Pagina 1 di 1

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 10:12
da Luca_63
Ciao a tutti,
vi presento oggi una penna non molto diffusa in Italia, la Platinum PTL - -5000, che fa parte della linea "Vicoh".
La penna, arrivata pochi giorni fa dal Giappone, è contenuta in una scatola in plastica con coperchio trasparente, inserita in una contro scatola in cartone blu.
La confezione ha un aspetto piuttosto scarno ed economico ma ciò è giustificato dalla fascia di prezzo in cui si colloca la PTL - 5000 (57 Euro spedita).
La penna è dotata di una cartuccia proprietaria ma può montare il converter Platinum o le cartucce universali con l'apposito adattatore Platinum.
Ecco alcune misure:
Peso totale: gr. 12 (dei quali gr. 4 è il peso del cappuccio)
Lunghezza chiusa: cm. 13,5
Lunghezza aperta: cm. 12
La penna è pressoché cilindrica (si restringe leggermente verso il fondo) con un diametro medio di un centimetro ed è realizzata in materiale plastico.
Punto di forza di questa giapponesina piuttosto "basica" è, come spesso accade nelle penne del Sol Levante, il pennino: in oro 14 ct. è piuttosto rigido e molto preciso nel tratto, dotato di ottima scorrevolezza.
Ho scelto la misura media che, per i miei gusti, ha un tratto medio/fine proprio giusto.
Sono comunque disponibili anche le misure fine ed extra fine.
Una penna quindi da uso quotidiano, da portare senza troppi patemi ma con un ottimo pennino in oro "Japan style".
Allego qualche foto tratta dal web ed un esempio di scrittura.
:wave:
a.jpg
a.jpg (7.05 KiB) Visto 3981 volte
b.jpg
b.jpg (3.21 KiB) Visto 3981 volte
d.jpg
d.jpg (5.26 KiB) Visto 3981 volte
e.jpg

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 12:05
da paki
Ottima recensione e bella penna, la osservo da tempo e molto probabilmente è la più economica con pennino in oro.
Verrebbe spontaneo confrontarla con la 1911 Young (che però ha il pennino in acciaio).
A titolo informativo (proprio perchè questa penna è praticamente ignorata su questo Forum) questa Platinum è prodotta una versione con pennino in acciaio che costa la metà di questa della recensione e una con pennino in oro 18K che costa il doppio.
Io comunque non sono riuscito a capire qual'è il nome esatto, in alcune inserzioni è scritto "Platinum Standard" e in altre "Vicoh" e in altre il codice nel titolo della recensione.

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 12:54
da goccioloso
Su questo sito lo hai comprato? ??? :clap:

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 13:42
da Siberia
Originale il fermaglio dello stesso colore del corpo. Bella penna. Si distingue dalle altre giapponesi

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 16:14
da Luca_63
paki ha scritto:Ottima recensione e bella penna, la osservo da tempo e molto probabilmente è la più economica con pennino in oro.
Verrebbe spontaneo confrontarla con la 1911 Young (che però ha il pennino in acciaio).
A titolo informativo (proprio perchè questa penna è praticamente ignorata su questo Forum) questa Platinum è prodotta una versione con pennino in acciaio che costa la metà di questa della recensione e una con pennino in oro 18K che costa il doppio.
Io comunque non sono riuscito a capire qual'è il nome esatto, in alcune inserzioni è scritto "Platinum Standard" e in altre "Vicoh" e in altre il codice nel titolo della recensione.
Vicoh è la linea di cui fa parte la PTL - 5000 ed altre penne quali la PTL- 10000 con pennino in oro 18 ct. ed una nutrita varietà di penne con rivestimento Urushi e "stile Maki-e", cioè un qualche tipo di lavorazione che imita il Maki-e ma che limita il prezzo di queste penne ai 120/130 dollari.
Sul sito di Platinum la PTL - 5000 è chiamata...PTL - 5000.
goccioloso ha scritto:Su questo sito lo hai comprato? ??? :clap:
Sulla baia qui...citaz comm.le non consentita
In questo momento è venduta a 49 Euro spedita !
:wave:

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 18:36
da paki
Luca_63 ha scritto:Vicoh è la linea di cui fa parte la PTL - 5000 ed altre penne quali la PTL- 10000 con pennino in oro 18 ct. ed una nutrita varietà di penne con rivestimento Urushi e "stile Maki-e", cioè un qualche tipo di lavorazione che imita il Maki-e ma che limita il prezzo di queste penne ai 120/130 dollari.
Sul sito di Platinum la PTL - 5000 è chiamata...PTL - 5000.
Grazie per l'informazione! Quelle in Maki-e le ho sott'occhio, la Phoenix in particolare. A quanto pare si tratta di una lavorazione industriale con solo alcune operazioni manuali, in questo modo contengono il prezzo.

Platinum PTL - 5000

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 21:08
da MaPe
Se già la Preppy scrive divinamente, questa con il pennino in oro non poteva essere da meno. Bello anche il colore (se facevano il cappuccio filettato sarebbe stata ancora più interessante, parere personale). Potrei inserirla nella lista dei desideri dopo la 3776 :think:

Platinum PTL - 5000

Inviato: martedì 20 marzo 2018, 13:26
da bienne60
Sono tentato anche io dall'acquisto. Qualche info sul pennino. Il pennino M è confrontabile al pennino della preppy 0.5 (che considero troppo doppio)? Sono indeciso se prendere la M o la F.

Platinum PTL - 5000

Inviato: martedì 20 marzo 2018, 15:06
da demogorgone
Leggendo questa conversazione, mi viene una curiosità. Al di là Delle preferenze estetiche, qual è la convenienza della più costosa 3776 century?
Pennino differente? Altro?

Ciao a tutti!
Daniele