto che la 310 era la più piccola.Arenaldiel ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 18:43 Ma allora il più piccolo era il 310 o il 314?
comunque grazie alle tue indicazioni ho potuto identificare la sfortunata penna di questo post:
viewtopic.php?f=12&t=18126
Ha anche il piccolo tondo con la scritta mg sotto il fermaglio.
Non mi resta che smembrarla.
Grazie delle info![]()
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2019, 12:24
- Località: Catania
Montegrappa Extra 304
L'ho letto, solo che nelle prime battute di questo post avevi menzionato un "4" finale e mi era venuto il dubbio.