Pagina 1 di 1

Esercizio in Insularis maiuscula

Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 0:51
da fufluns
Ho fatto un poco di esercizio con una delle grafie che preferisco, a ragione dell’accentuazione nella sua decorazione, che mi dà l’idea che i suoi autori traessero un profondo piacere dalla bellezza delle loro lettere. La scrittura insularis maiuscula si sviluppò in Irlanda e in Gran Bretagna (di qui il suo nome, dal latino insula, isola) e conobbe il suo apogeo tra il VII e la fine del IX secolo. Uno dei suoi esempi più belli, il Libro di Kells, fu probabilmente composto in Irlanda intorno all’800. La insulare maiuscola é ovviamente imparentata con la grafia semionciale continentale, dalla quale deriva.

Un testo molto bello dove “studiare” la insulare maiuscola é il testo classico di Marc Drogin, “Medieval calligraphy. Its history and technique” (Dover Publications), e un altro esempio l’ho osservato sulla “Enciclopedia della calligrafia” di David Harris (edizione italiana de Il Castello). L’esempio più bello, però, e al quale voglio ispirarmi, é quello disegnato da Claude Mediavilla nel suo “Calligraphie. Du signe calligraphié a la peinture abstraite” (Imprimérie Nationale).

Drogin suggerisce che la maiuscola insulare può eseguirsi con un’altezza del carattere da quattro a cinque larghezze del pennino, ma indica che un’altezza maggiore conferisce alla grafia un aspetto più stilizzato e importante. Mediavilla indica invece che la semionciale insulare dovrebbe eseguirsi con un’altezza pari a quattro volte e mezza la larghezza del pennino. E’ l’altezza che ho usato sul foglio color chamois, con un pennino da circa 3 millimetri di larghezza.

L'inchiostro é un Nut brown (nocciola) di Winsor & Newton.

curriravatensis.jpg

Esercizio in Insularis maiuscula

Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 1:56
da piccardi
Meraviglioso...

Simone

Esercizio in Insularis maiuscula

Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 3:02
da nacanco
Beh, che dire . . .
E' veramente bello, e le tue pubblicazioni mi sono sempre molto gradite.
Ciao.
Michele

P.S. Mi è piaciuta molto anche l'introduzione. Grazie

Esercizio in Insularis maiuscula

Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 8:29
da Irishtales
Complimenti, ancora una volta una sorpresa di notevolissima caratura!
E - novità! - stavolta in vece delle stilografiche, abbiamo un pennino da intinzione...